Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2007, 18:54   #1
Enzoissimo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
Formattato dal bios!!!

Salve, ho formatto un pc hp compaq nx 7300 direttamente dal bios, con formattazione lunga, adesso riavviando il pc, non riesco ad installare il sistema operativo e non so come fare, potete aiutarmi, dove posso scaricare tutto il necessario? premetto che ho perso il disco di recovery originale... cosa ho cancellato oltre al sistema operativo? Grazie
Enzoissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 20:23   #2
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da Enzoissimo Guarda i messaggi
Salve, ho formatto un pc hp compaq nx 7300 direttamente dal bios, con formattazione lunga, adesso riavviando il pc, non riesco ad installare il sistema operativo e non so come fare, potete aiutarmi, dove posso scaricare tutto il necessario? premetto che ho perso il disco di recovery originale... cosa ho cancellato oltre al sistema operativo? Grazie
te hai cancellato tutto quello che era presente sul disco, e mi pare la formattazione lunga non sia recuperabile perchè sovrascrive l'intero disco
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 22:53   #3
Enzoissimo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
Si è vero, so che non è recuperabile, ma a quanto pare, formattare tramite il cd di windows e formattare direttamente dal bios, sono due cose completamente diverse, perchè formattando tramite il cd d'installazione, vengono preservati alcuni file che permettono di rinstallare il sistema operativo senza grandi problemi, invece quando si formata dal bios... il problema sembra non riconoscere proprio niente e nulla! ...ma che ne so!
Enzoissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 23:47   #4
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da Enzoissimo Guarda i messaggi
Si è vero, so che non è recuperabile, ma a quanto pare, formattare tramite il cd di windows e formattare direttamente dal bios, sono due cose completamente diverse, perchè formattando tramite il cd d'installazione, vengono preservati alcuni file che permettono di rinstallare il sistema operativo senza grandi problemi, invece quando si formata dal bios... il problema sembra non riconoscere proprio niente e nulla! ...ma che ne so!
L'hard disk è IDE o SATA? Se è SATA ti servono i driver prima di installare XP... se è IDE invece il setup di XP lo dovrebbe riconoscere
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 00:03   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Mi sa che hai formattato a basso livello per cui hai segato anche la (eventuale) partizione nascosta con i file di installazione di win.
Il tuo problema dovrebbe essere che, una volta arrivato alle prime schermate blu della procedura di installazione di win, il sistema ti dice che non trova alcun disco fisso, right?
Segui Angelus88
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 13:28   #6
Enzoissimo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
Allora ragazzi, riepiloghiamo..
Non so se l'hard disk sia sata o raid, ma si tratta di un portatile della Hp, quindi Compaq. Premetto anche che è il portatile della mia ragazza e che non era mai stato formattato in precedenza.
Dovevo formattare il sistema perchè era ormai lento, quindi metto il mio collaudatissimo cd di windows xp, accedo da direttamente da windows e mi dice che la versione del cd è più vecchia rispetto a quella installata, quindi non mi permette di continuare... allora riavvio il computer e parte automaticamente la schermata dell'installazione di windows in blu, che incomincia a caricare i vari drivers... ma mentre carica i driver appare la nota schermata blu che ci avverte che: "il sistema è stato arrestato per evitare danni al computer, se è la prima volta, riavviare il computer normalmente, altrimenti verificare nuovi hardware installati, ecc, ecc. è alla fine di questa pagine c'è scritto che non era stato trovato un file, se non sbaglio si chiamava tipo "sys", ma non ne sono sicuro".
Allora riavvio il computer, faccio partire windows e metto un altro cd di installazione di windows in inglese, ma niente da fare, mi vieta l'installazione perchè la lingua di windows del cd è diversa da quella attualmente installata.
Quindi, comincio a disinstallare tutti i vari software di casa "hp" che potrebbero proteggere il sistema, quali antivirus, tools, programmi di protezione ecc. ma niente da fare...
A questo punto non mi resta che formattare di sana pianta il computer, quindi entro nel bios è formato tramite una formattazione completa tutto l'hard disk (a proposito, si è vero che c'era una partizione di Recovery, che è stata ovviamente cancellata anch'essa, ma preso dai nervi non avevo minimamente pensato a quest'altra possibilità).
Formatto il sistema e sempre nel bios eseguo gli esami di diagnostica del disco fisso e della ram... esitono: Entrambi funzionano perfettamente!
Inserisco nuovamente il mio primo e collaudatissimo cd di windows che parte automaticamente con l'installazione, ma stesso problema, dopo vari drivers caricati... mi appare la stessa schermata blu, che mi dice le stesse cose e che manca lo stesso file.
In questi 2 giorni, mi sono scaricato varie versione di windows xp e le ho masterizzate in mille modi diversi, iso, ad avvio automatico ecc. ecc. ma niente.
Di tutti i cd che ho fatto, c'è ne solamente uno che mi fa partire un tipo di dos particolare, chiamato "Caldera DR-Dos"... allora una volta fatto partire questo dos automatico con uno dei vari cd di windows, comincio a provare i vari cd per installare il sistema tramite:
D:\i386\winnt.exe
D chiaramente è la lettera del cdrom
Ma appare una di quelle classiche schermate di windos (Blu e gialle) e mi dice che c'è stato un errore e l'installazione viene terminata.
Adesso non ho più in mente niente...
Ragazzi, anche se mi scarico tutti i driver di questo portatile, me li masterizzo in un cd e poi provo ad installarli tramite questo "Caldera DR-Dos", voi che dite, riesco ad installarli?
Aiutatemi è 2 giorni che non mi stacco da queso portatile.
Grazie!
Enzoissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 13:30   #7
Enzoissimo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
L'hard disk è IDE o SATA? Se è SATA ti servono i driver prima di installare XP... se è IDE invece il setup di XP lo dovrebbe riconoscere
Ok, facciamo finta che sia Sata, come faccio ad installare i drivers tramite dos? ...si installano ugualmente?
Enzoissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 13:31   #8
Enzoissimo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
Vorrei anche aggiungere, che: Se faccio partire il computer senza alcun cd-rom.. dopo le prime schermate, il monitor rimane nero con un trattino alto a sinistra che lampeggia e non succede nient'altro! ...neanche se aspetto ore ed ore!
Enzoissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 13:49   #9
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Enzoissimo Guarda i messaggi
dopo le prime schermate, il monitor rimane nero con un trattino alto a sinistra che lampeggia e non succede nient'altro! ...neanche se aspetto ore ed ore!
Mi pare ovvio: se hai formattato il disco e non e' piu' presente un sistema operativo puoi aspettare anche giornate intere, ma non succedera' mai niente.

