Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2007, 23:04   #1
lanval
Senior Member
 
L'Avatar di lanval
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 829
Acquisto Mcbook pro ci siamo

Ok finalmente ci siamo, ho deciso di comprare questo benedetto/maledetto Macbook pro.
Come molti di voi oramai nella community sapranno sono stato indeciso per molto tempo e ho più o meno rotto le *** a tutti in qualunque thread, ma ora vi chiedo ancora uno sforzo di pazienza e aiutarmi in quest'ultima scelta.

Il macbok pro che sarei intenzionato a comprare sarebbe questo.


Intel Core 2 Duo a 2,4GHz
Risoluzione di 1440x900
2GB di memoria
Disco rigido da 160GB1
SuperDrive doppio strato 8x
Scheda grafica NVIDIA GeForce 8600M GT con 256MB di SDRAM

Ora avrei bisogno dei seguenti suggerimenti.
Potendo sfruttare lo sconto studenti della Sapienza e avendo gia di base messo da parte un badget volevo investire i soldini risparmiati con lo sconto.


1) Mi conviene prendere un processore più potente oppure prendere hd da 7200 rpm? per aumentare le prestazioni cosa è meglio?

2) Apple care può essere preso anche in un secondo momento ad esempio alla fine dell'anno di garanzia o comunque poco prima della sua scadenza? oppure devo comprarlo per forza contestualmente?

3)Esiste una tipologia di programmi per chi lavora sulla creazione di siti internet oltre alla suite adobe?

4) Avendo un Router Netgear Wifi dg834g di cosa necessito per collegare il mac al wifi?

5) Posso collegarlo ad un monitor 19 lcd che utilizzo per il mio pc winzoz che ha 2 ingressi DVI? se si cosa devo comprare?

6) Varie ed eventuali suggerimenti
lanval è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 23:09   #2
alexotto
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 92
1) se proprio la versione "base" non ti basta prendi il processore da 2,6 dato che in futuro non potrai modificalo, mentre l'hd si

2) lo puoi prendere entro la scadenza della garanzia, che è di 1 anno

3) non saprei, io usavo dreamweaver

4) null'altro, hai già tutto

5) non devi prendere nulla
alexotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 00:02   #3
libano
Senior Member
 
L'Avatar di libano
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: teramo
Messaggi: 2222
complimenti davvero una bella bestiolina...
libano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 08:01   #4
panocia
Senior Member
 
L'Avatar di panocia
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
Per aumentare le prestazioni è meglio l'hard disk a 7200.
__________________
Mecbuc bianco C2D 2 GHz, 2 GB Ram, 250 GB Hard disk. Leopard.
panocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 20:28   #5
_mr_
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Provincia di Como
Messaggi: 932
5)per collegarlo al monitor esterno ti servirà un cavo da mini-dvi a dvi

6)e poi che altro, magari una borsa per portartelo in giro, se non ce l'hai già
__________________
VdS CRI - Comitato Locale di Menaggio
_mr_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 21:11   #6
jedipro88
Senior Member
 
L'Avatar di jedipro88
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Magenta (MI)
Messaggi: 315
Quote:
Originariamente inviato da _mr_ Guarda i messaggi
5)per collegarlo al monitor esterno ti servirà un cavo da mini-dvi a dvi

6)e poi che altro, magari una borsa per portartelo in giro, se non ce l'hai già
il pro ha già la presa dvi...se non mi sbaglio

il macbook ha la mini dvi
__________________
MacBookPro i5 2,53 ghz 8gb RAM 500gb 7200 rpm HiRes Antiglare - Mac, it's the way -
"Potenza allo stato puro..."
jedipro88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 21:23   #7
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
domanda:
e' possibile utilizzare il monitor esterno come estensione del primario?
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 22:15   #8
almus!
Senior Member
 
L'Avatar di almus!
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Foggia / Roma
Messaggi: 3613
il 2,6 non ti serve ad una mazza. non noterai la differenza. il 7200 invece porta grossi benefici.
il macbook pro ha già il dvi. non ti servono adattatori.
è possibile utilizzare il monitor esterno come estensione...
__________________
 MacBook Pro Retina 13" i7 2.9  iMac 20" C2D 2.33  Time Capsule 2TB  Airport Express - Xbox 360 - Wii- Wii U
almus! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 22:40   #9
lanval
Senior Member
 
L'Avatar di lanval
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 829
ah vero la borsa non ci avevo pensato.

si sto pensando di prendere hd 7200 rpm mi sa che conviene.
Ora mi devo solo decidere a spendere i miei risparmi

Ultima modifica di lanval : 10-11-2007 alle 22:44.
lanval è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 00:21   #10
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
l'HD da 7200 rpm è veloce ma consuma più batteria.

