Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2007, 07:48   #1
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
I romeni condannati in Italia potranno scontare la pena in patria

ACCORDO MASTELLA-CHIUARIU, RIMPATRIATI ROMENI CONDANNATI

I romeni, condannati con sentenza definitiva in Italia e raggiunti da un provvedimento di espulsione, sconteranno l'intera pena residua in Romania. Entro l'anno saranno trasferiti su richiesta dell'Italia i primi cento detenuti.
E' questo uno dei punti dell'accordo raggiunto dal ministro della Giustizia, Clemente Mastella, e dal ministro della Giustizia della Romania, Tudor Chiuariu, che, in una dichiarazione comune hanno espresso "ferma condanna per la barbara aggressione a Roma di Giovanna Reggiani e insieme dicono basta a questo tipo di orrori".
Nella nota, diffusa dall'ufficio stampa, si legge che "il colpevole dell'aggressione sara' processato e dovra' scontare fino in fondo la pena in Italia. I due ministri concordano sulla necessita' di pene severe e certe per tutti gli autori di reati e assumono l'impegno di adoperarsi per una loro effettiva applicazione. Inoltre, hanno stabilito di incontrarsi a breve a Roma al ministero della Giustizia per concordare ulteriori misure che rafforzino la cooperazione bilaterale nella lotta alla criminalita".
Nel dettaglio, il ministro Mastella e il ministro Chiuariu hanno realizzato un accordo "che consentira' all'Italia di richiedere nominativamente il trasferimento nelle carceri della Romania di detenuti romeni, condannati con sentenza definitiva in Italia e raggiunti da un provvedimento di espulsione, affinche' li' scontino l'intera pena residua. Entro l'anno saranno trasferiti su richiesta dell'Italia i primi cento detenuti". (AGI) - Roma, 1 nov. -


"I romeni condannati in Italia
potranno scontare la pena in patria"
Firmato l'accordo tra il ministro della giustizia e il collega rumeno Alexandru Tudor Chiuariu: "Si stabilisce la presenza del magistrato di collegamento tra i due Paesi. Con questo protocollo si dà avvio a un flusso che riguarda i detenuti in carcere in Italia e che hanno ricevuto un decreto di espulsione"

Benevento, 17 novembre 2007 - Il ministro della Giustizia, Clemente Mastella, ha firmato questa mattina un protocollo d'intesa con il collega rumeno Alexandru Tudor Chiuariu. Due le novità che riguardano i rapporto giudiziari tra i due paesi: la nascita del magistrato di collegamento fra Italia e Romania e la possibilità di far scontare a detenuti condannati in Italia e soggetti a espulsione la pena carceraria in Romania.

A spiegare il contenuto dell'accordo bilaterale i due ministri della Giustizia oggi in una conferenza stampa a Benevento, nella quale hanno ribadito entrambi la necessità di "lavorare per la sicurezza" e prevenire "ogni accenno xenofobo" perché pericoloso per il futuro dell'Europa e per entrambi i paesi.


"Oggi - ha esordito Mastella in qualità di padrone di casa - è una buona giustizia, perché è stato firmato un accordo che stabilisce la presenza del magistrato di collegamento tra Italia e Romania". Questo, per il ministro, è sinonimo di "una cooperazione giudiziaria molto più stretta" fra i due paesi. "Le polizie di Italia e Romania - ha detto il Guardasigilli - già collaborano. Da oggi lo faranno anche e maggiormente i magistrati, nel quadro - ha sottolineato - delle iniziative comuni nel contrasto alla criminalità".



"C'è poi - ha proseguito il ministro - un'altra novità: con questo protocollo si dà avvio a un flusso che riguarda i detenuti in carcere in Italia e che hanno ricevuto un decreto di espulsione dal nostro paese. Da oggi andranno a scontare la pena detentiva in Romania e questo dovrà essere una forma di deterrente a ogni tipo di crimine".


Infine, il ministro italiano ha ribadito il "massimo accordo con il giovane collega rumeno" e, inoltre ha anticipato che "a breve verrà firmato un accordo, anche con i ministeri degli Esteri, che riguarda la giustizia minorile. Ringraziamo la Romania per l'ospitalità che ha dato a tante imprese italiane e quei cittadini rumeni che assistono tanti italiani e che danno linfa e vigore al nostro tessuto economico".




Grazie al nostro presidente del consiglio berlusconi
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit)
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 08:25   #2
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19973
Grande romano ! forza presidente!



