Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2007, 14:24   #1
zuper85
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 19
[Java]Grammatiche e parser

Ciao a tutti.

Devo fare un applicazione in java che avuta in ingresso una stringa che rappresenta una regola in un linguaggio inventato da me, mi dice se tramite dei test, la salva in un formato xml e se voglio la recupera e la esegue.

Ho notato che in rete esistono una moltitudine di programmi compiler-compiler che fanno da tokenizer e lexer, alcuni gli ho provati (cup e javacc con scarsi risultati, sablecc e altri un po meglio). Mi chiedevo se qualcuno di voi ha più esperienza di me può darmi delle dritte.In particolare:

1)A livello di efficienza, quale tipologia di grammatica mi conviene stendere?LL,LR,LALR......il fatto è che non capito molto le differenze, in particolare non so sè una è più efficiente di un altra e quali sono i vincoli per determinare se una grammatica è conforme alla tipologia scelta(assenza di epsilon-produzioni ecc...).

2)Appunto se avete qualche dritta riguardo compiler-compiler migliori di altri..

3)Sapete se è possibile estendere il prodotto del comp-comp in modo che faccia anche analisi semantica e che produca una sorta di pseuso-codice da dare successivamente in pasto ad una "macchina virtuale" che me lo esegua? (la mia analisi semantica effettuerà tra l'altro un controllo sui campi dati tramite reflection)

4)In rete non ho trovato nulla che risolvesse il problema citato nel punto 3 e neanche una sorta di linea guida per la creazione di un esecutore.....se sapete qualcosa.

sul forum non ho trovato nulla che facesse luce su tutti i miei dubbi...
zuper85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 19:53   #2
maulattu
Senior Member
 
L'Avatar di maulattu
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: ~
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da zuper85 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Devo fare un applicazione in java che avuta in ingresso una stringa che rappresenta una regola in un linguaggio inventato da me, mi dice se tramite dei test, la salva in un formato xml e se voglio la recupera e la esegue.

Ho notato che in rete esistono una moltitudine di programmi compiler-compiler che fanno da tokenizer e lexer, alcuni gli ho provati (cup e javacc con scarsi risultati, sablecc e altri un po meglio). Mi chiedevo se qualcuno di voi ha più esperienza di me può darmi delle dritte.In particolare:

1)A livello di efficienza, quale tipologia di grammatica mi conviene stendere?LL,LR,LALR......il fatto è che non capito molto le differenze, in particolare non so sè una è più efficiente di un altra e quali sono i vincoli per determinare se una grammatica è conforme alla tipologia scelta(assenza di epsilon-produzioni ecc...).

2)Appunto se avete qualche dritta riguardo compiler-compiler migliori di altri..

3)Sapete se è possibile estendere il prodotto del comp-comp in modo che faccia anche analisi semantica e che produca una sorta di pseuso-codice da dare successivamente in pasto ad una "macchina virtuale" che me lo esegua? (la mia analisi semantica effettuerà tra l'altro un controllo sui campi dati tramite reflection)

4)In rete non ho trovato nulla che risolvesse il problema citato nel punto 3 e neanche una sorta di linea guida per la creazione di un esecutore.....se sapete qualcosa.

sul forum non ho trovato nulla che facesse luce su tutti i miei dubbi...
beh... la prima cosa che mi viene in mente è antlr (www.antlr.org) che tratta grammatiche LL(k)
Ci sarebbero (almeno per il C per quanto io ne sappia) flex e bison (analizzatore lessicale e generatore di grammatiche LALR(1)); per java so che esiste JFlex, ma IMHO ti consiglierei ANTLR xkè fa sia da analizzatore lessicale che da parser (dunque usi un'unica sintassi), mentre con flex e bison devi impararti 2 sintassi...
__________________
Ciao ciao cagnolino Billy
MacMini late 2009, 2.53GHz, 4GB ram, 320GB hard disk, Snow Leopard 10.8.2 - iPod Nano 6th gen.
XBOX Live GamerTag: InsaneMau
maulattu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 10:11   #3
zuper85
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 19
avevo pensato anch'io ad antlr.

Ma ora ho un ulteriore dubbio.

Le classi java prodotte da altrl avranno clausole import per package propri di altrl?

Se il parser deve essere implementato in un applicazione esterna non è il caso che l'utente possegga anche altlr. Le classi prodotte in definitiva è il caso che siano stand-alone (al limite ovviamente necessiteranno delle API standard di java). Sai se antlr fa ciò?

grazie.
zuper85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 19:08   #4
maulattu
Senior Member
 
L'Avatar di maulattu
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: ~
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da zuper85 Guarda i messaggi
avevo pensato anch'io ad antlr.

Ma ora ho un ulteriore dubbio.

Le classi java prodotte da altrl avranno clausole import per package propri di altrl?

Se il parser deve essere implementato in un applicazione esterna non è il caso che l'utente possegga anche altlr. Le classi prodotte in definitiva è il caso che siano stand-alone (al limite ovviamente necessiteranno delle API standard di java). Sai se antlr fa ciò?

grazie.
le classi generate da anlr hanno dei propri import. Basta xò che quando distribuisci il tuo applicativo tu dia anche i 3 file jar (se non erro son 3) di antlr (antlr.jar, antlr-2.7.jar string_Qualcosa.jar)
__________________
Ciao ciao cagnolino Billy
MacMini late 2009, 2.53GHz, 4GB ram, 320GB hard disk, Snow Leopard 10.8.2 - iPod Nano 6th gen.
XBOX Live GamerTag: InsaneMau
maulattu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v