Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2007, 23:03   #1
Edde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Prov. di Frosinone
Messaggi: 948
Nuovo acquisto/valutazione vecchio

Ciao

Era previsto un upgrade totale del pc a breve (diciamo gennaio-febbraio).
Tuttavia ieri il mio fido pc ci ha lasciato... credo (e spero) che sia soltanto saltato l'alimentatore... ma anche in quel caso, a questo punto potrebbe valere la pena di anticipare un po' ed acquistare il nuovo ora.
Sostanzialmente... se nei prossimi 2 o 3 mesi dovesse arrivare qualche cosa di davvero rivoluzionario, allora potrei anche pensare di spendere 20-30€ per riparare il mio pc, tirare avanti questi 2 o 3 mesi, e solo allora prenderlo nuovo.
Altrimenti, tanto vale prenderlo ora e bon

Budget 800-1000€

Sono andato a spulciare 4 negozi che conosco, per vedere un po' cosa ne veniva fuori. Vi presenterò quindi 4 preventivi possibili. Non tutti hanno gli stessi pezzi, per il semplice fatto che alcuni negozi hanno cose che altri non hanno (ad esempio microfox non ha, per quanto possa sembrar strano, la 8800GT... se voglio rimanere sulla stessa famiglia, ha solo la GTS, che ovviamente costa di più).
Considerate anche che microfox e tiburcc sono negozi di roma, e quindi potrei andarci dal vivo. con tecnocomputer e l'altro invece avverrebbe tutto per posta.
Se per un dato componente mostro due possibilità, è perchè sono in dubbio tra i due.



--TIBURCC--

-ALIMENTATORE
LC Power 560W Taurus - Silent PFC (46,50)
LC Power 560W Titan SLi/crossfire silent 14cm (55,50)

-CASE

Enermax Chakra con monster fan 25cm (66,00)

-MOBO
Asus P5KR (106,50)

-CPU
Intel Core 2 Duo E6750 (2666Mhz) 4MB L2 boxed FSB1333 (168 )
Intel Core 2 Quad Q6600 (2400Mhz) 2x4MB L2 boxed Skt775 g0 (229)

-SCHEDA GRAFICA
Nvidia 8800GT 512MB 256bit GDDR3 POV 2xDVI (228 )

-HD
HD SATA II 320(75)

-RAM
TEAM GROUP Elite DDR2 PC6400 800-555 kit 2x1GB (57)

-MASTERIZZATORE
Pioneer DVR-212D-BK Black SATA (32)

Totale: 849 (prendendo il titan ed il Q6600)


--MICROFOX3000--

-ALIMENTATORE
Thermaltake - TOUGHPOWER 600W W0103 PFC (84)

-CASE
Thermaltake - CASE SWING VB6000 (55,80 )
Thermaltake - CASE SOPRANO RS100 VG6000BNS B (93,6)

-MOBO
ASUS - P5KC SKT 775 NATIVE DDR3 1333 (100)

-CPU
Intel - CORE 2 DUO E6750 2,66GHZ (153)
Intel - Q6600 2,4GHZ 775 FSB 1066 (220)

-SCHEDA GRAFICA
Sparkle - GEFORCE 8800 GTS 640MB PCI (318 )

-HD
HD WD 320 SATAII (63)

-RAM
Team - 2GB 800 MHZ ELITE (66)

-MASTERIZZATORE
Samsung - HS-S202 20 X (25)


Totale: 932 (prendendo lo SWING ed il q6600)





--TECNOCOMPUTER--

-ALIMENTATORE
Alimentatore LcPower LC6550GP V2.0 550W Green Power - Silent Giant 14Cm Fan - Pci Exp (61)

-CASE
Aerocool Cabinet ExtremeEngine 3T Black - Alimentatore non compreso (nn disp)

-MOBO
Asus P5KR Intel P35 Raid Socket 775 Core 2 Duo Ready DDR2 RETAIL (101)

-CPU
Intel Pentium Core 2 DUO E6420 Conroe 2130Mhz LGA775 FSB1066 4096K L2 cache BOX (164)
Intel QuadCore Core 2 Q6600 2400Mhz LGA775 FSB1066 8Mb L2 cache BOX (232)

