|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 19
|
Problema RAM Compass
![]() Qualcuno ha mai usato RAM della Compass? Ho cercato sul forum, ma non sono riuscito a trovare nulla a riguardo. Come potete vedere dall'immagine, queste ram hanno una "custodia" blu che le "protegge"; ma quella custodia deve essere tolta prima di installarle? Il buon senso mi dice di sì, e non avendo trovato istruzioni da nessuna parte che dicessero il contrario, l'ho tolta... Quella "custodia" è formata da due pezzi incollati al modulo di RAM: una delle due parti si è tolta quasi facilmente, l'altra sembrava proprio appiccicata... e quando alla fine sono riuscito a toglierla, ho estirpato pure quei pezzetti di plastica neri che sono rimasti incollati all'interno della "custodia". E ora? Mi chiedo, ho sbagliato io e non avrei dovuto togliere la "custodia"? Non ho mai visto moduli di RAM installati con il cappotto. Era davvero difficile togliere quell'affare blu su di un lato, ma potrò riportarla indietro raccontando l'accaduto oppure diranno che è colpa mia? Io so che non lo è e non sono un inesperto perché sono un tecnico informatico... e so anche che avrei dovuto prendere qualcosa di meglio, tip Kingstone che non sono vendute incappottate... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
|
posta qualche foto del banco danneggiato e di quello che ti è rimasto sull'heatspreader (ovvero sul dissipatore di calore della ram...
![]() comunque se i produttori ce li mettono ci sarà un motivo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 274
|
Prima che ti arrabbi con il negoziante vorrei farti notare che forse non avresti dovuto levare il dissipatore di calore .Questo di solito è presente nelle ram di maggior pregio e serve a garantire maggior stabilita nei casi di stressaggio delle stesse.Forse questa volta sei tu che hai commesso l'errore, puoi sempre chiedere
se possono sostituirle ma usa maniere dolci |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 19
|
La cosa strana però è che prima di "smontare" il banco di RAM dalla "custodia" (dissipatore?), l'ho inserita nello slot così com'era, ho acceso il PC ed ho sentito un rumore tremendo. L'ho spento senza farlo partire e l'ho riacceso, ma non faceva nulla, non è partito. Questo mi ha fatto pensare che fosse sbagliato lasciare quella plastica blu attaccata al banco...
Ultima modifica di mavenickster : 25-12-2007 alle 19:56. Motivo: errore di ortografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:04.