| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  15-12-2009, 12:21 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2006 
					Messaggi: 665
				 | 
				
				Primo approccio verso il mondo Linux
			 
		Salve ragazzi, arrivo da molti anni di utilizzo di windows (xp, vista, 7) ma adesso vorrei iniziare a provare qualcosa di nuovo ed avvicinarmi al mondo di linux.. Innanzitutto posto la mia configurazione hardware: processore amd athlon 64 X2 3800+ ram ddrII 2 gb scheda video ati x1200 integrata scheda madre asus m2a-vm hdmi scheda audio integrata ho iniziato a scaricare tramite torrent 3 versioni che in base a ciò che ho letto in giro su internet hanno attirato la mia attenzione, ubuntu 9.10, fedora 12 e opensuse 11.2... in tutti e tre i siti ufficiali delle distribuzioni, ho notato che esiste sia la versione cd e sia quella dvd.. quella dvd dovrebbe essere più completa no? e sto scaricando tutte le versioni a 64 bit.. ho sbagliato qualcosa? consigliatemi voi anche in base al mio computer.. grazie mille a tutti in anticipo | 
|   |   | 
|  15-12-2009, 13:03 | #2 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2004 Città: Salento 
					Messaggi: 1080
				 | Quote: 
 Non possiamo essere noi a dirvi che distro installare. Tutto dipende dall'uso che ne devi fare e dalla voglia che hai di imparare   
				__________________ Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.     | |
|   |   | 
|  15-12-2009, 13:08 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2006 
					Messaggi: 665
				 | 
		io ho scelto queste tre infatti perchè ho letto che sono tra le più semplici e quelle  con il miglior riconoscimento hardware... cosa cambia tra le versioni dvd da 3 giga e quelle cd? mi consigliate quelle a 64 bit?
		 | 
|   |   | 
|  15-12-2009, 13:11 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: CATANIA 
					Messaggi: 2101
				 | Quote: 
 Se vuoi installare per bene (cosa che del resto è facile) puoi seguire la guida che ho realizzato. http://docs.google.com/View?docID=0A...jY0Y253ZGM5ZmY Al termine dell'installazione la prima cosa che devi assolutamente fare è un bell'aggiornamento di sistema (mentre aggiorni ricordati che non puoi installarti nulla) e poi sentiti LIBERO di usare la tua 1 Linux Box | |
|   |   | 
|  15-12-2009, 13:14 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2004 Città: Salento 
					Messaggi: 1080
				 | Quote: 
 Non conosco nel dettaglio queste tre distro, ma non credo che ci siano problemi con le versioni 64bit 
				__________________ Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.     | |
|   |   | 
|  15-12-2009, 13:17 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2006 
					Messaggi: 665
				 | 
		grazie a entrambi per i consigli... allora per il momento installo ubuntu 9.10 a 64 bit   spero di rimanere soddisfatto da questo mondo nuovo   | 
|   |   | 
|  16-12-2009, 21:09 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2006 
					Messaggi: 665
				 | 
		qualche altro suggerimento?
		 | 
|   |   | 
|  28-05-2010, 22:10 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2006 
					Messaggi: 665
				 | 
		Alla fine ho abbandonato il progetto perchè non era molto reattivo ubuntu e andava in crash spesso e volentieri... Le nuove versioni di linux che stanno uscendo in questo periodo saranno molto meglio? Che dite?
		 | 
|   |   | 
|  28-05-2010, 23:21 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Cosenza 
					Messaggi: 2971
				 | 
		E' molto strano che ubuntu non era reattivo...sulla tua configurazione dovrebbe andare benissimo. L'unica cosa che può averti causato una perdita di reattività sono gli effetti grafici. Se per caso erano attivi, vista la scheda video integrata, magari il sistema sembrava poco reattivo (in realtà solo l'interfaccia grafica). Ti consiglio di provare la nuova ubuntu 10.04, disabilitando gli effetti grafici (Sistema -> Preferenze -> Aspetto -> Effetti Visivi -> Nessuno). Io li ho disabilitati sia sul notebook (nvidia 8600M GT) che sul desktop (ati HD4850), propriò perchè, anche se non molto con delle buone schede grafiche, rendono l'interfaccia meno reattiva. Puoi ottenere ubuntu 10.04 da qua: Ubuntu.org - Download Ti consiglio la versione Desktop Pc Standard (x86) | 
|   |   | 
|  05-06-2010, 20:33 | #10 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2008 
					Messaggi: 34
				 | 
		Ti consiglio assolutamente di ripristinare ubuntu. La grafica all'inizio è un pò ostica per chi viene da windows o da distro linux più semplici (Mandriva, Opensuse), ma poi col tempo si impara ad apprezzarne le potenzialità. In genere i sistemi GNU/Linux sono mooooolto più reattivi di winzozz. Potresti provare a vedere se esiste qualche driver proprietario per il tuo sistema che migliora le prestazioni; vai su Sistema>Amministrazione>Driver Hardware. | 
|   |   | 
|  06-06-2010, 10:30 | #11 | |
| Bannato Iscritto dal: May 2010 
					Messaggi: 32
				 | Quote: 
 è quel lag che tu hai quando clicki sui menu' a tendina, eheh non puoi farci assolutamente nulla su ubuntu liscio, ma avrai risultati migliori utilizzando IceWM. è una cosa assolutamente legata ai riflessi di ogni singolo utente, se come me ( skillato netgamers  ) sei sotto i 200 ms devi mettere il cuore in pace ed aspettare che tutto l'ambaradan video e interfaccia grafica di linux venga risistemato dagli sviluppatori di intel o google e stanno facendo moooolti progressi. | |
|   |   | 
|  06-06-2010, 10:57 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2006 
					Messaggi: 665
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  06-06-2010, 12:49 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2003 Città: Casa mia 
					Messaggi: 5090
				 | 
		Io mi trovo benissimo con ubuntu 10.04, mai un crash, pero' su entrambi i miei PC non mi sembra piu' reattivo di windows 7, anzi forse e' il contrario, probabilmente e' legato anche al fatto che uso schede ATI che non sono il massimo con Linux
		 | 
|   |   | 
|  10-06-2010, 12:38 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: CATANIA 
					Messaggi: 2101
				 | Quote: 
 Spero che da Maverick in poi (ubuntu 10.10), dato che taglieranno il supporto ai pc obsoleti (su cui tra l'altro ubuntu è sconsigliabile), ci sia un vantaggio in termini di ottimizzazioni e reattività. | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:34.









 
		 
		 
		 
		










 
  
 



 
                        
                        