Cmoamzmla
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 09:04   #3
LotharInt
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4577
ottimo. un passo in avanti, vediamo se viene attuato o resta tutto sulla carta pero'.In questo paese tra il dire e il fare..
__________________
Cooler Master Praetorian , Seasonic X-460 fanless, intel Core 2 E8400 + Scythe Katana 3, Gigabyte GA-EP45C-DS3R, ram 2x2gb Adata Vitesta Extreme Ed. Cas 4 ddr2 800, Asus 9600GT silent 512mb GDDR3, samsung 830 SSD, dvdrw sony-nec optiarc 5240s , monitor DELL U2312hm
LotharInt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 09:07   #4
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Grande romano ! forza presidente!



Cmoamzmla


E andiamo avanti!
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 09:33   #5
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
non capisco se siete ironici o no

se sta cosa funge,se poi li li mettono in carcere allora è una cosa buona e giusta..le nostre carceri in confronto sono l excelsior
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 09:40   #6
biru
Senior Member
 
L'Avatar di biru
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Teramo
Messaggi: 703
C'è da dire che è stritto esplicitamente "condannati in maniera definitiva" , quindi x i tre gradi di processi, e considerando la velocità della nostra magistratura in fin dei conti nn è cambiato nulla.
__________________
France' su Milan!!!!!!! FALLO!!!!!!! Amic'!!!!!!! Pianti!!! Chi?????
Mamma, tuo figlio è un genio!!
biru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 18:07   #7
loreluca
Member
 
L'Avatar di loreluca
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 117
Basta che chi delinque in Italia non rimanga in libertà, poi....
__________________
-- LucaLore --
loreluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 18:39   #8
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
A me sembra un passo avanti ed uno indietro. Questo provvedimento non lo vedo molto produttivo perchè, in Italia, non esiste la certezza della pena.
Con la certezza di scontare la pena in carcere, allora sarebbe un bel passo avanti per il nostro Paese.

Ultima modifica di Chevelle : 18-11-2007 alle 18:48.
Chevelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 18:43   #9
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11755
Quote:
Originariamente inviato da biru Guarda i messaggi
C'è da dire che è stritto esplicitamente "condannati in maniera definitiva" , quindi x i tre gradi di processi, e considerando la velocità della nostra magistratura in fin dei conti nn è cambiato nulla.
dovo 15 anni e una marea di spese ...


comunque concordo... un passo in avanti... speramo ce ne siano altri.

ah, m'assicurano i miei condomini rumeni che in romania i carcerati vengono usati per lavori di pubblica utilità ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 19:21   #10
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 366
molto bene
__________________
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 20:14   #11
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Grande romano ! forza presidente!



Cmoamzmla

Cetto che con calma e per piacere... qualcosina ina ina... sembra FINALMENTE che si sia deciso a svegliarsi dal suo sonno angelico.


Chissà perchè non si è svagliato prima...

tipo subito dopo quello che era successo vicino a treviso. Rammenti?


Per adesso, è solo un vedremo...
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 20:16   #12
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi


E andiamo avanti!


naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 20:41   #13
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Sarà...Beato chi ci crede...
http://www.corriere.it/cronache/07_n...i_romeni.shtml
Quote:
I romeni espulsi sono 177

Ecco le cifre a due settimane dal decreto. Secondo i prefetti dovevano essere migliaia

Le stime fornite il giorno dopo l'omicidio di Giovanna Reggiani, parlavano di migliaia di persone da allontanare. Romeni, ma non solo, perché il decreto approvato durante un consiglio dei ministri straordinario riguarda tutti i cittadini comunitari «pericolosi». Concede al prefetto il potere di espellere gli stranieri provenienti da Stati dell'Unione europea che rappresentino una minaccia per la collettività. Sono trascorsi quindici giorni da quel maledetto venerdì, quando a Roma la signora di 49 anni, appena scesa da un treno fu aggredita, picchiata, seviziata e alla fine uccisa. Di quell'emergenza rom che aveva fatto litigare maggioranza e opposizione, che aveva diviso gli stessi partiti del centrosinistra, restano i numeri. Cifre minime. Secondo i dati del ministero dell'Interno aggiornati al 15 novembre 2007, sono 177 i destinatari dei provvedimenti. Alcuni hanno già lasciato l'Italia, imbarcati sui voli che quasi ogni giorno collegano le grandi città a Bucarest. Altri sono nei Cpt, i Centri di permanenza temporanea, in attesa del trasferimento nell'aeroporto più vicino. Altri ancora hanno ricevuto l'intimazione a uscire «dal territorio nazionale entro trenta giorni». È quest'ultima la procedura seguita a Bologna, in testa alla classifica con 41 decreti già convalidati e notificati.

