Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2007, 09:46   #1
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
Finanziaria - Dini: "Questa manovra è dannosa"

Quote:
Dini: "Questa manovra è dannosa"
Roma - Referendum? «Se la Corte Costituzionale non lo accogliesse, andrebbe contro la sua giurisprudenza». Decreto sicurezza? «Dilettantismo al governo». Generale Speciale e spoil system? «Questo governo è vorace di posti, vedrà in aprile». Legge finanziaria? «È dannosa per l’economia del Paese. I nostri avvertimenti sono finiti. Se succede qualcosa, nessuno ci può chiamare “traditori”».

L’analisi di Lamberto Dini sull’operato del governo è impietosa. «Il 14 novembre abbiamo votato la manovra per etica delle responsabilità. Abbiamo detto, pubblicamente ed in Parlamento, che la legge finanziaria non permette di superare il declino. Dopo il passaggio alla Camera, se possibile, l’impianto è stato peggiorato. Sempre più “tassa e spendi”...».

Infatti la manovra è salita di 6 miliardi, per non parlare della stabilizzazione dei precari e delle risorse destinate al pubblico impiego...
«Appunto. Ma nella maggioranza è possibile che siamo soltanto noi liberaldemocratici a dire queste cose? È ovvio che la sinistra antagonista sia soddisfatta. Con la manovra il governo ha sostituito spese incerte, come quelle per gli investimenti, in spese certe, come quelle correnti. Così non potrà mai essere alleggerita la pressione fiscale. Eppure tutti sembrano privilegiare la stabilità di governo. Ma se questo governo non dà risposte adeguate ai bisogni del Paese, non impedisce un’accelerazione del declino, la stabilità di questo governo è un danno per il Paese...».

...La Finanziaria è tornata al Senato e i liberaldemocratici hanno tre voti che potrebbero fare la differenza all’interno della maggioranza...
«...Se arriveranno voti negativi contro il governo, dopo tutti i nostri avvertimenti, nessuno ci potrà chiamare traditori. I veri traditori sono coloro che non si rendono conto della situazione del Paese, costretto a subire lo schiaffo del superamento per pil pro-capite dalla Spagna».

Perché solo voi, all’interno della maggioranza, siete così critici nei confronti di Prodi?

«Perché se venisse tolta la spina al governo e si andasse alle elezioni, questa coalizione subirebbe una sonora sconfitta da parte degli elettori. Ed i giochi di potere interni alla maggioranza consolidano l’oligarchia della sinistra».

Scusi la brutalità, ma sta dicendo che per difendere le poltrone, la sinistra tiene in vita un governo che accelera il declino dell’Italia?
«Senza nemmeno prenderne atto. Intendiamo bene. Il declino di un Paese accelera i mali; la crescita li annulla. È inevitabile che dopo un lungo periodo di bassa crescita economica si scatenino fenomeni come l’antipolitica e la sfiducia nelle istituzioni. Il cittadino dice: queste istituzioni non mi difendono; e scattano forme di antipolitica. La sinistra estrema è contenta. E dice di aver portato a casa molti risultati con la finanziaria. Ma quei risultati non spingono l’economia. Anzi: tassando e spendendo aumenta la curva verso il basso. Questo governo sta portando avanti una politica non adatta alla crescita. E non lo dico soltanto io. Le stesse cose le sostengono il Fondo monetario, l’Unione europea, la Banca centrale europea, l’Ocse. E vedrà cosa succede a marzo...».

Cosa succede a marzo?
«La Trimestrale di cassa dirà che il disavanzo sarà superiore al 2,2% previsto. E non può essere altrimenti: mi dicono che ogni 10 centesimi di peggioramento del cambio euro-dollaro, l’Italia perda mezzo punto di pil. Di questo passo, è probabile che la Commissione europea ci chieda misure correttive del deficit. Ecco, come ci lascia questo governo».

Cambiamo argomento. Il decreto sicurezza verrà lasciato decadere...

