Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2007, 00:38   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Quei drive Seagate che bisticciano con Linux

martedì 11 dicembre 2007

Roma - I più recenti modelli di hard disk esterni Free Agent di Seagate non sembrano andare molto d'accordo con Linux, o quanto meno con molte distribuzioni di questa celebre piattaforma open source. A rivelarlo è The Inquirer, secondo cui il nuovo sistema di risparmio energetico di Seagate non è del tutto compatibile con Linux.

L'ezine spiega come le impostazioni di power management utilizzate dai dischi Free Agent facciano sì che questi, dopo un certo tempo di inattività, entrino in uno stato di stand-by: quando ciò accade, il sistema operativo disconnette l'interfaccia USB del drive per poi riconnetterla automaticamente quando il disco viene nuovamente utilizzato. Il problema, sotto Linux, è che alla riaccensione del drive, questo viene riconosciuto come una periferica USB 1.1, con la conseguente riduzione della velocità massima del trasferimento dati a 12 Mbps (contro i 480 Mbps di USB 2.0).

C'è anche chi spiega che lo spegnimento automatico del disco può causare, sotto certi sistemi operativi, la generazione di messaggi di errore: il file-system, infatti, va in time out prima che il drive sia nuovamente attivo e pronto a leggere/scrivere i dati.



Secondo The Inquirer, gli stessi problemi potrebbero verificarsi anche con Mac OS X, seppure al momento non ci siano conferme precise. Per altro, non tutti gli utenti di Linux lamentano l'inconveniente: alcuni sostengono infatti di aver utilizzato tali dischi senza sperimentare problemi. Per chi non è altrettanto fortunato, esiste un workaround: utilizzare il tool open source sdparm per modificare i parametri dell'hard disk e disattivare la modalità stand-by.

Chi dispone di un modello Pro di Free Agent può anche scegliere di collegare il drive al computer mediante le porte FireWire o eSATA, che stando alle testimonianze degli utenti sembrano funzionare bene anche con il power management attivato.

Per il momento Seagate non ha rilasciato alcun commento in merito al problema: risulta pertanto difficile dire se e quando l'azienda sistemerà questa incompatibilità con Linux. Fra l'altro Engagdet fa notare che il supporto tecnico di Seagate, se interrogato sulla questione, risponde che "non forniamo supporto per prodotti Personal / External Storage (e/o accessori) utilizzati in ambiente Linux". Gli utenti del Pinguino sono avvisati.

Che i Free Agent siano stati pensati specificamente per l'utilizzo sotto Windows lo rivela anche il fatto che arrivano pre-formattati con NTFS, un file-system che Linux supporta in modo affidabile solo da poco tempo, e che ancor oggi certe distribuzioni non supportano affatto (almeno non di default).


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v