|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 162
|
Niubbo di Linux ho fatto un bel casino "chmod 666 /"
Salve a tutti,
premetto che sono un niubbissimo di GNU/Linux e che non ero cosciente di quello che facevo...Arriviamo al nocciolo: ho da un mesetto installato su mio laptop Linuxmint versione Daryna (in pratica è ubuntu gutsy) e in un delirio di onnipotenza stanco di dover ogni volta modificare via terminale i vari xorg.conf,menu.list di grub etc ho deciso di dare (dopo aver letto questa procedura su di un blog) il comando "chmod 666 /" per poter dare il permesso di lettura/scrittura a tutti i file di sistema,pensando che avrei potuto modificare anche dall'ambiente grafico i vari file di configurazione...Beh dopo questa operazione linux parte in modalità testuale,mi viene richiesta login e password,le inserisco ma mi dice login e password non corrette!Come devo fare per poter mettere a posto le cose???? premetto che prima di questo avvenimento avevo anche disinstallato un pò di roba (programmi inutili) e dopo averli disinstallati avevo usato il programma gtkorphan (è un tool grafico per la rimozione di pacchetti orfani) per eliminare i pacchetti inutili (cmq non credo sia stato questo a creare i problemi che ho avuto).Ringrazie anticipatamente coloro che vorranno darmi una mano.Grazie Daniele
__________________
Messaggio terminato. Fine delle comunicazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
|
Quote:
Facci sapere! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 162
|
Scusami ma mi devi spiegare tutto proprio passo passo:accedo col live cd,apro il terminale e lancio il comando????Ma se faccio così la "/" si riferisce all'hd virtuale che il live cd crea e non alla partizione reale presente sul mio hd... oppure devo scrivere chmod +x /dev/sdax??? dove /dev/sdax è l'indirizzo della partizione dove ho installato linux
__________________
Messaggio terminato. Fine delle comunicazioni. Ultima modifica di Makoshark : 05-12-2007 alle 23:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
|
Quote:
$ mkdir /temp $ mount /dev/sdaX /temp dopodichè è in /temp che devi operare; esempio: $ chmod +x /temp/bin $ chmod +x /temp/etc Vedi un pò cosa riesci a fare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12356
|
nn fai prima a fare una nuova isntallazione? Mi sa che il casino grosso l'hai fatto disinstallando i pacchetti. Per me ora come ora nn riescie a rimediare
![]() ![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
|
Quote:
OT: alla mente malata che ha pensato bene di scrivere questa cazzata in un blog bisognerebbe proibire a vita l'accesso a internet (e magari anche mozzargli un paio di falangette, tanto per ribadire il concetto). Dare i permessi di lettura e scrittura sui file di sistema a tutti gli utenti, ma che razza di imbecille può aver partorito questa minchiata...
__________________
So high, so low, so many things to know. Ultima modifica di Willy McBride : 06-12-2007 alle 00:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
|
Quote:
linux diverso da windows linux diverso da windows linux diverso da windows linux diverso da windows linux diverso da windows linux diverso da windows linux diverso da windows linux diverso da windows linux diverso da windows linux diverso da windows linux diverso da windows ti è entrato in testa il concetto? Se non puoi cambiare tutti i file ad cazzum c'è un motivo... ![]()
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
|
Sì, ma che ne può sapere uno che lo usa da un mese? Il problema è la quantità di puttanate che si trovano nei blog, la massa di persone che risponde a caso nei forum (anche qui, ci sono delle volte che mi prudono le dita e faccio finta di niente solo per amore del quieto vivere), la marea di "trucchi" idioti che di questo passo faranno sparire in terza pagina dei risultati la documentazione seria.
