Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2007, 15:26   #1
Clomer
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2
Qualcuno conosce il notebook Compaq Presario R4000 ? Ho problemi con la ram

Possiedo un Compaq Presario R4000 (R4207ea per la precisione) AMD Sempron 3200 nei cui dati tecnici si afferma che si può espandere la ram fino a 2 Gb , ma sotto il portellino della ram c' è un unico slot.
Ho smontato completamente il fondo del pc alla ricerca del secondo slot ma non l' ho trovato.
Il problema è : lo slot non l 'ho visto io oppure la casa (Hp Compaq) dichiara dei dati tecnici falsi ?
Se qualcuno che conosce questo notebook è in grado di darmi delle indicazioni lo ringrazierei molto.
Clomer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 23:12   #2
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
Quote:
Originariamente inviato da Clomer Guarda i messaggi
Possiedo un Compaq Presario R4000 (R4207ea per la precisione) AMD Sempron 3200 nei cui dati tecnici si afferma che si può espandere la ram fino a 2 Gb , ma sotto il portellino della ram c' è un unico slot.
Ho smontato completamente il fondo del pc alla ricerca del secondo slot ma non l' ho trovato.
Il problema è : lo slot non l 'ho visto io oppure la casa (Hp Compaq) dichiara dei dati tecnici falsi ?
Se qualcuno che conosce questo notebook è in grado di darmi delle indicazioni lo ringrazierei molto.
Al 99% l'altro alloggiamento è sotto la tastiera

ciao a tutti
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 00:07   #3
carocavallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da Clomer Guarda i messaggi
Possiedo un Compaq Presario R4000 (R4207ea per la precisione) AMD Sempron 3200 nei cui dati tecnici si afferma che si può espandere la ram fino a 2 Gb , ma sotto il portellino della ram c' è un unico slot.
Ho smontato completamente il fondo del pc alla ricerca del secondo slot ma non l' ho trovato.
Il problema è : lo slot non l 'ho visto io oppure la casa (Hp Compaq) dichiara dei dati tecnici falsi ?
Se qualcuno che conosce questo notebook è in grado di darmi delle indicazioni lo ringrazierei molto.
http://h20180.www2.hp.com/apps/Nav?h...&lang=it&cc=it
__________________
ho concluso positivamente con : samu76,sonoio2,Marcofra89
carocavallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 12:12   #4
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Quote:
Originariamente inviato da Clomer Guarda i messaggi
Possiedo un Compaq Presario R4000 (R4207ea per la precisione) AMD Sempron 3200 nei cui dati tecnici si afferma che si può espandere la ram fino a 2 Gb , ma sotto il portellino della ram c' è un unico slot.
Ho smontato completamente il fondo del pc alla ricerca del secondo slot ma non l' ho trovato.
Il problema è : lo slot non l 'ho visto io oppure la casa (Hp Compaq) dichiara dei dati tecnici falsi ?
Se qualcuno che conosce questo notebook è in grado di darmi delle indicazioni lo ringrazierei molto.
L'R4000 è gemello del ZV6000, il secondo slot si trova sotto la tastiera.
Se non l'hai fatto, ti consiglio di scaricare il service manual che ti illustra come smontare passo passo tutto il notebook, ecco il link.

Saluti
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 15:25   #5
BOBOMAN
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ventimiglia(IM)
Messaggi: 144
R4000 Upgrade

Compaq R4000 MoBo HP 3085
Vorrei sapere fino a quanta ram posso montare(mi pare capire 2gb) e che tipo esatto di ram devo cercare.
Su questo portatile si può anche cambiare il procio?
Se si qual'è il più potente installabile?
Grazie
BOBOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 19:19   #6
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Puoi montare 2 gb di ram su 2 banchi, sodimm PC2700 che vanno a 333mhz di velocità.
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 22:30   #7
BOBOMAN
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ventimiglia(IM)
Messaggi: 144
Grazie Solid,
dopo il mio post ho surfato un poco e son arrivato al seguente risultato,
per la memoria...come da tua risposta.
Per il procio un Athlon64 4000 San Diego,ma occhio...la versione vecchia ossia la ADA4000DAA5BN e non la ADA4000DKA5CF la Mobo non sopporta la piccola differenza di voltaggio.
L'unica magagna è che devo smontare completamente il tutto...speriamo bene.
Per cambiare procio devo comunque smontare...ma mi domando...
Perchè non hanno fatto tutti e due gli slot per ram accessibili da sportellini...?
Se avessi voluto solo montare 2 ram avrei dovuto smontare lo stesso tutto perchè lo slot principale è sotto la tastiera.
Quindi chi vuole arrivare a 2 Gb è obbligato COMUNQUE a smantellare il tutto.