Quote:
Originariamente inviato da Enzoissimo Guarda i messaggi
Ok, facciamo finta che sia Sata
Per togliersi ogni dubbio potresti aprire lo sportellino che permette l'accesso all'hard disk, lo stacchi e ci dici il codice del disco.

Altrimenti entra nel bios e cerca un'opzione riferita al supporto sata: se e' presente il tuo hard disk e' sata.

Quote:
Originariamente inviato da Enzoissimo Guarda i messaggi
come faccio ad installare i drivers tramite dos? ...si installano ugualmente?
Per installare i driver durante l'installazione di Xp devi avere un lettore floppy.
Essendo un notebook, a meno che non sia piuttosto vecchio (ma se hai veramente come penso un hard disk sata non puo' essere cosi' vecchio), il lettore floppy non ce l'hai.

A questo punto hai due possibilita': installare Xp senza il supporto sata (disabilitandolo dal bios e poi installando Xp normalmente), oppure trovare i driver sata del tuo chipset, creare un cd "personalizzato" che integri questi driver ed installare Xp.

Una domanda: ma i dischi di ripristino di questo notebook sono stati creati?
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 18:43   #10
Enzoissimo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
No, purtroppo non ho fatto il disco di ripristino perchè non ho mai avuto questo tipo di problemi...
Ho appena smontato l'hard disk, è un toshiba fatto nel 14/12/2006 ed il serial number è: Z616tOBHT 9H6, in più nella cover del hard disk c'è scritto: HP Mobile Data Protection System; Non so perchè, ma so che questa scritta c'entri qualcosa... che cos'è? una forma di protezione dell'hard disk che non mi permette di formattare o reinstallare un sistema operativo liberamente? Ho anche disabilitato tutte le varie opzione nel bios, quali periferiche, opzioni, ecc. ecc. ma niente da fare.
Le mie idee si stanno esaurendo.
Enzoissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 18:47   #11
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Lul, i sistemi di protezione che impediscono di formattare e reinstallare non esistono
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 19:44   #12
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Enzoissimo Guarda i messaggi
Ho appena smontato l'hard disk, è un toshiba fatto nel 14/12/2006 ed il serial number è: Z616tOBHT 9H6
Se scrivevi il modello era meglio... quello e' il numero di serie.
Visto che e' stato prodotto nel dicembre 2006 il mio euro lo punto sul sata.

Quote:
Originariamente inviato da Enzoissimo Guarda i messaggi
in più nella cover del hard disk c'è scritto: HP Mobile Data Protection System; Non so perchè, ma so che questa scritta c'entri qualcosa... che cos'è? una forma di protezione dell'hard disk che non mi permette di formattare o reinstallare un sistema operativo liberamente?
Mobile Data Protection System e' una funzionalita' per la protezione dell'hard disk in caso di urti.

