|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 762
|
Partizionare hd esterno
Ho un hd esterno della Elements da 500Giga formattato in origine con FAT32.
Ho già inserito diversi giga di dati perché gli hdd interni del mio pc stavano scoppiando! Avrei però bisogno di partizionare quello esterno e formattare almeno una parte in NTFS...solo che non vorrei perdere i dati esistenti! E' possibile o devo, non so come, eliminare un centinaio di giga di dati???? grazie!!!
__________________
CPU Intel i5-650 - Asus P7H55-M PRO - 8 GB DDRIII 133 - ATI HD5770 1GB- HHD 1500 GB SATA II - HD Maxtor SATA 250 GB - MAST DVD+-RW LG SATA - Windows 7 64bit e XP Pro SP3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Lo puoi fare con Partition Magic, ma considera che esiste sempre un certo rischio che sia qualche problema e che tu perda tutti i dati...
Per avere una maggiore soglia di sicurezza deframmenta il disco prima di usare PM.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 762
|
grazie del consiglio. Lo metto subito a deframmentare, poi cercherò di procurarmi partition magic, nel caso tornerò qui per delucidazioni sull'uso!
Vorrei formattarlo tutto a NTFS ma, non potendo cancellare i dati (troppi dvd da masterizzare) volevo partizionarlo, formattarne una parte, poi spostare tutto e formattare l'altra.... troppo pasticcioso??? Il tutto anche x avere una partizione libera x usare usbextreme (e adoperare l'hd esterno per far partire i giochi della ps2 di mia figlia senza ricorrere a modifiche di sorta!) ![]()
__________________
CPU Intel i5-650 - Asus P7H55-M PRO - 8 GB DDRIII 133 - ATI HD5770 1GB- HHD 1500 GB SATA II - HD Maxtor SATA 250 GB - MAST DVD+-RW LG SATA - Windows 7 64bit e XP Pro SP3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Se non hai necessita di creare una partizione, ma devi solo convertire in NTFS, puoi anche evitare di usare PM, ma usare la funzione convert di windows
![]()
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 762
|
ah si? Si può convertire senza perdita di dati!?!?!?
__________________
CPU Intel i5-650 - Asus P7H55-M PRO - 8 GB DDRIII 133 - ATI HD5770 1GB- HHD 1500 GB SATA II - HD Maxtor SATA 250 GB - MAST DVD+-RW LG SATA - Windows 7 64bit e XP Pro SP3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29981
|
Prima di effettuare queste operazioni è sempre consigliabile effettuare un bel backup dei dati.
Comq ti consiglio acronis disk director suite al PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 22
|
ciao ho letto i post precedenti io ho un hdd esterno da 160 giga ma ci devo spostare file da 5 6 giga e non lo fa', giustamente e' in fat32 lo devo convertire in ntfs per copiare i file da 6 7 giga ,
come posso fare? So' che con un convertitore di xp si puo' fare ma non so' la riga di comando da inserire l'hard disk e' K: ps: in ntfs l'hard disk e' piu' veloce nel trasferimento di dati ho e' uguale a fat32 Ultima modifica di red..one : 08-12-2007 alle 15:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Yes
![]() http://www.google.it/search?hl=it&cl...nG=Cerca&meta= C'era anche la knowledge ufficiale di Microsoft, ma ora non la trovo ![]()
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Il comando per convertire è questo
convert Y: /FS:NTFS /X dove al posto della Y va messa la lettera dell'unità |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 154
|
partizione
Quote:
grazie max |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Quote:
Quote:
![]() Per quanto riguarda il file system l'NTSF, a fronte di una velocità leggermente inferiore, garantisce maggiore sicurezza nei dati e supera le limitazioni imposte da fat32 per file di grandi dimensioni (e per le partizioni).
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Come convertire lo scritto proprio sopra il tuo post... la differenza più visibile è che la FAT32 ha il limite a 4GB per un file singolo. Inoltre con l'NTFS si possono impostare le policy. Ti consiglio quindi di usare NTFS anche è più sicuro.
Edit Kewell abbiamo postato insieme ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 154
|
Quote:
scusa mi sono sforzato di essere chiaro max |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
No, direi di no
![]()
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Assolutamente no: il diverso file system non influisce su queste cose
Il file system è solo un diverso indirizzamento del disco, non un sistema di criptaggio diverso dei dati ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Quoto... il problema sarà stato un altro
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:02.