|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 61
|
Problemi con Pioneer DVR 112D (crossflashato come A12J)
Salve a tutti, ho preso da poco questo fantastico masteirzzatore...
La procedura di crossflash è a andata bene e per circa un paio di settimane non ci sono stati problemi... Da ieri però non riesco più a masterizzare alcun disco... Quando inserisco un supporto vuoto (ho provato sia con Verbatim DVD+R che DVD-R, che con TDK DVD+R) la periferica di mette un sacci di tempo a riconoscerlo (sta diversi minuti a 'scattare', come se mnon riconoscesse il disco...); poi, una volta riconsociuto, la masterizzazione cmq non parte, nè con Nero nè con Windows... L'unica 'modifica' apportata al sistema ultimamente è stato montare una ATI X1950GT da 512 Mb della Peak; queste nuove schede hanno l'alimentazione 'a 6 poli''; all'interno della confezione c'era un riduttore per collegare ben 2 prese di corrente standard alla scheda (in pratica, il riduttore ha da un lato la presa maschio 6 poli e dall'altro 2 femmine 4 poli). Non vorrei che dopo questa operazione il Pioneer non abbia più corrente suff. per funzionare... Qualcuno di voi ha avuto gli stessi problemi, o per caso ha idea da cosa possano derivare? Grazie, Riccardo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4374
|
Ciao,voglio capire scusa,
ma non riesci a masterizzare alcun disco,subito dopo i cambiamenti apportati al pc,oppure prima masterizzavi tranquillamente dopo il cambiamento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 61
|
Prima dei cambiamenti tutto era ok... dopo i cambiamenti invece non riesco più a masterizzare...
Cmq questi 2 giorni ho provato a 'smanettare' un pò sul computer ed ho visto che quando alla scheda video è collegato un solo cavo di alimentazione il masterizzatore funziona senza problemi; appena lo riattacco ritorna il problema. Ora la questione è: la mia X1950GT funziona correttamente anche con solo cavo di alimentazione collegato oppure ne servono 2 (come sembra suggerire la presenza della 'doppia femmina' nel riduttore in dotazione)? Ho spedito una email alla Peak chiedendogli la soluzione di questo 'arcano': intanto in questi giorni sto andando avanti con la scheda alientata da un solo cavo... sembra funzioni tutto correttamente, ma vorrei avere la sicurezza, per evitare di rovinare qualcosa! Se qualcuno 'ne sa', sarei grato se mi desse una mano :-) Ciao e grazie, Riccardo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4374
|
Io ti consiglierei, prima di smanettare ulteriormente, di aspettare magari risposta dalla Peak.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 61
|
Infatti adesso sto fermo e aspetto la risposta del reparto tecnico Peak.
Per ora rimango con la scheda alimentata da un cavo... sperando che lunedì mi rispondano... Ciao e grazie mille. Riccardo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:17.