|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
Unioni civili, Roma boccia il registro
Naufraga la delibera di iniziativa popolare. Il Pd vota contro la sinistra
Veltroni assente: "Era in Abruzzo". Grilli, Arcigay: "La battaglia proseguirà" Maggioranza spaccata in consiglio La contestazione davanti al Campidoglio ROMA - Niente registro delle unioni di fatto a Roma. Con 43 voti contrari e 12 a favore, la maggioranza si spacca e il consiglio comunale della capitale respinge la delibera di iniziativa popolare per l'istituzione del registro delle unioni di fatto. Come nelle tre votazioni precedenti, il Partito democratico ha votato contro i provvedimenti avanzati dalla sinistra. La partita si è giocata da subito all'interno della maggioranza: mentre in piazza del Campidoglio si svolgeva una manifestazione a sostegno delle delibere, in aula Giulio Cesare si sono seduti tra i banchi i deputati Angelo Bonelli e Paolo Cento dei Verdi; Vladimir Luxuria e Massimiliano Smeriglio di Rifondazione. Non c'era invece il sindaco Veltroni e il vicesindaco. "Il sindaco è in Abruzzo", ha spiegato il suo staff e poi che "questa è un'iniziativa consiliare, non della giunta. E' normale che lui non ci sia". Arriva il voto e tutto viene bocciato. Per Smeriglio, "la città ha dimostrato di non essere pronta a fare ciò che è una realtà in altre città italiane ed europee. Il tutto per una evidente responsabilità del Pd". Ma il coordinatore del Pd di Roma, Riccardo Milana, spiega: "Alcuni politici nazionali non sono bene informati o realmente interessati al riconoscimento dei diritti, ma solo al populismo e alla demagogia". Vivaci le contestazioni contro la decisione del consiglio comunale e contro l'assenza del sindaco Veltroni. "No vatican" hanno scandito i contestatori mentre due coppie omosessuali - la presidente dell'Arcilesbica di Roma Francesca Grossi e la sua compagna accanto a due uomini - si sono provocatoriamente baciate sulle labbra. Altri hanno sventolato la bandiera bianca e gialla della città del Vaticano e gridato slogan contro il consiglio troppo sensibile alle "ingerenze d'oltre Tevere". "La mancata approvazione è un atto grave", ha dichiarato l'Arcigay di Roma. "Rivendichiamo i diritti delle coppie lesbiche e gay. Chiediamo al consiglio comunale che al più presto riveda la sua posizione". Gli ha fatto eco il deputato del Partito Socialista Franco Grillini, presidente onorario dell'Arcigay: "La battaglia proseguirà in parlamento sui Cus, i contratti di unioni solidale. L'esito negativo del voto dimostra quant'altro mai che il Pd non è in grado di governare il dialogo tra laici e cattolici, se non cedendo a questi ultimi". (17 dicembre 2007) Che tristezza
__________________
EeePC 900 HD Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
|
Io l'ho sentito stamattina al programma di Augias
http://www.lestorie.rai.it/category/...076181,00.html Giustamente alla fine Augias ha chiesto al tipo "ma se io e la mia convivente andassimo ad iscriverci per ottenere determinati diritti a voi cosa interessa?" |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
Quote:
__________________
EeePC 900 HD Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
|
Tante città italiane? Quali? Perchè qui a Padova il TAR ha bocciato tutto...
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
|
Quote:
Augias se vuole i diritti delle coppie sposate, se ne può andare in municipio e sposarsi...se non si sposa godrà dei diritti individuali che lo stato gli riconosce, ma non potrà pretendere di avere gli stessi diritti delle coppie sposate. Tornando al topic: non credo proprio che un comune abbia le competenze per disciplinare i pacs/cus/unioni convivent, etc.. . |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
Quote:
2) se tali diritti spettano da sempre a coppie eterosessuali, e sono ancora oggi negati a cittadini e coppie omosessuali, che pagano le tasse come tutti, sarà ora di colmare questa discriminazione, anche economica?
__________________
EeePC 900 HD Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.




