__________________
So high, so low, so many things to know. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Quote:
Quote:
![]() Ultima modifica di DeusEx : 06-12-2007 alle 09:07. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 162
|
grazie Mccarver,ho risolto e in più il problemino che ho avuto mi ha permesso di farmi un pò di "cultura" sul comando chmod (per la serie "non tutto il male viene per nuocere" qui ho potuto farmi una cultura) ho capito che il comando +x aggiunge il permesso di esecuzione ai permessi già esistenti (con 666 ho dato lett/scritt a tutti) quindi ora ho anche esecuzione,però ho fatto il login grafico,sono andato in boot/grub/menu.list per vedere se avevo il permesso di scrittura e continua a non averlo,mah!I permessi quindi li dovrei dare cartella per cartella????Se li do alla cartella superiore non vengono dati automaticamente anche alle sottocartelle???Però ho capito che non è un problema,da oggi in poi se vorrò modificare qualcosa graficamente lancio nautilus da terminale con sudo e opererò in ambiente grafico...Comunque grazie a tutti!
@ SalgerKlesk Ho capito che linux non è windows,però non credete che sarebbe meglio ad esempio avere un frontend grafico per modificare la configurazione di Grub,oppure qualche tool (con relativo database online) che configuri automaticamente lo xorg.conf (envy già lo fa,però non sempre lo fa bene!).Io non avrei mai fatto quello che ho fatto se non avessi dovuto andare a modificare dei file per far andare il mio portatile al meglio....Credo che se davvero vogliono rendere ubuntu un REALE concorrente di windows bisogna automatizzare delle procedure,perché non tutti gli utonti come me hanno tempo voglia e conoscenze per fare queste cose...Io sono mooolto favorevole alla diffusione di linux,anzi appena posso lo consiglio e fra un pò con un mio amico ricicleremo del trashware e lo doneremo ad associazioni,persone bisognose etc, però tutti si devono impegnare per far sì che Linux si diffonda su scala globale,in questo modo i produttori incominceranno a rilasciare driver funzionanti o comunque le specifiche dei loro prodotti...trovo frustrante dover acquistare dell'hardware in funzione di linux(ovvero verificando prima che esistano i drivers),ma se la sua diffuzione aumenterà i produttori non potranno più ignorarci (ad esempio ho una webcam creative che coi driver open si vede una cacca!)...vabbè ho divagato,scusate lo sfogo!Ciauz
__________________
Messaggio terminato. Fine delle comunicazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
|
Quote:
![]() I permessi di una cartella non riguardano le sottocartelle. Se quindi vuoi arrivare in fondo a questa (plausibile ma discutibile) idea, ti consiglio di rendere eseguibili anche le sottocartelle al gruppo ALTRI (ovvero non solo al proprietario ROOT e al gruppo ROOT). In questo modo puoi accedere fisicamente ai file contenuti in esse; ognuno di questi files dovrà poi avere permessi di lettura e scrittura sempre al gruppo ALTRI. Questa operazione rende piuttosto vulnerabile il sistema a codice malevolo (che potrebbe cancellarti senza autorizzazione qualunque file di configurazione), quindi sii cauto e fallo in un'ottica 'educativa' ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 162
|
No vabbè,non lo farò...ho capito la lezione!Chiedevo solo per curiosità,perchè pensavo che il programma intervenisse anche sulle sotto cartelle,vabbè niente!
__________________
Messaggio terminato. Fine delle comunicazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
|
Basterebbe aggiungere -R al comando chmod e questo opererebbe su tutti i file e cartelle ricorsivamente. Se vuoi puoi provare a documentarti su come farlo intervenire solo sulle directory (io non saprei aiutarti).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
|
Quote:
Se il nostro utente che ha avuto il problema si fosse documentato avrebbe scoperto che è sbagliato dare i permessi di utente a tutti i file del sistema e il problema non sarebbe nemmeno sorto. No? Quote:
Per la questione dei driver, dell'hardware etc beh a parte che non centra con la discussione, ma semplicemente bisogna che le aziende che contano (redhat, novell, ibm...etc) facciano pressioni ai produttori hw, altrimenti "come utenti" a parte firmare petizioni varie e/o boicottare possiamo fare poco. ![]()
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Quote:
Tu con il comando chmod 666 / hai dato i permessi di lettura e scrittura a tutti sulla root (/). Basterebbe un Codice:
rm -rf / Ti consiglio caldamente di rimettere tutto come prima con il comando : Codice:
chmod 744 / Ultima modifica di DeusEx : 06-12-2007 alle 13:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12356
|
Quote:
![]() Cmq i miei primi mesi di linux me li sn fatti loggandomi sempre come root ![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:57.