Ultima modifica di BOBOMAN : 06-07-2007 alle 22:37.
BOBOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 08:16   #8
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Molti HP Compaq hanno uno slot per la ram sotto la tastiera, anche il mio, però dal manuale non sembra molto complicata da rimuovere, non l'ho mai fatto perché ce l'ho da sei mesi e aveva un giga su un banco solo, quindi l'upgrade è stato fatto in un attimo da sotto lo sportellino.
Per il procio è più comprensibile si debba smontare di più, se non sei pratico forse è meglio che ti faccia consigliare da qualcuno un po' più pratico.

Un'ultima cosa, io non sono molto pratico di mobo portatili, ma sei sicuro che un socket 939 si possa montare su un portatile? Visto che è da desktop.
Che socket ha il tuo? I sempron mobile sono montati o su socket 754 o su S1.
Per caso ho preso un abbaglio ? Illuminami... (senza abbagliarmi però )
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 09:52   #9
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Le firme so fatte per essere lette, eh!!! http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post14000825

A parte gli scherzi....come spesso ho scritto in questo forum, prima di partire sparati a cambiare processore, occorre andare per gradi: ciò che strozza le performance del zv6000 / r4000 è l' HDD, spesso e volentieri a 4200 rpm....una mazzata. Quindi, io sarei più propenso ad un upgrade HDD (con un modello da 7200 rpm) -> RAM (passare da DDR 333 a DDR 400) -> CPU in caso estremo (se proprio il boost dato dai precedenti upgrade non è sufficiente).
Ovviamente il tutto imho.

Saluti
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 11:30   #10
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Devo ammettere che non sono molto pratico di portatili, soprattutto visto che non sapevo che ci mettono anche socket da desktop.
Mi ritiro con la coda fra le gambe...

BOBOMAN, se anche il tuo è socket 939 allora penso proprio che potrai divertirti a mettere un bel processore.
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 11:58   #11
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Quote:
Originariamente inviato da solidguitarman Guarda i messaggi
Devo ammettere che non sono molto pratico di portatili, soprattutto visto che non sapevo che ci mettono anche socket da desktop.
Mi ritiro con la coda fra le gambe...

BOBOMAN, se anche il tuo è socket 939 allora penso proprio che potrai divertirti a mettere un bel processore.
dai su!!!!! non dire così...molte cose si imparano con l'esperienza.....un forum come questo di HWupgr è il posto giusto per confrontarsi e imparare cose nuove

....c'è però un grosso limite per i zv6000 / r4000: non è possibile metterci processori dual core (non esiste un BIOS che li riconosce), e la RAM va in single channel (nella scheda madre manca proprio il secondo canale).

Con un X2 di sicuro ci saremmo divertiti molto, anche per questo ho consigliato nel mio post precedente di aggiornare prima l'HDD, poi la RAM (alla fine, con l'architettura dei K8 skt 939, il guadagno importante si ha proprio con la memoria in dual channel...l'aggiornamento della RAM punta più quindi ad aumentarne il quantitativo piuttosto che a migliorarne le performance) e infine il processore se necessario.
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 16:29   #12
BOBOMAN
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ventimiglia(IM)
Messaggi: 144
Si il portatile (di mio figlio) ha slot 939.
Arriva a supportare fino al San diego 4000 ma occhio alla sigla per compatibilita voltaggi(vedi mio post precedente)
Mi sapresti consigliare un HD 7200 più capiente (ora 80Gb)ed eventualmente economico?
Gli ho appena acquistato anche un ulteriore ram da 1Gb portandolo a 1,5Gb ma ho preso 2700 333.
Un po per paura di eventuali incompatibilità e in più per poter riusare la 512 già dentro.
Dimenticavo...sarà necessario upgradare anche il bios?

