Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2007, 13:05   #1
poina
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
UBUNTU - Modem ethernet

Ciao
chi può consigliarmi un modem ethernet per adsl da usare su linux?
Ho una connessione adsl tiscali 640 e sul modem che ho uso una configurazione pppoa (atm)
poina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 13:39   #2
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
L'unico modem eth che supporti pppoa che ricordo in questo momento è il dm111 della netgear che costa una trentina di euro.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 14:42   #3
poina
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
Dici che posso prenderne uno anche se nn è atm?
poina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 14:53   #4
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da poina Guarda i messaggi
Dici che posso prenderne uno anche se nn è atm?
Il fatto è che, come dice Vicius, in genere i modem ethernet supportano solo il protocollo PPPoE (tranne qualche eccezione, come ad esempio il netgear dm111 appunto), quindi c'è da vedere se la tua linea funziona anche se impostata con quel protocollo... alcune si (tipo la mia Tele2). Se invece la tua linea funziona solo ed esclusivamente in PPPoA non se ne fa nulla.

Diverso è il discorso dei router, la maggior parte dei modelli infatti supportano entrambi i protocolli, ma lì saliamo un pò di prezzo... un router decente con access point wireless integrato costa solitamente non meno di 60€, mentre router senza wireless (ammesso che ne trovi, io è da un pò che non ne vedo nemmeno uno sugli scaffali) puoi trovarlo anche con 30-40€.

Edit: ho controllato e a quanto pare la linea Tiscali non supporta il PPPoE. A questo punto mi sa che la cosa migliore è prendere un bel router... fidati, ne avrai solo da guadagnare.
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)

Ultima modifica di NetEagle83 : 25-11-2007 alle 15:01.
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 15:05   #5
poina
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
ok...grazie
me ne consiglieresti allora qualcuno sui 30 - 40 € , nn mi interessa il wireless
poina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 15:16   #6
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da poina Guarda i messaggi
ok...grazie
me ne consiglieresti allora qualcuno sui 30 - 40 € , nn mi interessa il wireless
Guarda, sinceramente qui da me nei negozi ho visto un solo router senza wireless... era un modello della trust abbastanza economico, e costava appunto 35€ mi pare... ma leggendo in giro pare che faccia abbastanza schifo.

Diverso è il caso del celeberrimo Netgear DG834:
http://www.netgear.it/prodotti/prodo...p?prod=DG834v3

Questo farebbe esattamente al caso tuo... ma mi sa che costa un pò più di 40€...

Mi sa che fai prima a dare un'occhiata ai negozi della tua zona. Se proprio non trovi nulla a prezzi decenti prendine uno wireless e bon.

Edit. Comunque prova a chiedere nella sezione "Networking" di questo forum, sicuramente sapranno darti consigli più mirati.
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)

Ultima modifica di NetEagle83 : 25-11-2007 alle 15:22.
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 15:28   #7
poina
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
e con un modem di questo genere nn dovrei avere problemi a configurarlo con linux...giusto?
poina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 15:36   #8
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da poina Guarda i messaggi
e con un modem di questo genere nn dovrei avere problemi a configurarlo con linux...giusto?
Assolutamente nessun problema.

Anzi, magari non lo sai, ma i router si connettono da soli, anche a PC spento... e se è attivo il servizio DHCP assegnano da soli l'IP alla scheda di rete, quindi la "configurazione" si risolve semplicemente nell'attaccare il cavo al router e alla scheda di rete.
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 17:11   #9
poina
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
Grazie mille!!!
poina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 17:15   #10
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da poina Guarda i messaggi
Grazie mille!!!
Figurati.
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 15:58   #11
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
Assolutamente nessun problema.

Anzi, magari non lo sai, ma i router si connettono da soli, anche a PC spento... e se è attivo il servizio DHCP assegnano da soli l'IP alla scheda di rete, quindi la "configurazione" si risolve semplicemente nell'attaccare il cavo al router e alla scheda di rete.
E per quanto riguarda invece una connessione a consumo cioè non flat, pagherei lo stesso perché il router si è connesso?

Il modem/router della Trust dovrebbe essere il modello Trust_SpeedShare_ADSL_2_Modem_Router_MD_4050 giusto?

Io sinceramente non ne posso parlar male perché sulla mia configurazione e Ubuntu è andato alla meraviglia... Invece ad un mio amico non è paiciuto molto, per usarlo ho dovuto configurarlo come modem (bridge).

Il netgear è ovviamente superiore senza nemmeno dirlo...

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 17:03   #12
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
se hai la connessione a tempo, quando non lo usi stacchi il cavo dell'adsl od il cavo di alimentazione. Quando lo ricolleghi tempo un minuto ed è di nuovo connesso.. Io ho un D-Link DSL-G624T, sia ethernet che wireless e funziona bene (come wireless non l'ho mai provato, non mi piace farmi fare la radiografia ...). Costava sui 65 euro ed aveva assieme anche una penna wireless da inserire in una porta usb del PC
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 14:28   #13
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Modem router Conexant che supporta anche l'adsl 2 costa poco più di 30 €
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v