-SCHEDA GRAFICA
Point of View Geforce 8800 GT 512Mb. 600/1800 PCI-E DDR3 RETAIL (255)

-HD
HD HITACHI Deskstar 320Gb. PATA 7200RPM 8Mb. HDT722525VLA380 (66)

-RAM
TEAM GROUP TXDD2048M800HC4DC-D XTREEM Dark DDR2 800 PC6400 Kit 2x1024MB. DIMM (4-4-4-12) (75)

-MASTERIZZATORE
Masterizzatore DVD Pioneer DVR-112-D DVD +/-R 18X Dual Layer DVD-RAM read-only BULK Black (30)

Totale: 890 (con il q6600 ed ipotizzando circa 70-80€ per il case, al momento non disponibile)



--DEEPOVERCLOCK--

-ALIMENTATORE
LC Power Taurus 560W (58 )

-CASE
Aerocool ExtremEngine 3T-BBA Black (86)

-MOBO
Asus P5KR Intel P35 Raid Socket 775 Core 2 Duo Ready DDR2 RETAIL (120)

-CPU
Intel Pentium Core 2 DUO E6420 Conroe 2130Mhz LGA775 FSB1066 4096K L2 cache BOX (158 )
Intel QuadCore Core 2 Q6600 2400Mhz LGA775 FSB1066 8Mb L2 cache BOX (238 )

-SCHEDA GRAFICA
ASUS Geforce 8800 GT 512Mb. 600/1800 PCI-E DDR3 RETAIL (248 )

-HD
HARD DISK SATAII 320GB WD 7200RPM 8mb cache WD3200JS(81)

-RAM
Dimm 2x1GB DDR2 PC6400 Corsair XMS2 (63)

-MASTERIZZATORE
Pioneer DVR-212BK Black (31)

Totale: 925



Considerazioni


-Credo che si debba aggiungere il dissipatore. Non ho mai overcloccato, ed al momento non ho intenzione di farlo. Diciamo quindi che va bene una cosa tranquilla, basta che non faccia troppo casino. In effetti in generale non mi dispiacerebbe un sistema abbastanza silenzioso, ma mi rendo conto che si sale di prezzo e (in genere, perlomeno per alcune cose) si scende di prestazioni. Quindi diciamo che in generale mi farebbe piacere ottenere qualche decibel in meno, ma non è essenziale...

-Come ho detto prima, microfox non ha la 8800GT (è Dx10, giusto?). Un'alternativa più o meno a quel livello? No, perchè la GTS costicchia un po' troppo... tra l'altro una possibile alternativa potrebbe essere prendere una buona dx9 (mi parlano bene della x1950pro, che costa un centone) e solo tra un paio di anni sostituirla con una dx10 (che al momento sarà sicuramente più matura delle attuali)

-Vado sul dual o sul quad? Considerato che generalmente mi faccio durare i pc molto a lungo, e che la differenza di prezzo non è abissale, sarei tentato dal quad. Però... ne vale la pena?

-Ad aprile ho preso un UPS di fascia bassa. Mustek powermust 800. Ce la dovrebbe fare a reggere questo sistema (a proposito, gli alimentatori scelti reggono? Sono proprio al limite? E' meglio qualcosa di più potente?), ma è un UPS con sinusoide approssimata... il che esclude al volo tutti gli alimentatori enermax e teoricamente potrebbe dar problemi con tutti gli alimentatori con PFC attivo... non so quindi se valga la pena sostituirlo... anche se gli ups con sinusoide perfetta partono da almeno 250-300€...non esattamente una caccola

-Come case mi piacerebbe averne uno carino a vedersi, e possibilmente con la ventolazza laterale. Il mio ideale è l'ExtremeEngine 3T, ma purtroppo ce l'hanno solo tecnocomputer e deepoverclock (che per il resto a livello di prezzi non sono il meglio).
A tiburcc hanno l'Enermax Chakra, che esteticamente non mi fa impazzire, ma che so essere un buon prodotto.
La scelta di microfox invece è un po' forzata... lo swing mi piace molto e costa poco, ma a livello di dimensioni e raffreddamento non è il massimo. In effetti è un po' un ripiego. Qualche altra idea?