Ti serve il cavo DVI perché nella confezioni trovi DVI-VGA ma non DVI-DVI. Ovviamente non so se già ce l'hai e comunque potresti collegarlo attraverso la VGA
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 08:58   #11
panocia
Senior Member
 
L'Avatar di panocia
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
I modelli nuovi sono molto ottimizzati per l'uso in un portatile quindi scaldano, consumano molto meno rispetto a quelli di un anno fa. In pratica non te ne accorgi della differenza con uno da 5400.
__________________
Mecbuc bianco C2D 2 GHz, 2 GB Ram, 250 GB Hard disk. Leopard.
panocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 09:37   #12
xgear91
Senior Member
 
L'Avatar di xgear91
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Le Prese (Svizzera)
Messaggi: 2990
Quote:
Originariamente inviato da lanval Guarda i messaggi
ah vero la borsa non ci avevo pensato.

si sto pensando di prendere hd 7200 rpm mi sa che conviene.
Ora mi devo solo decidere a spendere i miei risparmi
Valuta anche il tipo di utilizzo del tuo Mac, se alla fine ti limiti ad aprire i programmi e poi l'hdd non lo usi per niente, ti conviene puntare su un 5400 rpm e investire la differenza in ram.
Io ho l'abitudine di tenere sempre aperti i miei programmi, e non riavviare mai il Mac. In questa condizione d'utilizzo, un 7200 rpm e' sprecato.
__________________
Mbpr 15 "late 2013", iPhone 5S 64Gb, Galaxy S5, Nexus 5, iPad Mini Retina 128Gb
xgear91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 12:04   #13
lanval
Senior Member
 
L'Avatar di lanval
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 829
Quote:
Originariamente inviato da panocia Guarda i messaggi
I modelli nuovi sono molto ottimizzati per l'uso in un portatile quindi scaldano, consumano molto meno rispetto a quelli di un anno fa. In pratica non te ne accorgi della differenza con uno da 5400.
non me ne accorgo a livello di calore/consumo o per quel che riguarda le prestazioni?

putroppo il mio monitor ha solo ingressi DVI quindi devo comprare un cavo a parte, va bene qualunque cavo oppure devo dirigermi verso un prodotto apple?

Domandone per nulla ininfluente, ho letto in alcuni post di problemi relativi all'utilizzo del mouse esterno, e cioè di lentezza nella risposta oppure al contrario di eccessiva velocità dello stesso, qualcuno me lo può confermare?
Di solito io sul mio attuale portatile utilizzo il touchpad che mi viene più comodo quando non devo lavorare eccessivamente con programmi di grafica, ma facendo alcune prove su dei macbook pro esposti presso la Fnac vicino casa mia mi sono accorto della scarsa risposta di quest'ultimi, di come non si muovesse sempre la freccia o di come avesse talvolta difficoltà ad accettare l'imput del movimento del dito, qualcuno ha riscontrato problemi del genere? spendere 2mila e passa euro e poi avere difficoltà delk genere mi farebbe inc... un po
lanval è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 12:12   #14
xgear91
Senior Member
 
L'Avatar di xgear91
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Le Prese (Svizzera)
Messaggi: 2990
Quote:
Originariamente inviato da lanval Guarda i messaggi
non me ne accorgo a livello di calore/consumo o per quel che riguarda le prestazioni?
Ti ho risposto sopra, valuta che utilizzo fai del MBP.

Quote:
Originariamente inviato da lanval Guarda i messaggi
putroppo il mio monitor ha solo ingressi DVI quindi devo comprare un cavo a parte, va bene qualunque cavo oppure devo dirigermi verso un prodotto apple?
Usa tranquillamente il cavo del tuo monitor, sul MBP trovi una comune porta Dvi.

Quote:
Originariamente inviato da lanval Guarda i messaggi
Domandone per nulla ininfluente, ho letto in alcuni post di problemi relativi all'utilizzo del mouse esterno, e cioè di lentezza nella risposta oppure al contrario di eccessiva velocità dello stesso, qualcuno me lo può confermare?
Di solito io sul mio attuale portatile utilizzo il touchpad che mi viene più comodo quando non devo lavorare eccessivamente con programmi di grafica, ma facendo alcune prove su dei macbook pro esposti presso la Fnac vicino casa mia mi sono accorto della scarsa risposta di quest'ultimi, di come non si muovesse sempre la freccia o di come avesse talvolta difficoltà ad accettare l'imput del movimento del dito, qualcuno ha riscontrato problemi del genere? spendere 2mila e passa euro e poi avere difficoltà delk genere mi farebbe inc... un po
Ho sempre usato prodotti Logitech sui miei Mac e non ho mai avuto nessun tipo di problema. Ho imparato pero' sulla mia pelle che i driver Logitech, sono spesso programmati con i piedi. Ho risolto il problema utilizzando un programma di terze parti ( usb overdrive ). Ultima cosa, che sicuro saprai, i mouse con laser sono molto suscettibili alla superficie su cui vengono usati, ed i mighty mouse non mi sembrano dei migliori in queste situazioni.
__________________
Mbpr 15 "late 2013", iPhone 5S 64Gb, Galaxy S5, Nexus 5, iPad Mini Retina 128Gb
xgear91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 15:27   #15
almus!
Senior Member
 
