Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2007, 11:49   #1
Kikkoxp
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Padova
Messaggi: 85
NTLDR mancante premere ctrl+ alt + canc per riavviare

Ciao a tutti, ho un problema!
Ho 2 hdd, un samsung da 400gb nuovo, appena comprato, e un maxtor da 300gb, che finora non mi ha dato alcun problema, entrambi collegati s-ata.
L'odissea inizia ieri: l'obiettivo è usare il disco da 300 per il sistema operativo e quello da 400 per i dati, quindi faccio così: inizializzo il disco da 400, lo formatto e ci installo xp (l'ho fatto in caso sorgessero problemi come questo, e i fatti mi hanno dato ragione ). Finora tutto liscio come l'olio!
Allora inizio gli spostamenti dal disco vecchio al disco nuovo, poichè voglio formattare il disco da 300 e reinstallarci il sistema operativo, quindi ieri sera lancio una formattazione completa con l'utility di windows, inverto l'ordine di boot dei dischi, riavvio e subito dopo le schermate del bios mi trovo il messaggio riportato nel titolo!
La stranezza è che, usando xp dal disco da 400, riesco a vedere il disco formattato e ad utilizzarlo!
Qualcuno sa darmi una risposta?
Come faccio ad eliminare l'errore e a installare xp sul disco da 300?
Kikkoxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 13:40   #2
Kyuzo
 
Messaggi: n/a
Cito quanto tratto dal azpoint.net:

Quote:
Questa guida si applica ai sistemi NT in generale, quindi: Windows 2000/XP/2003.

NTLDR - Abbreviazione di NT Loader, NTLDR è un programma caricato dal settore di avvio del disco, che visualizza il menu di avvio e presiede al caricamento di Windows.

NTLDR mancante - Errori correlati:

Qui di seguito sono trascritti i messaggi di errore, che possono apparire a schermo durante la fase di avvio del sistema operativo.

NTLDR mancante
Premere un tasto per continuare

Impossibile trovare NTLDR
Inserire un altro disco

Cause e soluzioni:

- Il computer è stato avviato da un disco non di avvio;
- Il disco rigido non è stato correttamente impostato da BIOS;
- NTLDR e/o NTDETECT.COM danneggiati o mancanti;
- Parametri errati nel file BOOT.INI;
- E' stato aggiunto un altro hard disk con primaria attiva priva di OS;
- Settore di avvio danneggiato;
- Windows seriamente danneggiato;
- Danni elettronici o meccanici al disco rigido;
- Settori o clusters danneggiati su disco rigido (effettuare un controllo approfondito dell'hard disk, tramite l'utility CHKDSK.EXE);
- Cablaggi difettosi o mal collegati (vedere settaggi Master e Slave nei controllers PATA).


Si sta tentando di avviare il computer da un disco non di avvio...

Molte volte l'errore "NTLDR mancante" viene generato allorquando si dimentica un disco floppy non contenente dati di avvio nel lettore. Se il lettore di floppy disk è la prima unità ad essere ricercata da BIOS all'avvio, non sarà, ovviamente possibile avviare Windows sino a quando non si rimuove il supporto non avviabile dal suo lettore.

Se si sta tentando di installare Windows XP (o 2000 o 2003) e si riceve il messaggio: "Disco non presente", assicuratevi di aver settato correttamente la sequenza di avvio nel BIOS, laddove una delle unità ottiche deve essere la prima ad essere "intercettata". Verificare inoltre l'impostazione dei Jumpers sul retro del del CD-ROM/DVD-ROM e/o del Masterizzatore.

Controllare inoltre le impostazioni ed i settaggi sui jumpers anche per quanto attiene le unità disco rigido (specialmente se più di uno).


NTLDR e/o NTDETECT.COM files danneggiati - Azioni di prevenzione


Innanzitutto formattate un floppy disk da "Prompt dei Comandi". Scrivete: format A: /S e confermate premendo su INVIO.

Se il vostro sistema operativo è Windows 2000, copiate il file BOOT.INI sul floppy disk appena formattato e che dovrebbe essere simile a questo:

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT="Microsoft Windows 2000 Professional" /fastdetect

Se il vostro sistema è Windows XP, il file BOOT.INI da copiare potrà essere simile a questo:

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect


Nel caso non abbiate fatto preventivamente copia del BOOT.INI, potrete editarlo con il blocco note di Windows e salvarlo con estensione ".ini".

Copiate inoltre (sempre su floppy disk) i files NTLDR e NTDETECT.COM. Questi sono nella directory radice del disco primario (root directory) ed hanno l'attributo "nascosto", per cui, nello strumento di ricerca di Windows, si dovrà abilitare la visualizzazione dei files nascosti. Se non avete fatto un backup preventivo dei suddetti files, li potrete copiare da un altro computer con lo stesso sistema o dalla cartella I386 del cd di installazione di Windows. In alternativa, dalla Recovery Console di Windows XP, i files potranno essere estratti con i seguenti comandi:

copy X:\i386\ntldr c:\
copy X:\i386\ntdetect.com c:\

Dove per "X" si intende la lettera che identifica l'unità ottica sul vostro PC.

In caso di necessità, potrete avviare il sistema tramite il floppy appositamente creato e ricopiare di nuovo su hard disk i file che si erano danneggiati.

Se si sta operando per aggiungere un nuovo disco rigido, assicurarsi che questo non contenga un OS Windows già installato, poiché ciò può causare
l'errore di cui sopra, ovvero: NTLDR mancante.


Settore di avvio danneggiato / master Boot record danneggiato

E' possibile che il vostro hard disk contenga errori nel settore di avvio (boot sector) e/o nel master boot record. Questo problema può essere risolto
tramite l'avvio della Recovery Console e per mezzo dei comandi "fixboot" e "fixmbr".
Magari può esserti utile per risolvere il tuo problema. Ciao!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 00:18   #3
Kikkoxp
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Padova
Messaggi: 85
Ok, problema risolto, spiego la situazione: l'ordine di boot è sempre rimasto settato su: floppy, hdd, cd.
Per l'hdd nuovo ha funzionato così, per il secondo ho dovuto cmabiare l'ordine di boot mettendo il cd prima dell'hd, pensavo potesse andare bene per tutti e due lo stesso ordine, quindi mi incapponivo a cercare il problema da altre parti.
Problema risolto, si può chiudere, grazie a tutti!
Kikkoxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v