Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2007, 19:34   #1
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
Peso in ordine di marcia e massa complessiva: differenze?

Ciao a tutti, vorrei porvi una domanda.
Ho un Kia Sorento e nella scheda tecnica è dichiarato un peso in ordine di marcia di 2079 kg, mentre come massa complessiva sono indicati 2670 Kg.
Sapete dirmi cosa indicano questi due pesi e a quale dovrebbe avvicinarsi il peso reale?

Lo chiedo perchè dovrei acquistare un rimorchio per il trasporto di auto e quindi se supero le 3,5 tonnellate complessive dovrei prendere la patente BE...
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 11:28   #2
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
Il rimorchio all'incirca quanto pesa?

L'auto è da pista e quindi è molto più leggera di quella di serie....
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 11:41   #3
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da Mounty Guarda i messaggi
Ciao a tutti, vorrei porvi una domanda.
Ho un Kia Sorento e nella scheda tecnica è dichiarato un peso in ordine di marcia di 2079 kg, mentre come massa complessiva sono indicati 2670 Kg.
Sapete dirmi cosa indicano questi due pesi e a quale dovrebbe avvicinarsi il peso reale?

Lo chiedo perchè dovrei acquistare un rimorchio per il trasporto di auto e quindi se supero le 3,5 tonnellate complessive dovrei prendere la patente BE...
con la b puoi trainare un rimorchio di massimo 830kg.

quindi ti ci vuole quasi sicuramente la b+e, se non hai una macchina che pesa 400kg

(la tara del rimorchio è sui 400kg)
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 12:04   #4
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
Con la B puoi trainare un rimorchio leggero fino a max 750 kg (anche se la motrice di per se pesa già 3,5 t) o un rimorchio pesante purchè la somma di motrice più rimorchio non superi complessivamente le 3,5 t
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 12:14   #5
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da Mounty Guarda i messaggi
Con la B puoi trainare un rimorchio leggero fino a max 750 kg (anche se la motrice di per se pesa già 3,5 t) o un rimorchio pesante purchè la somma di motrice più rimorchio non superi complessivamente le 3,5 t
e la massa complessiva del rimorchio non deve essere superiore alla massa a vuoto della motrice.

in questo caso 830kg
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 15:18   #6
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE Guarda i messaggi
e la massa complessiva del rimorchio non deve essere superiore alla massa a vuoto della motrice.

in questo caso 830kg
Il peso deve essere effettivo e non dichiarato sul libretto.....

La domanda iniziale si riferiva proprio a questo, perchè tra 2000 e 2600 Kg c'è una bella differenza
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 17:18   #7
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da Mounty Guarda i messaggi
Il peso deve essere effettivo e non dichiarato sul libretto.....
no.
quello che conta è la somma delle masse complessive a pieno carico.
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 17:29   #8
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE Guarda i messaggi
no.
quello che conta è la somma delle masse complessive a pieno carico.
ne sei certo?

Io ho sentito diversi pareri e l'articolo parla di massa complessiva per il discorso del rimorchio che non deve superare i 750 kg, ma sul limite delle 3,5 t non specifica (o almeno io non ho trovato nulla a riguardo) se si riferisca alla massa complessiva o altro
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 17:52   #9
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
basta leggere il cds.

Quote:
articolo 116: Patente, certificato di abilitazione professionale per la guida di motoveicoli e autoveicoli e certificato di idoneità alla guida di ciclomotori

3. La patente di guida conforme al modello comunitario, come previsto nel regolamento, può contenere le indicazioni del gruppo sanguigno del titolare il quale è tenuto a verificarne l'esattezza. Tale indicazione non vale comunque in nessun caso come autorizzazione all'esecuzione di eventuale trasfusione. La patente di guida, conforme al modello comunitario, si distingue nelle seguenti categorie ed abilita alla guida dei veicoli indicati per le rispettive categorie: (5)

B - Motoveicoli, esclusi i motocicli, autoveicoli di massa complessiva non superiore a 3,5 t e il cui numero di posti a sedere, escluso quello del conducente, non è superiore a otto, anche se trainanti un rimorchio leggero ovvero un rimorchio che non ecceda la massa a vuoto del veicolo trainante e non comporti una massa complessiva totale a pieno carico per i due veicoli superiore a 3,5 t;
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 18:51   #10
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
ok, grazie mille!

Mi sa che devo prendere sta benedetta BE...
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 16:12   #11
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
Ne approfitto per chiedervi un'altra cosa: per la patente Be alla scuola guida mi hanno chiesto 800 euro (lezioni, esame e 5 guide da un'ora ciascuna con auto messa a disposizione da loro).
Come prezzo vi sembra onesto???
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v