-Fattore non secondario: il sistema operativo. Presumo che sia l'E6750, sia il Q6600 siano a 64bit... giusto? In questo caso se devo spendere soldi per il SO, mi sembra scontato prendere vista home premium a 64bit. E purtroppo, per ragioni che francamente mi sfuggono, i due negozi di roma hanno solo la versione a 32...

------------------------
Parte 2: valutazione del vecchio


A questo punto devo vendere il vecchio.
Nella speranza che sia partito solo l'alimentatore, rimangono:

-MOBO
asus a7n8x-x (40)

-CPU
athlon XP1800 (20)

-RAM
TEAM Elite 1gb pc3200(40 comprate a settembre e garantite a vita)

-SCHEDA GRAFICA
ATI Radeon 8500 64mb (20)

-HD
Maxtor 60GB (20)

-MASTERIZZATORE
Pioneer 110d (15)

-CASE
Scrauso e di una marca sconosciuta
(10-15?)

-MONITOR
LCD 15' HP Pavillion f1523 (?)

Ho controllato le inserzioni su hwupgrade e su ebay, e i prezzi sono più o meno quelli. Ditemi se vi sembrano onesti.
Sul monitor non ho trovato nulla: cmq è un 15 pollici della HP. Tempo di risposta alto (23) contrasto 400:1 angolo di visuale non meraviglioso.
Però il suo sporco lavoro lo fa, ed è anche piuttosto recente (me lo hanno dato in sostituzione di un altro monitor un anno e mezzo fa).
Vedo che i monitor da 17 nuovi partono da circa 150€.
Dite che 80€ ce li potrei fare?

Nella speranza che abbiate avuto la pazienza di leggere questo poema, vi ringrazio molto, anzi moltissimo
Edde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 10:42   #2
Edde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Prov. di Frosinone
Messaggi: 948
Edde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 19:21   #3
Edde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Prov. di Frosinone
Messaggi: 948
Sono andato a farmi due chiacchiere con un tecnico del posto...

Alla fine non lo comprerò da loro, perchè sto a roma tutta la settimana, e di certo lì ho la possibilità di avere prezzi migliori, però è stata una chiacchierata interessante..

Innanzi tutto mi ha in generale sconsigliato il Q6600, a favore dell' E6750.
Motivo? Il singolo core del E6750 è più performante di quello del quad, e se consideriamo che praticamente tutti i software (e tutti i giochi) attuali non sono ancora pensati per sfruttare il multicore, di fatto la potenza di calcolo del singolo tende ad avere la meglio "sul gruppo".
In prospettiva magari il quad può essere migliore, ma si tratta di una prospettiva a lunga scadenza. Ed alla fine per lui è più sensato risparmiare ora quei 50-60€ di differenza per investirli eventualmente altrove... piuttosto che spenderli per avere qualcosa che sarà sfruttato a dovere magari solo tra 2 o 3 anni... quando oramai sarà vecchio.

Altro discorso anche sulla mobo. A suo avviso la asus fa belle schede ma te le fa pagare parecchio. Fa schede particolari, con vari modelli che offrono caratteristiche aggiuntive (penso ad esempio a quella con integrato il wi-fi) che sono utili, se ti servono... altrimenti ti trovi a pagare qualcosa in più senza che ne valga effettivamente la pena. Mi ha quindi consigliato una asrock... che in effetti conosco come marca buona (che io sappia è proprio una sottomarca della asus).

Vorrei sapere la vostra opinione...
Edde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 19:52   #4
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9594
forse ti conveniva aprire il tread qui http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 22:44   #5
Edde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Prov. di Frosinone
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
forse ti conveniva aprire il tread qui http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
Mamma mia, questo forum è un labirinto...

Grazie per la dritta, e chiudete pure questo, se credete

Ultima modifica di Edde : 03-12-2007 alle 22:59.
Edde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
NVIDIA festeggia 25 anni in Corea: RTX 5...
Lucca Comics 2025: dal Giappone alla Fra...
Agli italiani non piace la fibra: costi ...
SK hynix: HBM, DRAM e NAND completamente...
Ring porta in Italia videocamere e video...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v