Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2007, 09:14   #1
Cpt O'Bryan
Member
 
L'Avatar di Cpt O'Bryan
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 205
[Ubuntu]Abilitare APM per spegnere PC

Salve, ho un piccolo problema con Ubuntu...
In pratica quando chiudo sessione, il pc mi rimane acceso e non si spegne automaticamente. Questo perchè non è abilitato l'APM.
Ho trovato questa guida ma vorrei un supporto italiano siccome sono proprio alle prime armi. Mi potete aiutare?
Ringrazio in anticipo
Cpt O'Bryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 13:28   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Devi essere veramente sicuro che il tuo computer sia APM altrimenti tutto questo non serve a nulla e potresti avere problemi a riavviare il sistema.

La guida che indichi è in buona parte correlata, ecco la traduzione (adattata):

Abilitare APM in un sistema:
  • edita il file /etc/modules e aggiungi apm alla fine.
  • edita la sezione defoptions del file /boot/grub/menu.lst ed aggiungi acpi=off, quindi esegui il comando
    Codice:
    sudo update-grub
    per aggiornare GRUB alle modifiche effettuate.
  • Aggiungere shpchp e pciehp alla fine del file /etc/modprobe.d/blacklist (si tratta di moduli non funzionanti con APM).
  • Ora riavvia il computer, se il pc supporta realmente APM tutto dovrebbe funzionare correttamente.

Quando si parla di editare un file di sistema devi farlo con sudo, lo sai vero?
Per esempio
Codice:
sudo nano /etc/modules
La parte che potrebbe risultarti più fumosa è quella riguardante /boot/grub/menu.lst; ecco qual'è il risultato che devi ottenere nella sezione defoptions:
Codice:
## additional options to use with the default boot option, but not with the
## alternatives
## e.g. defoptions=vga=791 resume=/dev/hda5
# defoptions=acpi=off
Come vedi le linee sono tutte commentate, non devi assolutamente decommentarle.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 09:45   #3
Cpt O'Bryan
Member
 
L'Avatar di Cpt O'Bryan
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 205
Grazie, bella guida oggi provo.
Sì comunque son sicuro che è APM, perchè con windows si spegneva automaticamente
Cpt O'Bryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 11:11   #4
STECCO
Senior Member
 
L'Avatar di STECCO
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2072
ho lo stesso problema credo... il notebook dopo che faccio spegni mi resta acceso.... giusto?
solo che io mi trovo con kubuntu... è la stessa cosa? vale la stessa procedura??
__________________
Saluti by STECCO
STECCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 14:16   #5
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Vale per qualsiasi *buntu (Ubuntu, Kubuntu, Xubuntu, Edubuntu...), e direi pure per sistemi Debian.

Stecco: per essere sicuri di non avere problemi posta il modello di pc, così cerchiamo di capire se è davvero un APM.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 14:25   #6
STECCO
Senior Member
 
L'Avatar di STECCO
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Vale per qualsiasi *buntu (Ubuntu, Kubuntu, Xubuntu, Edubuntu...), e direi pure per sistemi Debian.

Stecco: per essere sicuri di non avere problemi posta il modello di pc, così cerchiamo di capire se è davvero un APM.
il notebook è un Packard Bell EASYNOTE V5908 sinceramente con windows XP funziona benissimo... nello spegnimento intendo.. ;-)
__________________
Saluti by STECCO
STECCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 14:47   #7
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Un Centrino Duo è sicuramente ACPI (Advanced Configuration and Power Interface), APM (advanced power management) è una tecnologia vecchiotta, il tuo problema potrebbe essere un demone che non si arresta correttamente o qualche periferica troppo recente che crea problemi...
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)

Ultima modifica di Gimli[2BV!2B] : 04-11-2007 alle 14:51.
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 15:59   #8
STECCO
Senior Member
 
L'Avatar di STECCO
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Un Centrino Duo è sicuramente ACPI (Advanced Configuration and Power Interface), APM (advanced power management) è una tecnologia vecchiotta, il tuo problema potrebbe essere un demone che non si arresta correttamente o qualche periferica troppo recente che crea problemi...

mmm ACPI è levoluzione di APM,,,, ;-)

quindi io cosa potrei fare per risolvere il mio problema??
ho installato sia ubuntu, kubuntu, e opensuse... e tutte e tre le distro mi danno il problema...!
__________________
Saluti by STECCO

Ultima modifica di STECCO : 04-11-2007 alle 17:15.
STECCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 08:31   #9
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Stecco: proverò a darti una dritta alla cieca, ipotizzando qualche incomprensione tra il driver acpi e il tuo hardware recente...

Ipotesi di soluzione:
edita la sezione defoptions del file /boot/grub/menu.lst ed aggiungi acpi=force alla sezione defoptions, quindi esegui il comando
Codice:
sudo update-grub
per aggiornare GRUB alle modifiche effettuate.

Risultato che devi ottenere:
Codice:
## additional options to use with the default boot option, but not with the
## alternatives
## e.g. defoptions=vga=791 resume=/dev/hda5
# defoptions=acpi=force
Come ho già detto non devi assolutamente decommentare.

Facci sapere se serve...
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 22:20   #10
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Stecco: proverò a darti una dritta alla cieca, ipotizzando qualche incomprensione tra il driver acpi e il tuo hardware recente...

Ipotesi di soluzione:
edita la sezione defoptions del file /boot/grub/menu.lst ed aggiungi acpi=force alla sezione defoptions, quindi esegui il comando
Codice:
sudo update-grub
per aggiornare GRUB alle modifiche effettuate.

Risultato che devi ottenere:
Codice:
## additional options to use with the default boot option, but not with the
## alternatives
## e.g. defoptions=vga=791 resume=/dev/hda5
# defoptions=acpi=force
Come ho già detto non devi assolutamente decommentare.

