Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2007, 10:30   #1
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Hitachi 2.5", 5k160 vs 7k200 temperature.

Salve ragazzi,
ho da poco acquistato un portatile che di fabbrica montava un hitachi 5k160 5400 giri 160Gb.
Per motivi di performance ho appena ordinato un 7k200 7200 giri da 200gb.

Adesso però mi sorge un problema... Dopo diverse ore di utilizzo il disco originale (5k160) raggiunge una temperatura di 50°...
Se il 5k160 raggiunge una temperature di 50° in inverno, quanto raggiungerà il nuovo 7k200????

Mi sto un pò preoccupando visto che hitachi garantisce questi dischi fino a 55°... Se con il 5k160 arrivo in inverno a 50° cosa succederà quest'estate con il 7k200?
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 10:57   #2
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
mmmh. Non sembra buono.

Ovviamente c'e' poco da fare, tranne che fare piu' spazio vicino agli hard disk in questione, separandoli piu' possibile per permettere un po' di ventilazione.

Puoi anche pensare ad abilitare l'IDLE mode da sistema operativo; quella cosa fastidiosa che spegne l'Hard disk quando non viene utilizzato per un po' di tempo. Resta che se invece lo utilizzi costantemente non risolvi il problema.

Altrimenti, prendi uno dei vecchi dissipatori per pentium (anche solo le alette vanno bene) che sicuramente ti saranno avanzati da qualche parte, e incollali sopra l'hard disk...

Se invece hai disponibilita' di spazio e denaro potresti provare con un cooler per HD, come questo
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 14:43   #3
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
mmmh. Non sembra buono.

Ovviamente c'e' poco da fare, tranne che fare piu' spazio vicino agli hard disk in questione, separandoli piu' possibile per permettere un po' di ventilazione.

Puoi anche pensare ad abilitare l'IDLE mode da sistema operativo; quella cosa fastidiosa che spegne l'Hard disk quando non viene utilizzato per un po' di tempo. Resta che se invece lo utilizzi costantemente non risolvi il problema.

Altrimenti, prendi uno dei vecchi dissipatori per pentium (anche solo le alette vanno bene) che sicuramente ti saranno avanzati da qualche parte, e incollali sopra l'hard disk...

Se invece hai disponibilita' di spazio e denaro potresti provare con un cooler per HD, come questo
Forse non ci siamo capiti. Io sto parlando di un portatile...
Nei portatili non c'è spazio per questi accrocchi, almeno non nel mio
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 15:04   #4
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Scusa me l-ero persa.
Quindi direi che le cose si complicano.

Tieni conto pero' che le specifiche per portatili sono un po' piu' pretenziose.
Gli Hard disk in particolare devono poter resistere a sollecitazioni di qualche G piu' alta, e anche per la temperatura deve poter essere piu' alta, altrimenti la casa assemblatrice del portatile non lo prende in considerazione.
Questo ovviamente per i portatili di marca nota.

Ma durante il lavoro di diverse ore che fai sul portatile fai uso estremo dell'Hard disk oppure si scalda da solo per il solo fatto di essere dentro il computer?
Se e' la prima, potresti pensare di spostare parte del lavoro su un hard disk esterno (che potrai mettere dissipare a piacere).

Ultima modifica di gugoXX : 28-11-2007 alle 15:07.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 16:41   #5
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Scusa me l-ero persa.
Quindi direi che le cose si complicano.

Tieni conto pero' che le specifiche per portatili sono un po' piu' pretenziose.
Gli Hard disk in particolare devono poter resistere a sollecitazioni di qualche G piu' alta, e anche per la temperatura deve poter essere piu' alta, altrimenti la casa assemblatrice del portatile non lo prende in considerazione.
Questo ovviamente per i portatili di marca nota.

Ma durante il lavoro di diverse ore che fai sul portatile fai uso estremo dell'Hard disk oppure si scalda da solo per il solo fatto di essere dentro il computer?
Se e' la prima, potresti pensare di spostare parte del lavoro su un hard disk esterno (che potrai mettere dissipare a piacere).
si faccio uso pesante del disco e non posso spostare il lavoro su hd esterno
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v