Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2007, 15:17   #1
yoghi31
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9
Forzare la formattazione dell'HD

Salve...volevo sottoporvi un problema che non so più come risolvere..
Ho un vecchio portatile con sopra installato windows xp. L'hard disk ha due partizioni, C: dove c'è il sistema operativo, D: come spazio di memorizzazione dati.
Per esigenze ho la necessità di formattarlo....xò mi è diventato impossibile vi spiego il perchè:
Per via di una blocco improvviso del pc, non mi viene riconosciuto più il lettore dvd (altro problema) quindi ho provato (come facevo spesse volte) a formattare l'hard disck da un floppy di ripristino di windows 98, e quindi formattare il tuto da ms-dos e qui...il primo dramma....ms-dos non mi riconosce la partizione c: ma solo d: dove ho i miei dati, quindi da qui è impossibile formattare.
Allora armato da buona volontà ho caricato su una penna usb i dati del cd di installazione di windows xp e l'ho installato sulla partizione d:, ho riavviato il pc e sono entrato nel sistema operativo ke risiedeva su d:, da li risorse del computer, tasto destro su c:, formatta...ma...mi esce un messaggio d'errore qualcosa tipo "impossibile formattare l'unità perchè c'è un processo attivo"....preso da un raptus di rabbia ho eliminato tutte le cartelle manualmente, ma....neanke questo è servito perchà molti file nn me li ha fatti cancellare.
Così ho deciso di fare un'altra prova....da d: ho avviato l'installazione di windows xp e volevo selezionare la partizione c: su cui installarla, ma...niente....non me la riconosceva....potevo scegliere solo d: (questa prova l'ho fatta anke prima di cancellare i file manualmente)....
Ora non so più cosa fare....avevo pensato ad una lattina di benzina x dare fuoco a tutto...ma...per quello che costa la benzina non ne vale la pena
Spero ke possiate darmi una mano, sperando di avervi dato tutti i dettagli importanti..

Grazie mille
yoghi31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 16:29   #2
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Vai sul sito del produttore dell'hd e scarica l'utility per formattarlo a basso livello. La formattazione a basso livello si fa da dos, con un floppy di avvio, perciò, se non è fisicamente danneggiato il disco, nessun problema
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 16:31   #3
yoghi31
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9
Grazie mille....ora provo subito e ti farò sapere com'è andata
yoghi31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 03:25   #4
solojuve
Senior Member
 
L'Avatar di solojuve
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri (ROMA)
Messaggi: 3914
prima di formattare a basso livello,prova con fdisk ad eliminare la partizione e ricrearla. se riesci a fare cosi sei a cavallo,una volta ricreata non avrai problemi a formattarlo normalmente. con la formattazione a basso livello perderai anche i dati in D
solojuve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 11:12   #5
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Ma non è un problema di disco danneggiato!! La formattazione a basso livello è inutile...

Quote:
ho provato (come facevo spesse volte) a formattare l'hard disck da un floppy di ripristino di windows 98, e quindi formattare il tuto da ms-dos e qui...il primo dramma....ms-dos non mi riconosce la partizione c: ma solo d: dove ho i miei dati, quindi da qui è impossibile formattare.
Il dos funziona solo in FAT32... molto probabilmente la partizione D è in FAT32 mentre C è in NTFS e quindi non la riconosce.

Quote:
Allora armato da buona volontà ho caricato su una penna usb i dati del cd di installazione di windows xp e l'ho installato sulla partizione d:, ho riavviato il pc e sono entrato nel sistema operativo ke risiedeva su d:, da li risorse del computer, tasto destro su c:, formatta...ma...mi esce un messaggio d'errore qualcosa tipo "impossibile formattare l'unità perchè c'è un processo attivo"....preso da un raptus di rabbia ho eliminato tutte le cartelle manualmente, ma....neanke questo è servito perchà molti file nn me li ha fatti cancellare.
Anche se installi in D, i file di BOOT vengono copiati nella prima partizione cioè C ecco perché non te la fa formattare.

