Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2007, 19:36   #1
maiki
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 60
Serio problema di posta

Spero che questa sezione vada bene, non sapevo dove inserire il thread e spero che qualcuno possa aiutarmi o almeno indirizzarmi verso la soluzione corretta.

Ho un sito web con dominio .it, da un pò di tempo succede che chiunque provi a mandare una mail a uno degli indirizzi configurati su quel dominio riceva un messaggio di host inesistente; questo succede solo se il mittente ha un indirizzo @tiscali.it mentre io posso tranquillamente inviare email a indirizzi @tiscali.it che vengono normalmente ricevuti.
Purtroppo però nessuno è ancora riuscito a risolvere il problema, nel senso che chi hosta il mio sito dice che è colpa di tiscali, tiscali dice che è colpa mia e io nel frattempo non posso ricevere mail da una buona fetta di utenza con danni consistenti alla mia attività (che è esclusivamente di ecommerce); minacce legali, raccomandate e lettere di avvocati non hanno sortito nessun effetto, continuano a rimbalzarsi le responsabilità o a dire che sarò in qualche lista spam (cosa che ho verificato non essere vera).
Siccome dopo più di un mese mi sono stufato della situazione ho iniziato a cercare su internet quale potesse essere il problema ma purtroppo le mie conoscenze informatiche non sono molto buone, ho solo capito che probabilmente è un problema di reverse dns ma nient'altro.
Qualcuno di voi è in grado anche solo di dirmi di chi sia realmente il problema in modo tale da concentrare le mie imprecazioni e le mie azioni nei suoi confronti?
Se dovesse servire un ctrl-v del messaggio di errore o qualsiasi altra cosa sarò ben lieto di postarlo pur di risolvere il problema.
Grazie fin d'ora a chi vorrà aiutarmi.
maiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 10:24   #2
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Da un pò chi ha una casella gratuita con tiscali ma si collega con altro operatore può inviare solo via webmail e non dal client a meno che non usi lo smpt di quell'operatore al posto dello smpt tiscali. Per usare lo smpt di tiscali si dovrebbe collegare per forza con tiscali.
Faccio un esempio.
Ho adsl alice dunque mi collego con alice.
Invio un messaggio via outlook express (o thunderbird ecc.) usando l'account tiscali con smpt : smpt.tiscali.it. Il messaggio non parte.
Allora, sempre collegato con alice, vado sul sito tiscali, accedo alla casella, invio il messaggio, parte e arriva in modo regolare.
Oppure se voglio usare outlook express, thunderbird ecc. metto (nell' impostazione account) come smpt predefinito quello di alice : out.alice.it e non uso smpt.tiscali.it. Risultato: il messaggio parte e arriva.
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)

Ultima modifica di jarry : 06-12-2007 alle 10:31.
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 12:11   #3
maiki
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 60
Grazie mille per la risposta, purtroppo però il problema non è quello, cerco di semplificarlo un pò perchè mi rendo conto di non essere stato chiaro (non volevo sembrasse pubblicità al mio sito).

Mettiamola in questi termini:

Tizio, che ha un'email [email protected], arriva sul mio sito (link diretto, google, non importa), trova un prodotto che vuole acquistare, mette tutto nel carrello e si registra per completare l'acquisto; nel form deve inserire ovviamente la mail dove riceverà i dati per il pagamento, i dettagli sulla spedizione e tutto il resto, qualsiasi mail inserisca non ci sono problemi perchè è il mio server a smistarla. Ipotizziamo però che voglia informazioni su un prodotto e decida di inviarmi una mail per conto suo; sia che la mandi tramite outlook, thunderbird, outlook express o webmail riceverà un messaggio di errore che gli dice che non c'è un mx record corrispondente e l'host non esiste. In conseguenza a questo io non ricevo la sua mail, lui pensa che ci sia una truffa di mezzo o comunque un sito non attendibile e quindi lascia perdere e non torna più nemmeno in futuro, io perdo una vendita e/o un cliente.
Se il problema fosse con un isp di poco conto non me ne preoccuperei più di tanto, ma tiscali è usatissimo e ho tantissimi clienti con mail @tiscali.it che restano tagliati fuori (per ora ho tamponato con una soluzione poco elegante ma quasi efficace); devo quindi risolvere questo problema ma nessuno mi da retta, l'hoster perchè dice che non è colpa sua e non sa come fare, tiscali perchè dice che non sono loro cliente e perchè non colpa loro e intanto io resto "escluso" e danneggiato.
Per sicurezza ho provato a mandarmi mail da account tiscali e la cosa si ripresenta puntualmente da oltre un mese dopo che per quasi 3 anni è andato tutto benissimo.