«È chiaro che se non lo avesse ritirato, noi liberaldemocratici al Senato avremmo votato contro. Chiti ci aveva assicurato: votate il provvedimento, poi lo modifichiamo alla Camera. E lo ha anche annunciato pubblicamente. Poi, si scopre che l’emendamento famigerato è sbagliato. Il capo dello Stato non avrebbe mai firmato quel provvedimento. Insomma, dilettantismo al governo».

Il comandante della Guardia di finanza, Speciale, si è dimesso, e così Palazzo Chigi ha potuto nominare il successore a sei mesi dalla prima nomina...

«Questo governo applica uno spoil system famelico. Sostituisce non solo il personale in scadenza ma anche quello che in scadenza non è».

Lei è proprio certo che la Corte Costituzionale possa ammettere il referendum? Circolano strane voci...
«Le sento anch’io. Ma se non lo facesse mi pare che andrebbe contro la sua stessa giurisprudenza».

A questo punto, quale percorso intravede per il governo?
«Il 10 gennaio ci sarà il vertice di maggioranza. Il 16 la Consulta si pronuncerà sul referendum. Una volta ammesso, diviene più probabile la crisi di governo: solo così si blocca il referendum, che per legge si può svolgere tra il 15 aprile ed il 15 giugno».

E voi che farete?

«Noi presenteremo un programma di governo. Se non verrà recepito sosterremo qualunque governo che lo farà proprio».
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=228819
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 10:29   #2
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
la manovra "questo Dini è dannoso", che palle sti ricattatori dell'1% ...
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 10:30   #3
loreluca
Member
 
L'Avatar di loreluca
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 117
Ma perché ha votato la fiducia allora? che incoerente
__________________
-- LucaLore --
loreluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 10:37   #4
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da loreluca Guarda i messaggi
Ma perché ha votato la fiducia allora? che incoerente
Aveva votato la fiducia perché gli era stato detto che alla camera non sarebbe cambiata la finanziaria e se fosse stata cambiata sarebbero state accolte alcune sue richieste (da quello che ricordo del suo discorso al Senato)...
Visto che la finanziaria è stata peggiorata alla camera dalle richieste della sx massimalista a questo punto si riserva di votare contro al Senato (visto che dovrà tornare al Senato per il voto definitivo)...
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 10:51   #5
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
bene ... non doveva essere il governo della salvezza ... ?
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 11:07   #6
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
Mi vedo già Prodi che starà chiamando i senatori a vita uno a uno, che si raccomanda che se viene un coccolone a qualcuno di procurarsi i pannoloni e probabilmente nemmeno lo stesso avrà i numeri...

Non accadrà ma se dovesse succedere passerei un bel Natale
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 11:13   #7
Ikari80
Senior Member
 
L'Avatar di Ikari80
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Sottomarina
Messaggi: 820
sempre peggio....ormai si sta rasentando il ridicolo... un bel numero di partitini della maggioranza tuona davanti al giornalista di turno contro sta finanziaria e poi votano la fiducia.
La coerenza regna sovrana ed intanto ci rimettiamo tutti con tasse inverosimili
Ikari80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 11:19   #8
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
saro' cattivo e bastardo ma ti giuro che mai come in questi mesi sto godendo come un mandrillo ...
La gente non arriva piu' a fine mese e' sempre piu' indebitata e povera e arriva a maledire il governo Prodi ...
Rispondere loro che "e' quello che vi siete voluto" NON HA PREZZO !
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 11:34   #9
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
Tra l'altro stavo pensando che questo pomeriggio ho pure un permesso, devo andare dal dentista , e quindi potrò godermi il thriller che va in onda al senato...Riuscirà prodi a salvarsi per l'n-esima volta?
Sperem di no