Facci sapere se serve...
......1° scusa ma a che serve dare il comando grub-update visto che una volta editato e salvato il file menu.lst è (o dovrebbe )già impartire le modifiche?

.......2° e a cosa serve aggiungere una riga commentata nel suddetto file se non vengono lette?
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 09:05   #11
STECCO
Senior Member
 
L'Avatar di STECCO
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2072
ehi raga, scusate l'assenza...

ho provato, ho scritto sul file menu.lst di gub ma nn è cambiato proprio niente...

avete qualche altra soluzione????

è veramente un peccato che mi dia questo problema... ubuntu mi sorprende ogni giorno di più....
solo che se spengo male il pc non so quanto mi durerà...
__________________
Saluti by STECCO
STECCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 15:47   #12
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
....IO ho risolto il mio problema .....
Ho postato qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1607693
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 20:15   #13
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Domande non stupide, gianlucab70.
update-grub legge il file menu.lst, confronta le voci presenti con i kernel realmente disponibili, processa le righe commentate aggiornando opportunamente tutte le voci di boot.
Quella riga commentata fa in modo che ogni volta che installi o aggiorni il kernel la voce acpi=off sia aggiunta alla sua voce in menu.lst, senza la necessità di editare il file a mano (oppure invocare invano gli dei al riavvio successivo in caso di dimenticanza).

STECCO: mi dispiace ma non ho trovato nulla da nessuna parte...
Ricorda che però sono un testone, quindi cercherò il prima possibile qualche nuovo suggerimento.
Nel frattempo si aspettano eventuali contributi da parte di qualche guru...
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 15:19   #14
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Domande non stupide, gianlucab70.
update-grub legge il file menu.lst, confronta le voci presenti con i kernel realmente disponibili, processa le righe commentate aggiornando opportunamente tutte le voci di boot.
Quella riga commentata fa in modo che ogni volta che installi o aggiorni il kernel la voce acpi=off sia aggiunta alla sua voce in menu.lst, senza la necessità di editare il file a mano (oppure invocare invano gli dei al riavvio successivo in caso di dimenticanza).

STECCO: mi dispiace ma non ho trovato nulla da nessuna parte...
Ricorda che però sono un testone, quindi cercherò il prima possibile qualche nuovo suggerimento.
Nel frattempo si aspettano eventuali contributi da parte di qualche guru...

Ciao Gimli.
Potresti aiutare anche me?

Ho dovuto cambiare scheda madre (e relativo processore visto che quello precedente non era adatto)
su un mio vecchio pc.
Ho risolto alcuni problemi come il ripristino di grub (ho dovuto reinstallare win e quindi addio mbr vecchio)
ma non riesco a venire a capo di come far spegnere il pc in automatico da Ubuntu 7.04 (con win l'acpi funziona)
Al boot infatti mi ritrovo con un messaggio di errore:

.....1999...ACPI = force is required to enable acpi.

Cosa devo fare?

I suggerimenti che hai dato sopra vanno bene anche per il mio caso?
Grazie
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 17:02   #15
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Direi che il post #9 fa al caso tuo!

Vediamo...
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 20:13   #16
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi

Grazie.
Provo e ti faccio sapere
Ciao.
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 20:45   #17
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Alla Grande! Funziona!! Grazie.
Il messaggio di errore all'avvio però continua ad uscire.
Puoi dirmi qualcosa in merito.
In ogni caso va bene anche così..grazie ancora e ciao
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 10:46   #18
STECCO
Senior Member
 
L'Avatar di STECCO
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Domande non stupide, gianlucab70.
update-grub legge il file menu.lst, confronta le voci presenti con i kernel realmente disponibili, processa le righe commentate aggiornando opportunamente tutte le voci di boot.
Quella riga commentata fa in modo che ogni volta che installi o aggiorni il kernel la voce acpi=off sia aggiunta alla sua voce in menu.lst, senza la necessità di editare il file a mano (oppure invocare invano gli dei al riavvio successivo in caso di dimenticanza).

STECCO: mi dispiace ma non ho trovato nulla da nessuna parte...
Ricorda che però sono un testone, quindi cercherò il prima possibile qualche nuovo suggerimento.
Nel frattempo si aspettano eventuali contributi da parte di qualche guru...

ci cono novità!!! ho riavviato due volte ed ora in fase di spegnimento, dopo tanti errori dovuti al networkmanager mi dice in fine power down... però devo pigiare io il tasto... quindi un miglioramento c'è stato... ma non troppo... volevo si spegnesse completamente come fa windows.... :-(
__________________
Saluti by STECCO
STECCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 12:22   #19
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
lucas72: anche se l'errore continua ad uscire mi sembra di aver capito che ora funziona, quindi non preoccuparti della cosa, potrebbero aver dimenticato di controllare se l'opzione è già stata attivata prima di stampare l'errore...

Stecco: mi spiace, ma al momento sono un po' tagliato fuori da internet (posso navigare solo in università), quindi non ho avuto modo di informarmi e non ho nuovi consigli...
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 14:28   #20
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
lucas72: anche se l'errore continua ad uscire mi sembra di aver capito che ora funziona, quindi non preoccuparti della cosa, potrebbero aver dimenticato di controllare se l'opzione è già stata attivata prima di stampare l'errore...

Stecco: mi spiace, ma al momento sono un po' tagliato fuori da internet (posso navigare solo in università), quindi non ho avuto modo di informarmi e non ho nuovi consigli...

ok, ok va bene anche così. Del messaggio non mi importa niente, l'importante è che adesso si spegne completamente il pc. Grazie ancora e ciao.
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v