Quote:
Originariamente inviato da Enzoissimo Guarda i messaggi
Ho anche disabilitato tutte le varie opzione nel bios, quali periferiche, opzioni, ecc. ecc. ma niente da fare.
Il bios dei notebook e' piuttosto scarno, in 30 secondi visualizzi tutte le opzioni disponibili. Se non c'e' nessuna voce riferita al sata puo' darsi che non sia presente.

In questo caso devi scaricarti i driver sata del tuo chipset e con nLite crearti, partendo dal cd originale di Xp, un nuovo cd che integri i driver sata necessari per il corretto riconoscimento dell'hard disk.

Comunque, prima di fare un lavoro "inutile", vediamo di toglierci il dubbio sul tipo di disco: puoi postare il modello?
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 19:56   #13
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Ti consiglio nel frattempo di resettare le impostazioni del bios e mettere quelle di fabbrica... non vorrei che involontariamente tu abbia disattivato il disco rigido e che ora non viene riconosciuto neanche da BIOS...
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 20:23   #14
Enzoissimo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
Ragazzi, inanzitutto vorrei ringraziarvi per l'immensità disponibilità e gentilezza che mi state offrendo.
Nel Bios ho trovato l'opzione: Modalità Nativa SATA, l'ho disattivata, ma non è cambiato assolutamente niente. In più avevo già riportato le impostazioni di bios di fabbrica (tramite default). Adesso sto seguendo il vostro consiglio e sto utilizzando nlite per la creazione di un "miracoloso" disco, integradosi tutti i drivers, chissa!
In caso non dovesse funzionare, rismonterò l'hard disk e vi dirò il modello.
Vi farò sapere fra qualche ora!

Ultima modifica di Enzoissimo : 26-11-2007 alle 21:38.
Enzoissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 20:26   #15
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da Enzoissimo Guarda i messaggi
Ragazzi, inanzitutto vorrei ringraziarvi per l'immensità disponibilità e gentilezza che mi state offrendo.
Nel Bios non c'è nessun opzione disponibile riguardo a "sata", si avevo già riportato le impostazioni di bios di fabbrica (tramite default). Adesso sto seguendo il vostro consiglio e sto utilizzando nlite per la creazione di un "miracoloso" disco, integradosi tutti i drivers, chissa!
In caso non dovesse funzionare, rismonterò l'hard disk e vi dirò il modello.
Vi farò sapere fra qualche ora!
Se riesci ad integrare i driver puoi postare la procedura in questo topic e poi anche in questo? Grazie
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 21:29   #16
Enzoissimo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
Sono riuscito ad integrare i vari drivers tramite il programma nLite, ma non mi riconosce i drivers sata!!!
Mi riconosce tutti i vari drivers in formato autoinstallata, ma i drivers del chipset e del sata non me li riconosce, io intanto continuo a provare, provare e provare.
Qualche nuova idea?
Enzoissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 21:31   #17
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da Enzoissimo Guarda i messaggi
Sono riuscito ad integrare i vari drivers tramite il programma nLite, ma non mi riconosce i drivers sata!!!
Mi riconosce tutti i vari drivers in formato autoinstallata, ma i drivers del chipset e del sata non me li riconosce, io intanto continuo a provare, provare e provare.
Qualche nuova idea?
Ma i driver li devi integrare non come installazione ma devi mettere proprio i file (inf, dll, sys ecc...) in modo che quando premi F6, il setup di windows possa aprire il file inf direttamente dal disco di XP
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 23:22   #18
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Accertati anche che su nLite sia spuntata l'opzione "Driver Text Mode" quando indichi il percorso dei driver.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 11:26   #19
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Per caso usi dei riscrivibili per le copie di xp? Che file non trova?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 22:16   #20
Enzoissimo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
Finalmente ci sono riuscito... dopo ben 8 dvd masterizzarti inutilmente!
Ho disabilitato il sata dal bios, ho usato nlite con una versione particolare di windows xp (altre versioni non funzionano), gli ho assemblato tutti i drivers del portatile e sono riuscito ad installare il sistema operativo!!!
Grazie a tutti per il vostro importantissimo aiuto!
...io uso il pc quotidianamente da 12 anni e penso che le cose stanno diventando veramente troppo complicate... per coloro che hanno incominciato quando incominciai io... che quindi utilizzavano dos, riuscivano a risolvere i problemi anche senza internet ecc. diciamo che ancora riescono a "governare" un pc; ma se mi immedesimo in qualcuno che compra il suo primo pc adesso e vorrebbe impare ad usarlo e soprattutto a conoscerlo, beh... mi vengono i brividi per tutta l'esperienza che deve fare.
Grazie ancora a tutti.
Enzoissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v