Ultima modifica di BOBOMAN : 08-07-2007 alle 16:31.
BOBOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 19:12   #13
BOBOMAN
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ventimiglia(IM)
Messaggi: 144
problema ram

Un po in ritardo ma dovuto al ritardo che ha avuto la ram ad arrivarmi(il procio solo 7gg).
Ho atteso ben 29 gg un banco Samsung PC2700 1Gb per scoprire poi che non funziona.
Mi ero (forse mi volevo illudere)concentrato sui driver xkè MS coi suoi segnali fumosi di fumo dopo i BSoD lì mi voleva portare ed anche xkè dopo ore ed ore di memtest86 lindi come la neve appena scesa non credevo proprio di avere una ram nuova di pacca difettosa.
MA SECONDO VOI E' POSSIBILE CHE MEMTEST SIA COSi' POCO AFFIDBILE?
Comunque rimessi i due miseri banchetti da 256 il 4000 gira perfetto ed il nuovo AMD64 4000 reclama solo un po piu di memoria.
Non è che,visto i risultati di Memtest, c'era solo da modificare qualcosa nel registro perchè il sistema non era pronto ad accogliere l'1 Gb in + o qualcosa del genere???
"Chi muore sperando muore...non si può dire"
Un altra domanda non troppo inerente ,ma legata ai laptop,ho letto di sfuggita in un forum americano che nei laptop il bios viene messo in una piccola partizione dell' HD,vi risulta?
E quindi se volessi formattare e reinstallare come si fà?
A confermare parzialmente questo è la sorpresa che ho avuto nella semplicità che ho trovato nell'aggiornare il bios.
Ho scaricato un programmino,2 click,e fatto...e tutto in XP....????
BOBOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 07:51   #14
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Quote:
Originariamente inviato da BOBOMAN Guarda i messaggi
Un po in ritardo ma dovuto al ritardo che ha avuto la ram ad arrivarmi(il procio solo 7gg).
Ho atteso ben 29 gg un banco Samsung PC2700 1Gb per scoprire poi che non funziona.
Mi ero (forse mi volevo illudere)concentrato sui driver xkè MS coi suoi segnali fumosi di fumo dopo i BSoD lì mi voleva portare ed anche xkè dopo ore ed ore di memtest86 lindi come la neve appena scesa non credevo proprio di avere una ram nuova di pacca difettosa.
MA SECONDO VOI E' POSSIBILE CHE MEMTEST SIA COSi' POCO AFFIDBILE?
Comunque rimessi i due miseri banchetti da 256 il 4000 gira perfetto ed il nuovo AMD64 4000 reclama solo un po piu di memoria.
Non è che,visto i risultati di Memtest, c'era solo da modificare qualcosa nel registro perchè il sistema non era pronto ad accogliere l'1 Gb in + o qualcosa del genere???
"Chi muore sperando muore...non si può dire"
Un altra domanda non troppo inerente ,ma legata ai laptop,ho letto di sfuggita in un forum americano che nei laptop il bios viene messo in una piccola partizione dell' HD,vi risulta?
E quindi se volessi formattare e reinstallare come si fà?
A confermare parzialmente questo è la sorpresa che ho avuto nella semplicità che ho trovato nell'aggiornare il bios.
Ho scaricato un programmino,2 click,e fatto...e tutto in XP....????
Complimenti per l'upgrade della CPU Io ci ho montato un Opteron 152 sul mio Pavilion, ma dopo una settimana gli ho rimesso il 146: il TDP maggiore si sentiva tutto, e complice anche il caldo un paio di volte è andato in protezione.
Il BIOS su una partizione dell'HD????? Assolutamente no. Sul zv6000 / R4000 il BIOS risiede su una EPROM saldata direttamente sulla scheda madre (....ed è anche per questo che BIOS modificati non se ne trovano in giro: se qualcosa andasse male, ci sarebbe da prendere il portatile e buttarlo ).
Per la RAM non so che dirti: il mio upgrade è andato liscio senza problemi, il SO ha gradito molto l'upgrade
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 20:36   #15
BOBOMAN
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ventimiglia(IM)
Messaggi: 144
Grazie Zio Luciano(pensa che ho veramente un Zio Luciano in famiglia)per la pronta risposta.
Sto aspettando la risposta dal venditore per un rimpiazzo della ram "fasulla" ke X quel poco ke funzionava la differenza era eccezionale.
La mia preoccupazione è ora...visto che Memtest86 me la dava per buona,ke anche se me la cambiano sia un altro tipo"infido e sottile" di incompatibilità,di quelli sai....."sono casi unici ma visto che la tua Mobo non sopporta + di 0,000005 di CASPI di differenza del non sò ke cosa,quella marca risulta incompatibile"
Quindi a quel punto anche se me la sostituissero sarei di nuovo punto e a capo.
Avevo letto di straforo ...ma non sono sicuro al 100%,che forse in alcuni settaggi và cambiato il max supportabile dal S.O....sto inventandomi o travisando qualcosa?
Può una ram funzionante "cioccare banane" se va in contrasto con qualche driver o software ancora "rimasto" alla vecchia configurazione di quantitativo ram?
Insomma avrai capito ke il test plurimo e prolungato RISULTATO POSITIVO di Memtest86....mi è rimasto proprio lì.
BOBOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 20:20   #16
BOBOMAN
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ventimiglia(IM)
Messaggi: 144
URGENTE URGENTE URGENTE

