|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: RC
Messaggi: 113
|
Quale alimentatore?
![]() Volevo sapere secondo voi quale tra questi è il miglior alimentatore: - LC Power LC6600 600W - Enermax Noisetaker 600W - CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU Se ce ne sono altri migliori ma sulla stessa fascia di prezzo (60-70 €), proponete pure. Grazie per la risposta |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
|
L'Enermax Noisetaker 600W
![]()
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
![]() E' un modello vecchissimo, ormai da evitare, soprattutto se c'è la possibilità di prendere un ottimo Corsair VX550W (probabilmente il miglior alimentatore per 70€). pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
|
Anche se di qualche anno fa la differenza fra questo e il corsair è che ha solo 6 Ampere in meno sulla linea dei 12V. Comunque prendi quello che costa meno
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: RC
Messaggi: 113
|
Pensate che con uno qualsiasi di questi alimentatori ce la faccia con questa configurazione?
- cpu q6600 quad - scheda madre p5e chipset x38 - ati 4870 (prossimamente in crossfire) -2 hd sata -2 dvd - 4 gb di memoria - più qualche altra cosa. Grazie ancora per le risposte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
|
Quote:
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Quote:
pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: RC
Messaggi: 113
|
Allora, da quel pò che ho capito, una cosa importante di cui tener conto a parte i watt che ormai anche ali da 10€ hanno 1000 watt, è l'amperaggio sui 12 volt,
-Enermax Noisetaker da 600W ha 2 linee da +12v e su entrambe ![]() -LC Power LC6600 600W ha sempre 2 linee da +12v ed ha 15A sulla prima e 14A sulla seconda -CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU ha una sola linea +12V e 41A su di essa. Ora volevo sapere se è solo di questo parametro che devo tener conto, oltre i watt naturalmente, o ci sono altri fattori da considerare? Quanti ampere ha bisogno una 4870? E due? Cosa cambia se un ali ha due linee da 20A o una da 40A? Scusate per tutte queste domande ma arrivato a questo punto spero di imparare qualcosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
|
Quote:
![]()
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Quote:
pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: RC
Messaggi: 113
|
Credo che queste informazioni interessino molte persone che come me non sanno quale alimentatore scegliere. D quando ho iniziato a documentarmi sulle qualità degli ali ho sempre sentito parlare delle solite marche, enermax, cool master, corsair, thermaltake ecc... Ma sarebbe bello parlare di alimentatori molto più economici (che ce ne sono tanti) e trovare tra questi qualcuno che svolga bene il suo compito senza la pretesa che sia migliore di quelli più conosciuti. Non credo che fra la vasta scelta che il mercato offre nessuno è in grado ti tener testa agli alimentatori di marca. In fin dei conti è vero che la qualità si paga ma penso che tante volte paghiamo anche la marca.
Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: RC
Messaggi: 113
|
Secondo voi è meglio un CORSAIR 750W CMPSU-750TXEU con una linea da12V di 60A oppure un OCZ GAMEXSTREAM 850W con 4 linee da 12V di 18A ciascuna?
Grazie per la risposta |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
|
Quote:
Qui entra in gioco una cosa importante, chiamata OCP (over current protection). In pratica questa protezione limita gli ampere massimi erogabili da una sola linea al suo numero nominale. Ad esempio il gamextream 850W citato dal nostro collega, ha l' OCP. Quindi lui ha 64A combinati sulla 12V, ma ogni linea non puó erogare piú di 18A. Questo vuol dire che se un giorno esce una periferica che prende piú di 18A singolarmente e da 1 cavo, l'alimentatore entra in protezione e il sistema non parte o si spegne se era giá acceso. In questo caso meglio 1 linea sola da 60A, come nel caso del corsair. Ci sono alimentatori invece con varie linee da 12V che non hanno l'OCP (come il mio in firma o i corsair), e il problema sopra non si pone, visto che una linea puó erogare da sola tutti gli Ampere combinati senza restrizioni. Quindi in questo caso, non c'é differenza tra le 2 metodologie di costruzione della PSU. Spero di esser stato chiaro, sennó chiedi pure ![]() Quote:
![]() Se spendi un tot per il PC, devi spendere un tot anche per l'ali. Il prezzo dell' alimentatore é proporzionale a quello del sistema. Non puoi pretendere di spendere 1500 euro per un sistema potente e 30 euro per la PSU, rischi di buttare nel cesso 1500euro per non aver speso 80 euro in piú ![]() Diversamente da molti altri campi nell' informatica, la maggior parte delle PSU hanno prestazioni proporzionali al loro prezzo. Ovvio poi che ci sono ali scadenti che costano come quelli di marca... Ma non puoi pretendere che un LC Power da 50 euro (alimentatore osannato per il prezzo/prestazioni, ma che io ritengo indatto per sistemi che consumano piú di 300W reali) possa essere equivalente ad un seasonic/corsair/tagan/enermax da 100 e passa. Normalmente alimentatori da 500W e piú che costano meno di 50 euro sono scadenti (motivo da vedersi nella mia prima frase). Molto meglio prenderne uno di marca da 350W ![]() Basta avere un idea del consumo del sitema e adeguarsi di conseguenza. Quote:
Ma anche l'OCZ é un buon alimentatore. Entrambi superdimensionati anche per un crossfire di 4870. Basta un 600W di qualitá ![]()
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri! ![]() Ultima modifica di The_SaN : 17-07-2008 alle 03:49. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: RC
Messaggi: 113
|
Penso che più chiro di così non potevi essere e spero che queste info abbiano aiutato altri che come me avevano questi dubbi.
![]() ![]() ![]()
__________________
Thermaltake Xaser III - Cooler Master SuperSilent W600M - q6600 box + Cooler Master Gemin II+2 ventole da 120 mm cooler master - Sapphire Ati 4870 - GA-x48DQ6 - Ram Corsair 6gb XMS2 DHX-Pioneer 215D- Maxtor 500gb 32m Ho fatto affari con: Gabba88- SchumyFast-vinchent_PSP- Luigi864 - vulvaoculare. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:11.