Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2007, 18:02   #1
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Unioni civili, Roma boccia il registro

Naufraga la delibera di iniziativa popolare. Il Pd vota contro la sinistra
Veltroni assente: "Era in Abruzzo". Grilli, Arcigay: "La battaglia proseguirà"

Maggioranza spaccata in consiglio


La contestazione davanti al Campidoglio
ROMA - Niente registro delle unioni di fatto a Roma. Con 43 voti contrari e 12 a favore, la maggioranza si spacca e il consiglio comunale della capitale respinge la delibera di iniziativa popolare per l'istituzione del registro delle unioni di fatto. Come nelle tre votazioni precedenti, il Partito democratico ha votato contro i provvedimenti avanzati dalla sinistra.

La partita si è giocata da subito all'interno della maggioranza: mentre in piazza del Campidoglio si svolgeva una manifestazione a sostegno delle delibere, in aula Giulio Cesare si sono seduti tra i banchi i deputati Angelo Bonelli e Paolo Cento dei Verdi; Vladimir Luxuria e Massimiliano Smeriglio di Rifondazione. Non c'era invece il sindaco Veltroni e il vicesindaco. "Il sindaco è in Abruzzo", ha spiegato il suo staff e poi che "questa è un'iniziativa consiliare, non della giunta. E' normale che lui non ci sia".

Arriva il voto e tutto viene bocciato. Per Smeriglio, "la città ha dimostrato di non essere pronta a fare ciò che è una realtà in altre città italiane ed europee. Il tutto per una evidente responsabilità del Pd". Ma il coordinatore del Pd di Roma, Riccardo Milana, spiega: "Alcuni politici nazionali non sono bene informati o realmente interessati al riconoscimento dei diritti, ma solo al populismo e alla demagogia".

Vivaci le contestazioni contro la decisione del consiglio comunale e contro l'assenza del sindaco Veltroni. "No vatican" hanno scandito i contestatori mentre due coppie omosessuali - la presidente dell'Arcilesbica di Roma Francesca Grossi e la sua compagna accanto a due uomini - si sono provocatoriamente baciate sulle labbra. Altri hanno sventolato la bandiera bianca e gialla della città del Vaticano e gridato slogan contro il consiglio troppo sensibile alle "ingerenze d'oltre Tevere".

"La mancata approvazione è un atto grave", ha dichiarato l'Arcigay di Roma. "Rivendichiamo i diritti delle coppie lesbiche e gay. Chiediamo al consiglio comunale che al più presto riveda la sua posizione". Gli ha fatto eco il deputato del Partito Socialista Franco Grillini, presidente onorario dell'Arcigay: "La battaglia proseguirà in parlamento sui Cus, i contratti di unioni solidale. L'esito negativo del voto dimostra quant'altro mai che il Pd non è in grado di governare il dialogo tra laici e cattolici, se non cedendo a questi ultimi".

(17 dicembre 2007)





Che tristezza
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 18:11   #2
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
Io l'ho sentito stamattina al programma di Augias
http://www.lestorie.rai.it/category/...076181,00.html
Giustamente alla fine Augias ha chiesto al tipo "ma se io e la mia convivente andassimo ad iscriverci per ottenere determinati diritti a voi cosa interessa?"
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 18:16   #3
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Wolfgang Grimmer Guarda i messaggi
Io l'ho sentito stamattina al programma di Augias
http://www.lestorie.rai.it/category/...076181,00.html
Giustamente alla fine Augias ha chiesto al tipo "ma se io e la mia convivente andassimo ad iscriverci per ottenere determinati diritti a voi cosa interessa?"
un grande problema di questa nazione: purtroppo c'è tanta gente che, vuoi per cattiveria, vuoi per menefreghismo, vorrebbe impedire agli altri anche le cose che a loro nemmeno interessano...pazzia pura.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 18:16   #4
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Tante città italiane? Quali? Perchè qui a Padova il TAR ha bocciato tutto...
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 18:39   #5
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
Quote:
Originariamente inviato da Wolfgang Grimmer Guarda i messaggi
Io l'ho sentito stamattina al programma di Augias
http://www.lestorie.rai.it/category/...076181,00.html
Giustamente alla fine Augias ha chiesto al tipo "ma se io e la mia convivente andassimo ad iscriverci per ottenere determinati diritti a voi cosa interessa?"
Interessa perchè costa... (pensioni di reversibilità).
Augias se vuole i diritti delle coppie sposate, se ne può andare in municipio e sposarsi...se non si sposa godrà dei diritti individuali che lo stato gli riconosce, ma non potrà pretendere di avere gli stessi diritti delle coppie sposate.

Tornando al topic: non credo proprio che un comune abbia le competenze per disciplinare i pacs/cus/unioni convivent, etc.. .
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 18:53   #6
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Interessa perchè costa... (pensioni di reversibilità).
Augias se vuole i diritti delle coppie sposate, se ne può andare in municipio e sposarsi...se non si sposa godrà dei diritti individuali che lo stato gli riconosce, ma non potrà pretendere di avere gli stessi diritti delle coppie sposate.

Tornando al topic: non credo proprio che un comune abbia le competenze per disciplinare i pacs/cus/unioni convivent, etc.. .
1) i registri comunali non prevedono reversibilità e affini

2) se tali diritti spettano da sempre a coppie eterosessuali, e sono ancora oggi negati a cittadini e coppie omosessuali, che pagano le tasse come tutti, sarà ora di colmare questa discriminazione, anche economica?
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v