|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
Ati drivers 8.43, inutile realase, anzi driver inutile
ciao
aspettavo con ansia il driver 8.42 per usare finalmente compiz e, prima cosa in assoluto, poter giocare a quake3 con 125 fps fissi invece del solito range di 40-8 0 fps con il driver precedente. Ebbene, una volta usciti sono rimasto deluso, compiz andava a scatti e quake3 si pianta una volta arrivato al menu, ops devo dire che non è quake3 a piantarsi ma tutto il sistema operativo (penso che si pianti propio il kernel visto che non risponde a nessunissimo comando, neppure al tasto di spegnimento che dovrebbe spegnere il pc in maniera normale, o il solito ctrl-alt-back). Cmq tutto perdonato visto che era una beta e non ci si poteva aspettare chissa cosa. Allora ho aspettato con ansia un altro mese e vualà il nuovo driver giudicato stabile da amd, anche se oltre al supporto al kernel 2.23 mi ritrovo gli stessi problemi di prima, quake si pianta e compiz manco mi parte perchè ho l'ultima versione di xorg. L'unica cosa positiva in questo è che con tutti sti problemi non si può che pensare che stiano lavorando molto e che abbiano cestinato molto del codice precedente. Con questo non pongo nessuna critica ad amd/ati, anzi sono felicissimo che finalmente, dopo anni di letargo abbiano iniziato a lavorare al driver per linux, e in un vicino futuro si potrà vedere ad un driver decente. Anche se in un futuro vicino vorrei vedere un driver libero con 3d accelerato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1182
|
Io ho provato sia gli 8.42 che gli 8.43, e devo dire che sono perfetti apparte qualche piccolo problema grafico in entrambi. (gli 8.43 non gli ho testati con compiz, ma gli 8.42 andavano bene e compiz non andava a scatti). Ho una ATI X1300 con kubuntu 7.10.
Ultima modifica di niko717 : 03-12-2007 alle 22:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:22.