Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2007, 05:04   #1
mic.ele
Senior Member
 
L'Avatar di mic.ele
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 161
Forse ho trovato i driver per stampanti Canon pixma

in aggiunta ai driver turboprint, sembra che un giapponese abbia messo in giro dei driver per alcune stampanti canon pixma. vedete a questo link:

http://mambo.kuhp.kyoto-u.ac.jp/~takushi/#canon

non ho ancora provato a seguire le sue istruzioni pero'. sara' sicuro fare l'apt-get di questi pacchetti alla cieca?

voi direte: "la prossima volta impari a comprare stampanti canon". si ho imparato infatti, niente piu' canon in futuro pero' per adesso io c'ho una dannata pixma che non stampa nemmeno un punto nero.
__________________
Patria e Onore
mic.ele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 09:23   #2
photoneit
Bannato
 
L'Avatar di photoneit
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bibione e Pordenone
Messaggi: 548
Idem per me.
Io veramente ho già fatto ricorso al driver Turboprint a pagamento (20 e rotti € )
però mi farebbe piacere se il Giapponese avesse pensato ad una soluzione gratuita.
Certo è che nonostante la bontà dei prodotti Canon la prossima volta valuterò meglio
gli acquisti.

ciao

Rob
photoneit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 15:09   #3
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
anche la canon i560 ha gli stessi problemi?
l'ho presa quando linux non mi interessava e ora che ho il dual boot non ho ancora provato ad installarla.
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 01:08   #4
mic.ele
Senior Member
 
L'Avatar di mic.ele
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 161
si anche la 560i dovrebbe avere problemi (infatti e' nella lista delle stampanti indicate dal giapponese).

se hai ubuntu probabilmente la riconoscera' ma poi il driver non funziona.

Vorrei provare ad usare i pacchetti del giapponese, ma e' sicuro farlo? c'e' un modo per installare i pacchetti in "ambiente sicuro" cioe' senza correre il rischio di sminchiare il sistema (che ho settato con grande dispendio di tempo e numerose capocciate al muro)?
__________________
Patria e Onore
mic.ele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 01:44   #5
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
anchio uso i turboprint,e lasciando a parte le questioni politiche,è sw chiuso,valgono i soldi che costano....
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 02:11   #6
mic.ele
Senior Member
 
L'Avatar di mic.ele
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 161
si li conosco i turboprint. pero' usare software a pagamento su OS open source e' un po' contrario alla filosofia dell'open source. fino ad ora se proprio volevo stampare qualcosa usavo windows, ma dato che forse c'e' il driver libero vorrei provare.
__________________
Patria e Onore
mic.ele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 11:59   #7
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1844
Quote:
Originariamente inviato da mic.ele Guarda i messaggi
voi direte: "la prossima volta impari a comprare stampanti canon". si ho imparato infatti, niente piu' canon in futuro pero' per adesso io c'ho una dannata pixma che non stampa nemmeno un punto nero.
Veramente io, da buon niubbo linux, ho una pixma ip4000 e riesco a stampare.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 12:10   #8
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
Quote:
Originariamente inviato da baolian Guarda i messaggi
Veramente io, da buon niubbo linux, ho una pixma ip4000 e riesco a stampare.
con quali driver?
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 12:18   #9
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da baolian Guarda i messaggi
Veramente io, da buon niubbo linux, ho una pixma ip4000 e riesco a stampare.
Magari se condividi la tua conoscenza....anchio stampo,e lo faccio ocn i turboprint....tu?

Quote:
Originariamente inviato da mic.ele Guarda i messaggi
si li conosco i turboprint. pero' usare software a pagamento su OS open source e' un po' contrario alla filosofia dell'open source. fino ad ora se proprio volevo stampare qualcosa usavo windows, ma dato che forse c'e' il driver libero vorrei provare.
Al massimo software chiuso,non centra niente che sia a pagamento,e sinceramente,senza offesa,penso che la mia soluzione sia un po piu pratica e migliore della tua,anche a livello "filosofico"
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 14:53   #10
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Io ho una ip3000 e funziona con i driver BJC-7000 - CUPS+gutenprint v5.0.1 di kubuntu (la mia distro).
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 17:37   #11
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Ho una pixma ip 3000 e uso i driver binari di canon:

ftp://download.canon.jp/pub/driver/bj/linux/

I driver della ip3000/ip4000 vanno fixati a mano come descritto qui:

http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=38995

Manca la stampa su cd ed il monitor di stato, c'è almeno la stampa alla massima risoluzione.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 18:54   #12
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1844
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
Magari se condividi la tua conoscenza....anchio stampo,e lo faccio ocn i turboprint....tu?
Quando mi sono dato del niubbo linux mi riferivo proprio a questo: ho installato PclinuxOs e nel menù di configurazione delle stampanti ho scelto "aggiungi stampante". Tra quelle già previste c'è anche la canon pixma ip4000 (in pratica come con windows). Di più non so dirti ...
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 19:12   #13
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
io li avevo già scoperti un anno fa quando avevo comprato sta stampante.
cmq li ho reinstallati oggi sul muletto per mio fratello che gli ho preparato con fedora8 e non ho riscontrato nessun problema nè di stampa nè di dipendenze (quelle presenti su fedora sono ok).
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 22:13   #14
mic.ele
Senior Member
 
L'Avatar di mic.ele
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 161
mi sembrava di aver capito leggendo nel forum che non ci fossero driver per linux per una buona parte delle stampanti pixma (turboprint a parte). io ho una IP1600 e nonostante ubuntu la riconosca non c'e' verso di farla stampare. evidentemente mi sbagliavo e tutte le altre pixma funzionano benissimo. ho fatto solo un acquisto sfortunato allora.

Quote:
khelidan1980
Al massimo software chiuso,non centra niente che sia a pagamento,e sinceramente,senza offesa,penso che la mia soluzione sia un po piu pratica e migliore della tua,anche a livello "filosofico"
bravo
__________________
Patria e Onore
mic.ele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 08:37   #15
peterlitti
Senior Member
 
L'Avatar di peterlitti
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da baolian Guarda i messaggi
Quando mi sono dato del niubbo linux mi riferivo proprio a questo: ho installato PclinuxOs e nel menù di configurazione delle stampanti ho scelto "aggiungi stampante". Tra quelle già previste c'è anche la canon pixma ip4000 (in pratica come con windows). Di più non so dirti ...

allora funzionano anche con la pixma ip4200
peterlitti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 11:55   #16
photoneit
Bannato
 
L'Avatar di photoneit
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bibione e Pordenone
Messaggi: 548
Quote:
Originariamente inviato da peterlitti Guarda i messaggi
allora funzionano anche con la pixma ip4200

Ciao,
basta andare sul sito della Canon dedicato ai driver e si può vedere le poche stampanti
che ne possono disporre.

Sto parlando di Linux naturalmente perchè per Windows c'è tutto e anche anche....
photoneit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 12:08   #17
photoneit
Bannato
 
L'Avatar di photoneit
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bibione e Pordenone
Messaggi: 548
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
anchio uso i turboprint,e lasciando a parte le questioni politiche,è sw chiuso,valgono i soldi che costano....

Ciao,
certamente, messa così non fa una grinza. E' un prodotto in vendita: se vuoi lo acquisti
se non lo vuoi non lo prendi.
Il discorso cambia quando pensi che per fare funzionare una stampante pagata 100 euro
"devi" aggiungere una piccola appendice di altri 23 euro (mi pare).
Detto questo con Turboprint la mia fa egregiamente il suo lavoro, . . . ci mancherebbe
photoneit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v