Ora non mi va il servizio di posta tiscali, appena rifunziona metto anche il messaggio che ricevo.
maiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 21:22   #4
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
Quote:
Originariamente inviato da jarry Guarda i messaggi
Da un pò chi ha una casella gratuita con tiscali ma si collega con altro operatore può inviare solo via webmail e non dal client a meno che non usi lo smpt di quell'operatore al posto dello smpt tiscali. Per usare lo smpt di tiscali si dovrebbe collegare per forza con tiscali.
Faccio un esempio.
Ho adsl alice dunque mi collego con alice.
Invio un messaggio via outlook express (o thunderbird ecc.) usando l'account tiscali con smpt : smpt.tiscali.it. Il messaggio non parte.
Allora, sempre collegato con alice, vado sul sito tiscali, accedo alla casella, invio il messaggio, parte e arriva in modo regolare.
Oppure se voglio usare outlook express, thunderbird ecc. metto (nell' impostazione account) come smpt predefinito quello di alice : out.alice.it e non uso smpt.tiscali.it. Risultato: il messaggio parte e arriva.
Mi permetto di farti notare che questa limitazione è stata introdotta praticamente con qualsiasi operatore italiano... ma con freepops si risolve il problema .
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 21:25   #5
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
Quote:
Originariamente inviato da maiki Guarda i messaggi
Grazie mille per la risposta, purtroppo però il problema non è quello, cerco di semplificarlo un pò perchè mi rendo conto di non essere stato chiaro (non volevo sembrasse pubblicità al mio sito).

Mettiamola in questi termini:

Tizio, che ha un'email [email protected], arriva sul mio sito (link diretto, google, non importa), trova un prodotto che vuole acquistare, mette tutto nel carrello e si registra per completare l'acquisto; nel form deve inserire ovviamente la mail dove riceverà i dati per il pagamento, i dettagli sulla spedizione e tutto il resto, qualsiasi mail inserisca non ci sono problemi perchè è il mio server a smistarla. Ipotizziamo però che voglia informazioni su un prodotto e decida di inviarmi una mail per conto suo; sia che la mandi tramite outlook, thunderbird, outlook express o webmail riceverà un messaggio di errore che gli dice che non c'è un mx record corrispondente e l'host non esiste. In conseguenza a questo io non ricevo la sua mail, lui pensa che ci sia una truffa di mezzo o comunque un sito non attendibile e quindi lascia perdere e non torna più nemmeno in futuro, io perdo una vendita e/o un cliente.
Se il problema fosse con un isp di poco conto non me ne preoccuperei più di tanto, ma tiscali è usatissimo e ho tantissimi clienti con mail @tiscali.it che restano tagliati fuori (per ora ho tamponato con una soluzione poco elegante ma quasi efficace); devo quindi risolvere questo problema ma nessuno mi da retta, l'hoster perchè dice che non è colpa sua e non sa come fare, tiscali perchè dice che non sono loro cliente e perchè non colpa loro e intanto io resto "escluso" e danneggiato.
Per sicurezza ho provato a mandarmi mail da account tiscali e la cosa si ripresenta puntualmente da oltre un mese dopo che per quasi 3 anni è andato tutto benissimo.

Ora non mi va il servizio di posta tiscali, appena rifunziona metto anche il messaggio che ricevo.
Mhhh... non so risolverti il problema, però mi viene in mente una soluzione (almeno temporanea). Introduci un secondo indirizzo email su un altro operatore su cui farti scrivere dai clienti e poi da li rigiri la posta al tuo indirizzo principale.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 19:36   #6
maiki
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 60
Ecco il messaggio di errore che arriva ogni volta che si invia una mail da tiscali:

This message was created automatically by mail delivery software.

A message that you sent could not be delivered to one or more of its
recipients. This is a permanent error. The following address(es) failed:

[email protected]
all relevant MX records point to non-existent hosts or (invalidly) to IP addresses

------ This is a copy of the message, including all the headers. ------

Return-path: <[email protected]>
Received: from [10.39.115.30]
by mrq-1 with esmtp (Exim)
id 1J1nN6-00081X-B7; Mon, 10 Dec 2007 19:28:52 +0100
Received: from ps6 (10.39.75.76) by mail-11.mail.tiscali.sys (7.3.121)
id 472FF5C1000B8E1C for [email protected]; Mon, 10 Dec 2007 19:28:52 +0100
Message-ID: <10275617.1197311332151.JavaMail.root@ps6>
Date: Mon, 10 Dec 2007 19:28:52 +0100 (CET)
From: "[email protected]" <[email protected]>
Reply-To: "[email protected]" <[email protected]>
To: [email protected]
Subject: test
MIME-Version: 1.0
Content-Type: text/plain;charset="UTF-8"
Content-Transfer-Encoding: 7bit
xOriginalSenderIP: 213.140.11.139