L'Avatar di almus!
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Foggia / Roma
Messaggi: 3613
Quote:
Originariamente inviato da montegentile Guarda i messaggi
l'HD da 7200 rpm è veloce ma consuma più batteria.

Ti serve il cavo DVI perché nella confezioni trovi DVI-VGA ma non DVI-DVI. Ovviamente non so se già ce l'hai e comunque potresti collegarlo attraverso la VGA
il cavo dvi non serve.
non è vero che i 7200 consumano di più dei 5400. andate a vedervi le prove su storagereview se non ci credete.
__________________
 MacBook Pro Retina 13" i7 2.9  iMac 20" C2D 2.33  Time Capsule 2TB  Airport Express - Xbox 360 - Wii- Wii U
almus! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 15:43   #16
matmat86
Senior Member
 
L'Avatar di matmat86
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 965
non so se qualcuno ha già proposto, potresti prendere un hd esterno per time machine
matmat86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 15:51   #17
_mr_
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Provincia di Como
Messaggi: 932
Quote:
Originariamente inviato da xgear91 Guarda i messaggi
Ti ho risposto sopra, valuta che utilizzo fai del MBP.


Usa tranquillamente il cavo del tuo monitor, sul MBP trovi una comune porta Dvi.


Ho sempre usato prodotti Logitech sui miei Mac e non ho mai avuto nessun tipo di problema. Ho imparato pero' sulla mia pelle che i driver Logitech, sono spesso programmati con i piedi. Ho risolto il problema utilizzando un programma di terze parti ( usb overdrive ). Ultima cosa, che sicuro saprai, i mouse con laser sono molto suscettibili alla superficie su cui vengono usati, ed i mighty mouse non mi sembrano dei migliori in queste situazioni.
scusate se mi intrometto, ma visto che si parla di mouse...esiste qualche bel mouse bluetooth (oltre al mighty) che sia quindi utilizzabile senza ricevitore??xkè di tutti quelli che ho trovato non ce n'è uno che mi piaccia, nn hanno tasti aggiuntivi e nn mi sembrano affatto ergonomici...
__________________
VdS CRI - Comitato Locale di Menaggio
_mr_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 16:08   #18
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da almus! Guarda i messaggi
il cavo dvi non serve.
non è vero che i 7200 consumano di più dei 5400. andate a vedervi le prove su storagereview se non ci credete.
Vada per l'HD... anche con qualche se.
Ma come può connettere il suo monitor DVI tramite l'uscita DVI senza un cavo DVI (a meno che non ne abbia già uno, è ovvio) ???? Questa me la dovresti proprio spiegare...
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 16:29   #19
xgear91
Senior Member
 
L'Avatar di xgear91
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Le Prese (Svizzera)
Messaggi: 2990
Quote:
Originariamente inviato da _mr_ Guarda i messaggi
scusate se mi intrometto, ma visto che si parla di mouse...esiste qualche bel mouse bluetooth (oltre al mighty) che sia quindi utilizzabile senza ricevitore??xkè di tutti quelli che ho trovato non ce n'è uno che mi piaccia, nn hanno tasti aggiuntivi e nn mi sembrano affatto ergonomici...
Un parere spassionato? Vx Nano della Logitech, il ricevitore e' tanto microscopico che lo puoi lasciare sempre inserito (ti occupa cosi' sempre una porta usb), ed hai la stupenda click wheel dei nuovi Logitech.
__________________
Mbpr 15 "late 2013", iPhone 5S 64Gb, Galaxy S5, Nexus 5, iPad Mini Retina 128Gb

Ultima modifica di xgear91 : 11-11-2007 alle 16:33.
xgear91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 16:36   #20
panocia
Senior Member
 
L'Avatar di panocia
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
Si ma i driver di terze parti costano 20 dollari. Se ne trovate uno gratuito ditemelo. Il problema esiste anche con i logitech e l'unica soluzione è l'abitudine. Il touchpad invece è ottimo, io uso solo quello.
__________________
Mecbuc bianco C2D 2 GHz, 2 GB Ram, 250 GB Hard disk. Leopard.
panocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v