Un parere sempre sullo stesso argomento.Memorie (credo) fasulle.
girando nei valori di everest (ho anche installato speedfan x doppio controllo)ho visto che in idle il procio Athlon 4000 arriva sui 44 gradi (temp ambiente 24,5)e facendolo lavorare sale a 48/50.
Quando monto la ram da 1 Gb sale a 52 54 puo essere che lavorando più velocemente surriscaldi di più e quindi alla fine sia il surriscaldamento del procio a mandare in crash il sistema e non come vorrebbe farmi credere MS un driver sbagliato e si spiegherebbe come mai memtest86 me la dia per buona.
Quali sono le temperature normali per un 4000...ho messo troppa pasta termica?
Per favore rispondete presto che se non fosse la ram almeno non debbo rispedirlo in USA e aspettare (se va bene)un altro mesetto.
Debbo anche qui far notare come uno dei 2 soft sia poco affidabile (quale?):
Everest ora mi dà 48 diodo e 51 core mentre speedfan 33diodo e 49 core.
BOBOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 20:31   #17
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Quote:
Originariamente inviato da BOBOMAN Guarda i messaggi
Un parere sempre sullo stesso argomento.Memorie (credo) fasulle.
girando nei valori di everest (ho anche installato speedfan x doppio controllo)ho visto che in idle il procio Athlon 4000 arriva sui 44 gradi (temp ambiente 24,5)e facendolo lavorare sale a 48/50.
Quando monto la ram da 1 Gb sale a 52 54 puo essere che lavorando più velocemente surriscaldi di più e quindi alla fine sia il surriscaldamento del procio a mandare in crash il sistema e non come vorrebbe farmi credere MS un driver sbagliato e si spiegherebbe come mai memtest86 me la dia per buona.
Quali sono le temperature normali per un 4000...ho messo troppa pasta termica?
Per favore rispondete presto che se non fosse la ram almeno non debbo rispedirlo in USA e aspettare (se va bene)un altro mesetto.
Debbo anche qui far notare come uno dei 2 soft sia poco affidabile (quale?):
Everest ora mi dà 48 diodo e 51 core mentre speedfan 33diodo e 49 core.
Rispetto al mio con il 146, decisamente molto alte queste temperature.In questi giorni di caldo (tanto caldo), in idle lavora sui 33° C (a 1000 MHz @ 0.85v) e in full sui 44-47° C (a 2000 MHz @ 1.05v). Con il 152, temperature un po' più alte. Per un rilevamento efficace della temperatura del processore ti consiglio di guardare il monitor di RMClock, in genere non sbaglia (occhio che rileva la temperatura al core). Per le altre tempera.ture puoi usare MobMeter (con Windows 32 bit non dava problemi con il Pavilion)
Questione memorie: hai formattato recentemente? Hai provato qualche altro OS? Che so....una qualsiasi distribuzione live linux (non c'è da installare niente, metti il cd nel lettore e fai partire la macchina ). Io penso (e ti auguro) che sia questione di OS.
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 15:50   #18
Salvosant86
Junior Member
 
L'Avatar di Salvosant86
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: San Giovanni Valdarno (AR)
Messaggi: 3
Info generali su HP Pavilion zv6000 e Compaq Presario r4000

Salve a tutti, spero di esservi utile dandovi queste informazioni:

1) Sul mio hp pavilion zv6158ea ho montato sul banco Ram principale (sotto la tastiera) una corsair DDR pc3200 a 400Mhz, mantre prima vi erano sia sul banco principale che sul banco secondario (quello "esterno" accanto alla batteria) due stecche Hunday da 512Mb l'una pc2700 a 333Mhz (in modo da sfruttare il dual channel). Quindi le corsair sono compatibili al 100% con questi laptop.