Sono quasi disperato, non so più cosa fare per risolvere il problema
maiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 13:07   #7
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Vediamo se ci arriviamo per approssimazioni.
L' errore, se ho letto bene nel link sotto, riguarda lo MX in conseguenza del fatto che l' invio punta all' indirizzo IP invece che al dominio. Qui dice come risolvere:
http://atmail.com/view_article.php?num=462
Quel consiglio però penso si rivolga a chi gestisce il server o comunque non a chi riceve.

Altra possibilità per l'errore : il server di scambio e il firewall hanno lo stesso indirizzo IP.
Ma anche questi consigli suppongo si riferiscano al server/ provider, ma non ne sono sicuro, senti chi ti ha configurato il sito:
http://www.astaro.org/showthread.php?t=6975
...................
In ogni caso forse quelli sono i motivi dell'errore, quanto a come risolvere non so se quanto sopra ti può aiutare....
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)

Ultima modifica di jarry : 13-12-2007 alle 11:33.
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 02:33   #8
elapeppa
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 188
http://www.dnsstuff.com/

DNSreport

am-tuning.it

ERROR: You have one or more MX record(s) that contain an IP address. This is not valid. A fully RFC-compliant mailserver will not be able to send you mail (although some mail servers will, due to the TCP/IP functions that they use). The problem MX records are:
66.98.218.69.

Anche questo dice che è un problema del tuo MX.
elapeppa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 09:33   #9
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Concordo.

Il problema del mx record è a livello di host/provider presso cui risiede il tuo sito.
Devi insistere con loro, perchè il problema sta lì.

E' il reverse mapping sui DNS che è errato per qualche motivo.
Una prova banale che si può fare è questa, anche se solo empirica e non esaustiva. La speigo con un esempio tipico, succede a chiunque utilizzi un servizio di DynDNS (non è questo il tuo caso, ma l'analogia è quella).

Diciamo che io ho una connessione Alice Business con IP FISSO, ma non possiedo un DNS o un servizio a pagamento DNS presso Telecom e decido di registrarmi un dominio dinamico.
Il mio IP è 87.10.10.1
Il dominio registrato è miaazienda.dyndns.org

Se io da internet faccio il ping miaazienda.dyndns.org, ottengo:
Esecuzione di Ping miaazienda.dyndns.org [87.10.10.1] con 32 byte di dati
Cioè il dominio viene correttamente risolto con l' IP.

MA

Se faccio per verifica del reverse mapping:
PING -A 87.10.10.1

Non ottengo come previsto miaazienda.dyndns.org, ma:
Esecuzione di Ping host1-10-static.10-87-b.business.telecomitalia.it [87.10.10.1] con 32 byte di dati:

Questo succede perchè quando utilizzi il dominio miaazienda.dyndns.org, nel DNS di dyndns è definito SOLO il mapping diretto, e non quello inverso.
L'unico mapping inverso definito per quell' IP rimane quello dei DNS di telecom.

Tutta sto cosa per spiegare semplicemente la differenza tra mapping diretto e inverso su un DNS.

Tornando al problema del tuo provider, secondo me accade proprio questo.
Cioè quando il server SMTP di Tiscali effettua l'interrogazione dei DNS, la mappa diretta non corrisponde a qualla inversa.
E ciò in origine dovrebbe essere imputato al DNS del Tuo provider/hoster

Il report di dnsstuff parla chiaro....problemi al MX record e al reverse mapping
ERROR: You have one or more MX record(s) that contain an IP address. This is not valid. A fully RFC-compliant mailserver will not be able to send you mail (although some mail servers will, due to the TCP/IP functions that they use). The problem MX records are:
66.98.218.69.

Ultima modifica di mavelot : 13-12-2007 alle 09:46.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 12:20   #10
maiki
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 60
Ottimo, grazie mille per le risposte, più o meno è quello che pensavo anche io, oltretutto guardando le configurazioni dei dns sul pannello di controllo dell'hosting potrei anche modificare i parametri ma non saprei in quale modo, quindi mi conviene ricominciare a mandare una decina di mail al giorno all'hoster per vedere di risolvere questa benedetta situazione.
maiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v