Qualcuno sa a che ora viene votata la fiducia?
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 11:41   #10
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
bene ... non doveva essere il governo della salvezza ... ?
certo da silvio di sicuro
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 11:42   #11
l.zanna
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 874
non riesco ad esprimere quello che penso
la finanziaria è un pasticcio, ma lo è perche si deve continuamente cercare di accontentare le 1000 anime della maggioranza che avendo forse lo 0,9% (tra l'altro preso chissà come Mastella docet) tengono in scacco governo ed il paese
minacciando crisi, verifiche spallate e chi piu ne ha piu ne metta....
ma alla fine tutti insieme a votare le varie fiducie su cui il governo si regge

scusate lo sfogo, ma leggendo questo tipo di dichiarazioni, da personaggi come Dini mi mette uno sconforto enorme
l.zanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 11:43   #12
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
saro' cattivo e bastardo ma ti giuro che mai come in questi mesi sto godendo come un mandrillo ...
La gente non arriva piu' a fine mese e' sempre piu' indebitata e povera e arriva a maledire il governo Prodi ...
Rispondere loro che "e' quello che vi siete voluto" NON HA PREZZO !
muauaua sei il più figo d'italia
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 11:46   #13
Ikari80
Senior Member
 
L'Avatar di Ikari80
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Sottomarina
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
saro' cattivo e bastardo ma ti giuro che mai come in questi mesi sto godendo come un mandrillo ...
La gente non arriva piu' a fine mese e' sempre piu' indebitata e povera e arriva a maledire il governo Prodi ...
Rispondere loro che "e' quello che vi siete voluto" NON HA PREZZO !
Quoto e me la rido pure io...spero solo ke la gente ke ha votato sto circo ke ci governa se ne accorga...ma molte volte pur di nn dire ke ci stanno rovinando tutti, preferiscono fare buon viso e rodere poi di nascosto la sera a casa
Ikari80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 11:54   #14
fracarro
Senior Member
 
L'Avatar di fracarro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da Ikari80 Guarda i messaggi
Quoto e me la rido pure io...spero solo ke la gente ke ha votato sto circo ke ci governa se ne accorga...ma molte volte pur di nn dire ke ci stanno rovinando tutti, preferiscono fare buon viso e rodere poi di nascosto la sera a casa
Una buona fetta di suoi elettori se n'è accorta e non a caso infatti l'indice di gradimento del governo attualmente non è altissimo. Il problema vero secondo me è che dall'altra parte invece non c'è ne lo stesso spirito critico ne l'onestà di confessare gli errori del proprio governo.

Detto questo riporto questo interessante articolo dal corriere che a mio avviso da un'idea di cosa comporta un governo composto da un minestrone di partiti ( e questo vale sia per la destra che per la sinistra, quindi meglio una nuova legge elettorale che porti pochi partiti in parlamento).

Dal Corriere: http://www.corriere.it/politica/07_d...ba99c53b.shtml

Quote:
E la manovra «inghiottì» muli e burattini
Scivoloni e promesse non mantenute: il «percorso di guerra» per arrivare a chiudere la manovra

Silvio Berlusconi si è scottato con la borsa dell'acqua calda? C'è chi si è ustionato di più con la Legge finanziaria. Come le famiglie con figli down. Che ancora una volta si sono sentite tradite. Erano più di dieci anni che aspettavano che fosse riconosciuto a tutti i disabili, anche a quelli un po' meno gravi che qualche lavoretto riescono a farlo, il diritto alla pensione di reversibilità dei genitori. I quali vivono con l'incubo di morire lasciando i loro cari esposti alla vita quotidiana come ai flutti di un mare in burrasca. Avevano scritto a Tommaso Padoa-Schioppa e il ministro dell'Economia, turbato, aveva dato la sua parola: quel milione e mezzo di euro necessario, cascasse il mondo, sarebbe stato trovato.