Quote:
Così ho deciso di fare un'altra prova....da d: ho avviato l'installazione di windows xp e volevo selezionare la partizione c: su cui installarla, ma...niente....non me la riconosceva....potevo scegliere solo d: (questa prova l'ho fatta anke prima di cancellare i file manualmente)....
A questo onestamente non so darti spiegazioni... ti consiglio di usare i programmi DOS di Partition Magic
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 13:15   #6
solojuve
Senior Member
 
L'Avatar di solojuve
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri (ROMA)
Messaggi: 3914
fdisk vede anche le partizioni non Dos.
e cmq basta fare il boot col CD di XP e ricreare la partizione con quello
solojuve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 14:20   #7
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
devo formattare a basso livello un hitachi 400 gb sata, ma sul sito del produttore non c'è l'utility, che posso usare?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 14:27   #8
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da solojuve Guarda i messaggi
fdisk vede anche le partizioni non Dos.
e cmq basta fare il boot col CD di XP e ricreare la partizione con quello
Rileggi la domanda e scoprirai che non viene riconosciuto il lettore dvd di conseguenza non può fare il boot da disco
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 14:28   #9
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
devo formattare a basso livello un hitachi 400 gb sata, ma sul sito del produttore non c'è l'utility, che posso usare?
Da windows lo puoi fare tramite HDD Guru Low Level Format Tool
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 22:24   #10
yoghi31
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9
Aggiornamento sull'andamento...

Allora...vi aggiorno su come è andata a finire.
Non potendo usare fdisk perchè C: era formattato in NTFS e quindi non veniva riconosciuto, non mi è rimasto altro che formattare a basso livello.
Premetto ke l'hard disk sul mio notebook è un toshiba e...non ho trovato un sito (neanke su quello del produttore) un tool per formattare l'hard disk a basso livello (perchè ho letto ke ogni hard disk ha un suo tool), così ho scaricato quello di saegate ke dicono sia compatibile con la maggior parte degli hd....
Cmq...il tool partiva da windows, così l'ho avviato....quasi alla fine della formattazione....ecco comparire quell'odiosissima schermata blu con scritte bianche ke...non si è mai capito se segnala un errore del kernel o altro e...via al riavvio del pc.
Ora se accendo il pc si avvia e "ovviamente" mi dice "nessun sistema operativo installato"....bhe....pare che la formattazione a basso livello sia andata a buon fine....e invece no....perchè il lettore cd continua a non funzionare...lampeggia il led ma lo sportellino non si apre e quindi....non ho modo di installarci il software...bella fregatura eh...
Ora mi rimane un grandissimo problema...come faccio a riprendere il lettore cd? Premetto ke ha smesso di funzionare dopo un blokko improvviso con un cd dentro e un riavvio brutale....quindi....si era danneggiato qualche file di sistema....per questo ho voluto fare una formattazione a basso livello...

Grazie ancora
yoghi31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 22:49   #11
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da yoghi31 Guarda i messaggi
Allora...vi aggiorno su come è andata a finire.
Non potendo usare fdisk perchè C: era formattato in NTFS e quindi non veniva riconosciuto, non mi è rimasto altro che formattare a basso livello.
Premetto ke l'hard disk sul mio notebook è un toshiba e...non ho trovato un sito (neanke su quello del produttore) un tool per formattare l'hard disk a basso livello (perchè ho letto ke ogni hard disk ha un suo tool), così ho scaricato quello di saegate ke dicono sia compatibile con la maggior parte degli hd....
Cmq...il tool partiva da windows, così l'ho avviato....quasi alla fine della formattazione....ecco comparire quell'odiosissima schermata blu con scritte bianche ke...non si è mai capito se segnala un errore del kernel o altro e...via al riavvio del pc.
Ora se accendo il pc si avvia e "ovviamente" mi dice "nessun sistema operativo installato"....bhe....pare che la formattazione a basso livello sia andata a buon fine....e invece no....perchè il lettore cd continua a non funzionare...lampeggia il led ma lo sportellino non si apre e quindi....non ho modo di installarci il software...bella fregatura eh...
Ora mi rimane un grandissimo problema...come faccio a riprendere il lettore cd? Premetto ke ha smesso di funzionare dopo un blokko improvviso con un cd dentro e un riavvio brutale....quindi....si era danneggiato qualche file di sistema....per questo ho voluto fare una formattazione a basso livello...