«Le persone da noi individuate — chiarisce il questore Francesco Cirillo — avevano precedenti penali e dunque rientravano nei criteri fissati dal governo. Ma nel passato non hanno mostrato particolare propensione alla violenza e quindi abbiamo ritenuto di poter concedere loro il tempo sufficiente a organizzarsi per andar via con i familiari. La linea deve essere dura, ma io credo che in ogni azione non debbano mai mancare l'umanità e il buon senso». Genova è seconda nell'elenco con 20 provvedimenti, la maggior parte dei quali eseguiti con l'accompagnamento alla frontiera dei romeni. «Ci stiamo muovendo — chiarisce il prefetto Giuseppe Romano — con metodo e regolarità. Il criterio che ci guida è quello di privilegiare le espulsioni di persone che hanno precedenti penali robusti e quindi possono rappresentare un pericolo. Nella nostra città non ci sono Cpt e quindi facciamo in modo di portarli a Malpensa ogni volta che c'è l'aereo per Bucarest».

Napoli è terza con 15 delibere. A Roma ne sono state firmate 11. «Si è stabilito di procedere soltanto nei confronti di chi è già stato rintracciato e controllato — sottolinea il dirigente dell'ufficio stranieri della Questura, Maurizio Improta —, ma soprattutto di verificare che la pericolosità sia attuale. Nel nostro elenco ci sono persone arrestate più volte, denunciate più volte e che non sono state in grado di dimostrare di avere un lavoro e una fissa dimora». Come Ramona, prostituta romena già condannata a un anno e otto mesi e poi finita sotto inchiesta per concorso in sequestro di persona di una connazionale che voleva costringere a vendersi. O come un altro romeno accusato di riduzione in schiavitù per aver costretto alcuni minori all'accattonaggio.

Nel resto d'Italia le cifre restano basse: 6 espulsioni a Firenze, 4 a Padova, 1 a Venezia, Reggio Calabria, Pavia, Udine. E questo smentisce chi si aspettava «deportazioni di massa». Quando gli esponenti della sinistra radicale avevano paventato la possibilità di non votare la conversione in legge battendo proprio il tasto della «discriminazione nei confronti dei poveracci» e le autorità romene avevano accusato l'Italia di razzismo, il ministro dell'Interno Giuliano Amato aveva raccomandato ai prefetti di effettuare espulsioni «mirate, perché siamo in uno Stato di diritto». Ma forse neanche lui si aspettava che i numeri fossero così esigui. Non a caso si è deciso di potenziare la «task force» istituita dal premier Romano Prodi e coordinata dal vicecapo della polizia Nicola Cavaliere che ha come obiettivo primario le indagini e la prevenzione. Perché si è accertato che i romeni sono arrivati in massa da quando c'è la libera circolazione, ma è pur vero che da anni numerose organizzazioni criminali si sono trasferite nel nostro Paese per gestire il traffico della prostituzione e quello delle carte di credito. Sono ormai trenta i poliziotti di Bucarest che lavorano nelle questure italiane, oltre ai cinque del progetto «Itaro» che a rotazione vengono distaccati presso le squadre mobili di Roma, Bologna, Torino, Padova e Milano. Seguono i flussi di chi parte dalla Romania e varca la frontiera nella speranza di trovare un'occupazione e una casa. Di chi paga migliaia di euro e poi si ritrova in una baracca sul fiume tra topi e sporcizia. Molti scappano per sfuggire alle condanne. Proprio come Nicolas Romulus Mailat, il presunto assassino di Giovanna Reggiani, che nel suo Paese era già stato arrestato due volte.


__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 23:07   #14
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
Mah, la vera soluzione sarebbe se oltre che finire nelle carceri romene i delinquenti venissero processati anche con leggi romene, con giudici romeni e già che ci siamo che venissero catturati anche con poliziotti romeni, forse a fare una cosa del genere risolveremmo molti problemi inerenti alla delinquenza in generale in questo paese, e non solo a quella romena, oltretutto con una spesa decisamente minore!
__________________
Linking Together (PDF), la nuova impresa di Oliviero Bellinzani (alpinista disabile).

"La Verità è una terra senza sentieri" J. Krishnamurti
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v