Macché: all'ultimo momento la commissione bilancio della Camera, dovendo tagliare qua e là per far quadrare i conti, ha tagliato là: «Spiacenti, i soldi sono finiti». Una figuraccia. Imbarazzante. L'ennesima di un percorso governativo accidentato. E segnato da scivoloni. Prima la rimozione dal cda Rai di uno dei rappresentanti del centrodestra, quell'Angelo Maria Petroni che, sbrigativamente rimpiazzato con l'«indipendente» Fabiano Fabiani, ha vinto il ricorso per tornare al proprio posto. Poi la destituzione del comandante della guardia di finanza Roberto Speciale con procedure così sballate (a partire dalla «promozione » rifiutata alla Corte dei Conti) da esporre l'atto all'annullamento da parte del Tar. Poi ancora il «pacchetto sicurezza» che, mille volte promesso e rilanciato dopo il brutale omicidio a Roma di Giovanna Reggiani, finisce per venire talmente pasticciato, sia sotto il profilo costituzionale sia sotto quello politico con l'aggiunta dell'omofobia, da dover essere ritirato prima di essere esposto a nuove bocciature... Insomma, una via crucis. Della quale la Finanziaria, corretta in corsa anche nelle tabelle riassuntive dato che si sono accorti che c'era un errore di 345 milioni (!) è una stazione. Di spine e dolori. C'è chi dirà che, quanto a delirio burocratese, va già meglio dell'ultima volta. Quando i commi inseriti in un solo articolo per tagliar corto con obiezioni, emendamenti e ostruzionismi vari, furono 1.365, record planetario. Ed è vero: i commi sono scesi a 1.201, cioè 164 di meno e spalmati su tre articoli. Ma sono comunque più del doppio di quei 572 commi che nel 2005 costarono al governo delle destre un brusco richiamo di Carlo Azeglio Ciampi. E' questo che intendeva Romano Prodi quando, sotto l'infuriare delle polemiche intorno al progressivo e mostruoso gonfiarsi delle leggi di bilancio (244 commi nel 1995, 471 nel 2002 o 612 nel 2006...) promise che quella di quest'anno, dopo la prima di «rodaggio», sarebbe stata «una Finanziaria snella»? Boh...

Certo è che, rispetto agli ultimi tempi della famigerata Prima Repubblica, quando la legge di bilancio introdotta nel 1978 diventò in pochi anni una creatura affetta da una spaventosa elefantiasi e si guadagnò da Giuliano Amato la definizione di «ultimo treno per Yuma» («Chi non sale rischia di restare definitivamente a terra. Di qui le mille spinte per infilarci dentro di tutto, grandi e piccole cose, dalla spesa sanitaria al rafforzamento della Rocca di Orvieto, dalla Valtellina al restauro delle mura di Ferrara») non sembra essere cambiato molto. Anzi. Certo, non ci sono più personaggi come Wilmo Ferrari, un commercialista veronese dalle lenti spesse come fondi di bottiglia che veniva chiamato «Wilmo la clava» per l'irruenza modello Flintstones con cui randellava tutto quello che poteva dar fastidio ai suoi elettori. E anche Teresio Delfino, che pure siede ancora alla Camera per l'Udc, non ha più la cocciutaggine piemontese di un tempo, quando nei giorni in cui stava nel suo collegio cuneese produceva mucchi di figli (fino ad arrivare a sette) e quando stava a Roma produceva mucchi di emendamenti, come quello indimenticabile che fissava: «l'accettazione delle scommesse sulle corse dei levrieri di cui alla legge 23/3/1940 n. 217 è consentita presso gli impianti di raccolta situati all'interno dei cinodromi... ».

