Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2007, 09:33   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] USA, una legge contro il cybercrimine

19 Novembre 2007 ore 09:10


USA, una legge contro il cybercrimine

Spoiler:
Quote:
Gli Stati Uniti stanno per approvare una legge che offrirà alle autorità una nuova importate arma contro il cybercrimine. La legge è già passata al senato e permetterà alle vittime di truffe e attacchi online di chiedere risarcimento per i danni subiti




Gli Stati Uniti hanno deciso di dare un giro di vite alla stretta giurisprudenziale contro il cybercrimine. Una nuova norma, se approvata, porterà via gran parte dei limiti legislativi che oggi permettono ai criminali del web di ovviare a condanne e indagini, offrendo soprattutto alle vittime una via d'uscita rappresentata da una possibilità di risarcimento.


La "Identity Theft Enforcement and Restitution Act" ha come scopo primario proprio un aiuto alle vittime del cybercrimine. La legge ancora dovrà affrontare l'intero iter burocratico verso l'approvazione, ma da più parti si esprime pieno ottimismo per una legge che finora ha avuto totale approvazione bipartizan. L'ipotesi è quella per cui il processo ostruzionistico nei confronti del crimine online abbia il proprio tallone d'Achille proprio nelle armi legislative, ove la ricerca e le possibilità rese possibili dalla tecnologia soccombono in ostacoli burocratici e limiti privi di utilità.

La legge permetterà innanzitutto alle vittime del cybercrimine di chiedere un rimborso agli autori della truffa, rimborso comprendente peraltro anche costi, danni e tempo perduti a causa degli attacchi subiti. Inoltre viene meno un orpello legato alla differenza di stato tra truffatore e truffato, mentre si estende la casistica a cui poter applicare la normativa. Patrick Leahy ed Arlen Specter sono i due senatori che hanno firmato la proposta, la quale peraltro ottempera anche i casi di cyber-estorsione che spesso hanno fatto seguito alla manifestazione di importanti attacchi di tipo DDoS. La proposta originaria è datata 16 ottobre ed il 15 novembre è il giorno della prima approvazione al Senato (con voto all'unanimità). La procedura prevede ora la votazione presso la "house" prima della firma finale del Presidente Bush.


Giacomo Dotta


Fonte: WebNews.it
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v