Grazie ancora
E potevi dircelo prima che volevi formattare per tentare di sistemare il lettore dvd... ti avrei detto sin da subito che era inutile formattare... il cassetto non esce? Di sicuro si è danneggiato qualcosa fisicamente
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 23:00   #12
yoghi31
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
E potevi dircelo prima che volevi formattare per tentare di sistemare il lettore dvd... ti avrei detto sin da subito che era inutile formattare... il cassetto non esce? Di sicuro si è danneggiato qualcosa fisicamente
Vabbè...avevo cmq necessità di formattare per diversi problemi, e se non risolvevo il problema del lettore dvd non potevo reinstallare il sistema operativo.
Cmq dopo il blocco del pc...2 volte su 10 riuscivo ad aprire lo sportellino, anche se quando mettevo il cd dentro faceva un rumore tipo...hai presente quello del frullatore?....bhe uguale.
Ho provato anche ad aprire lo sportellino con l'apertura di sicurezza (inserendo uno spillo nel foro del lettore dvd) ma niente...non so + come risolvere il problema, vorrei provare a rifare una formattazione a basso livello direttamente dal dos...voi conoscete qualche programma che formatta a basso livello dal dos e che..non solo entri in un floppy, ma che sia compatibile con qualsiasi hard disk?
yoghi31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 23:07   #13
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da yoghi31 Guarda i messaggi
Vabbè...avevo cmq necessità di formattare per diversi problemi, e se non risolvevo il problema del lettore dvd non potevo reinstallare il sistema operativo.
Cmq dopo il blocco del pc...2 volte su 10 riuscivo ad aprire lo sportellino, anche se quando mettevo il cd dentro faceva un rumore tipo...hai presente quello del frullatore?....bhe uguale.
Ho provato anche ad aprire lo sportellino con l'apertura di sicurezza (inserendo uno spillo nel foro del lettore dvd) ma niente...non so + come risolvere il problema, vorrei provare a rifare una formattazione a basso livello direttamente dal dos...voi conoscete qualche programma che formatta a basso livello dal dos e che..non solo entri in un floppy, ma che sia compatibile con qualsiasi hard disk?
Ma non c'entra nulla l'hard disk!! Il problema è nel lettore dvd!! Te lo devi fare sostituire non ci sono altre soluzioni
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 23:13   #14
yoghi31
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Ma non c'entra nulla l'hard disk!! Il problema è nel lettore dvd!! Te lo devi fare sostituire non ci sono altre soluzioni
Bhe per quello che vale il notebook....ha circa 5 anni....mi conviene quasi prenderne uno nuovo...anke xkè penso sia difficile trovare il pezzo originale.
E se ci volessi collegare un lettore esterno?....come faccio partire la usb da dos?...penso sia impossibile vero?
yoghi31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 23:25   #15
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da yoghi31 Guarda i messaggi
Bhe per quello che vale il notebook....ha circa 5 anni....mi conviene quasi prenderne uno nuovo...anke xkè penso sia difficile trovare il pezzo originale.
E se ci volessi collegare un lettore esterno?....come faccio partire la usb da dos?...penso sia impossibile vero?
Se il BIOS supporta il boot da USB, forse se metti un lettore dvd esterno collegandolo via USB e gli metti dentro il cd di xp forse va... aspetta qualche altra conferma o aspetta me che domani faccio la prova
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 23:46   #16
yoghi31
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Se il BIOS supporta il boot da USB, forse se metti un lettore dvd esterno collegandolo via USB e gli metti dentro il cd di xp forse va... aspetta qualche altra conferma o aspetta me che domani faccio la prova
Il BIOS non porta usb, ma ethernet....potrei collegarlo in rete...ma poi me la riconoscerebbe in automatico la rete?...non saprei come farlo partire...farò un pò di prove
yoghi31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v