|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
scheda video dx9 budget max 110
prettamente dx9, sono poco interessato alle dx10 almeno per un altro anno
e dato che un regalo che mi devono fare, non voglio far spendere piu' di 100 110 euro nvidia 8600gts 110€ pro: nuova gen, max compatibilita' linux ati x1950pro o gt della peak pro: prossimi driver ati linux dicono siano ottimi contro: peak, ma a quanto ho capito il problema è di raffreddamento, ma io ho uno zalman vf700cu che riciclerei.... quale mi consigliate come prestazioni in dx9? la 8600gts è peggio della x1950? sia gt che pro? mi conviene preferire la x1950 della peak, alla 8600gts reference? risoluzione di gioco 1280x1024 a questa risoluzione quale pompa di piu'? il resto del pc e6300 core conroe (prima generazione prima di allendale ) @2600ram team group ddr2 800 elite @sincrono processore quindi penso che nessuna delle due faccia da collo di bottiglia... mod: e la hd2600xt gddr4????? Ultima modifica di CaFFeiNe : 20-11-2007 alle 20:38. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
|
Quote:
__________________
BAU! Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
e la hd2900gt a 160 (quindi potrei vendere la mia 7600gs con tutto il zalman essendo quella della sapphire, e recuperare almeno 40 50 euro) dove la mettete?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
la 2900GT a 160 euro credo sia un bell'affare.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 264
|
la 2900GT va esattamente come la x1950, solo che in più supporta le dx10, permettendo di giocare discretamente ma tenendo in conto che è una XT "castrata", e di molto, e quindi a volte si dovrà abbassare qualche impostazione a livello medio.
A 150 euro puoi vedere la HD3850 256mb, a poco più la HD3850 con 512mb di ram. Ma a questo punto, dato che se arrivato a 160 euro, la cosa più sensata è riuscire ad arrivare a 199-198 euro (prezzi on-line di oggi) per una HD3870. E qui la storia cambia radicalmente rispetto al resto da noi citato! |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11745
|
Quote:
costa come la HD3850 ma va come la 1950 pro , è una scheda fuori mercato a quel prezzo . sui 110 -> X1950 8600 GTS sui 150 -> HD3850 256 ( 8800 GT 256 ? ) sui 170 -> HD3850 512 ( 8800 GT 256 ? ) sui 200 -> HD 3870 sopra i 200 -> 8800 GT 512 Le 8800 GT 256 sono in uscita , bisogna vedere il prezzo e la disponibilità ( già le 512 si trovano col contagocce
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:00.










) @2600