Il senso della Finanziaria, però, è rimasto quello che Paolo Cirino Pomicino teorizzò un giorno, ironicamente, col nostro Dino Vaiano: una distribuzione di vol-au-vent. Uno stuzzichino a tutti, con «la dignità di un negoziato politico»: alla maggioranza e all'opposizione. Basti pensare ai due milioni di euro concessi a Treviso come prima tranche per il velodromo, fortissimamente voluto (nella speranza di avere i mondiali di ciclismo del 2012: auguri) dai parlamentari leghisti Gianpaolo Dozzo e Guido Dussin, che sono tra i promotori della società «Ciclisti di Marca» e hanno fatto della bicicletta agonistica uno dei cavalli da battaglia, scusate il bisticcio, della loro campagna elettorale. Direte: cosa c'entra il velodromo con la Finanziaria? Poco. Ma non meno delle nuove disposizioni fiscali sugli «spettacoli di marionette e burattini». O delle nuove regole erariali sui «cavalli, gli asini, i muli e i bardotti destinati all'alimentazione». O del «recupero delle ferrovie dismesse con piste ciclabili». O ancora della destinazione a Foggia di 2 milioni di euro per realizzare nella città pugliese, poco nota al mondo gastronomico nonostante la «Farrata» con la ricotta o la «tiella» di riso, patate e cozze, una sede distaccata dell'Autorità della sicurezza alimentare. Per non dire della cessione alla Russia della proprietà della chiesa ortodossa di Bari oggi di proprietà del Comune, il quale avrà in cambio dallo Stato italiano un edificio oggi caserma. O della detassazione degli utili reinvestiti nelle produzioni cinematografiche voluta da Willer Bordon e Gabriella Carlucci. O della norma che finanzia l'acquisto di idrovolanti destinati al collegamento con le isole minori. Tutte cose che, per carità, saranno utilissime, centrali, indispensabili.

Come ai tempi delle Finanziarie berlusconiane, apparve indispensabile l'autofatturazione per i ristoranti che acquistano tartufi da raccoglitori occasionali «non muniti di partita Iva». Ma resta la domanda: possibile che tutte queste cose debbano ogni volta finire nell'imbuto della Finanziaria? Facciamo una scommessa. Chiusa la faticosissima partita, c'è chi dirà: basta con queste finanziarie, questa sarà l'ultima. Ecco: vorremmo che almeno questo sfogo vecchio come il cucco, almeno stavolta, ci fosse risparmiato. E' chiedere troppo?
__________________
Notebook: MBP 15 i7 Retina, (Mid 2014)
fracarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 11:58   #15
l.zanna
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da Ikari80 Guarda i messaggi
Quoto e me la rido pure io...spero solo ke la gente ke ha votato sto circo ke ci governa se ne accorga...ma molte volte pur di nn dire ke ci stanno rovinando tutti, preferiscono fare buon viso e rodere poi di nascosto la sera a casa
non ho votato centrosinistra, ma cerco di mettermi nella situazione di chi lo ha votato
si voleva cercare un cambiamento nella politica, dato che Berlusconi era dipinto (a ragione o torto, non mi esprimo in merito) come fosse il demonio
si è scelto il meno peggio
ma ora? che opzioni si hanno?
se cade il governo, che schieramenti saranno presenti alle prossime elezioni, che programmi (spero non di 280 pagine) si presenteranno, con che legge elettorale si voterà etc
l.zanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 12:09   #16
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
a guarda ... ad averne di Berlusconi visto come siamo messi ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 12:09   #17
fracarro
Senior Member
 
L'Avatar di fracarro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
a guarda ... ad averne di Berlusconi visto come siamo messi ...
CVD
__________________
Notebook: MBP 15 i7 Retina, (Mid 2014)
fracarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 12:14   #18
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
Che sia stata profetica la signora anziana di ieri che ha apostrofato prodi con:"Lei ancora va in giro? Deve andare a casa!"
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 12:34   #19
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11753
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
La gente non arriva piu' a fine mese e' sempre piu' indebitata e povera
Chissà perchè quando invece era Silvio al governo non te ne sei mai accorto
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 12:46   #20
Wesker
Senior Member
 
L'Avatar di Wesker
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 349
Il problema non è il governo attuale. E' il 50.001-49.999 uscito fuori dalle elezioni.... Basta che uno abbia le palle girate e rischia di saltare tutto.
Wesker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v