2) sulla guida hp che si trova qui: "http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c00364919.pdf" c'e scritto che i portatili montano dei processori tipo "Mobile" (quindi che montano su socket 754), pero a me risulta (tramite CPU-Z e PC Wizard 2007, scaricabili dal web gratis) che sul mio Laptop vi è un "AMD Athlon 64 3200+ socket 939 core Newcastle, e quindi non un "AMD Athlon 64 3200+ Mobile" come è scritto su questa guida. Inoltre consiglio di scaricarla a tutti coloro che hanno un pc serie HP Pavilion zv6000 e/o serie Compaq Presario r4000!!!! (in questa guida, oltre ad esserci la documentazone tecnica completa, vi è una guida illustrata allo smontaggio e ri-montaggio dei PC.

3) La scheda madre, essando per un notebook, a differenza di quelle montate sui PC Desktop, non ha i "jumperless" per modificare né il voltaggio e né il moltiplicatore del socket, quindi funziona con Moltiplicatore impostato al massimo (x11 o x12) e voltaggio impostato a 1,50V. Quindi se si mette un AMD Athlon 64 4000+ 2.4Ghz core San Diego che funziona a 1,40v, esso si adatta ad 1,50v aumentando la potenza, ovvero pasando da 2,4Ghz a 2,9Ghz e pasando ad un consumo di 89W ad un consumo di 125W. Attualmente so solo che supporta processori fino ad un massimo di 4000+, le frequenze reali non le conosco, anche perchè di solito non si fa l'overclock sui portatili, gia riscaldano di loro, poi overclockandoli....

4) che io sappia il bios di questi portatili non supporta processori dual-core....

5) Gli AMD Athlon 64 4000+ hanno 3 revisioni, la prima e la "CG" e i processori che vi apartengono funzionano a 1,50v, la seconda e la "E4" e i processori che vi apartengono funzionano a 1,40v e infine vi e la terza, la "E6" e i processori che vi apartengono funzionano a 1,35v. In caso volete mettere un Processore + potente, su questi pc ovviamente dovete montare un AMD Athlon 64 4000+ serie "CG".

Se volete avere i dati tecnici completi del processore che si potrebbe montare e/o altre info per queste due serie di PC contattatemi via e-mail, poichè siccome c'e un limite stupido di soli 24kb per ciascun allegato, non ho potuto caricare il documento word contenente queste info.
Salvosant86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 19:08   #19
BOBOMAN
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ventimiglia(IM)
Messaggi: 144
Decisamente la ram

Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano Guarda i messaggi
Rispetto al mio con il 146, decisamente molto alte queste temperature.In questi giorni di caldo (tanto caldo), in idle lavora sui 33° C (a 1000 MHz @ 0.85v) e in full sui 44-47° C (a 2000 MHz @ 1.05v). Con il 152, temperature un po' più alte. Per un rilevamento efficace della temperatura del processore ti consiglio di guardare il monitor di RMClock, in genere non sbaglia (occhio che rileva la temperatura al core). Per le altre tempera.ture puoi usare MobMeter (con Windows 32 bit non dava problemi con il Pavilion)
Questione memorie: hai formattato recentemente? Hai provato qualche altro OS? Che so....una qualsiasi distribuzione live linux (non c'è da installare niente, metti il cd nel lettore e fai partire la macchina ). Io penso (e ti auguro) che sia questione di OS.
Ciao Zio

Decisamente il banco ram (purtroppo),ieri sera abbiam fatto una riunione ed un amico aveva un hp z6000,ne ho approfittato per installare la ram nel suo per controtest....TANTI BEI BSoD.....ora dovrò sobbarcarmi la rispedizione ed aspettare...aspettare.
Sperando poi che non si inventino qualcosa di strano.

Per quanto riguarda le temperature credo di aver esagerato con la pasta...anche se di poco.
Mi fa strano che tra Everest e Speedfan la rilevazione al core differisce,quando sale, di 5 se non 6 gradi...un pò troppo no?.
Poi non esce tutta quest'aria bollente da sotto....dite che la temperatura alta "rimane dentro"?
Le sigle per i 4000 San Diego giusti le ho messe qualche post fa basta andare a rileggere.
Il procio funziona una favola debbo solo "riattaccarlo" come si deve,farmi cambiare la ram e cambiare l'HD da miseri 4200giri con uno da 7200....sarà un razzo.
Ragazzi credo proprio mi dispiacerà restituirlo a mio figlio.

PADRE SNATURATO....si ma smanettone incredibile.
BOBOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 09:45   #20
Angel green
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1
ringraziamenti al sig che ha risposto a zio Luciano il 06-06-2007, 13:12

Grazie della dritta alla prossima.
Angel green è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Gemini ora supporta anche i file audio p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v