Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2007, 13:52   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Pubblicità su Facebook a rischio privacy?

12 Novembre 2007 ore 13:28



Spoiler:
Quote:
Alcuni giuristi lanciano l'allarme: il nuovo sistema di annunci pubblicitari di Facebook potrebbe violare le leggi sulla privacy. Il social advertising renderebbe gli utenti testimonial inconsapevoli delle aziende sponsor del portale.



Mark Zuckerberg, ideatore e Chief Executive di Facebook, ha recentemente annunciato l'introduzione di un innovativo sistema pubblicitario sulle pagine del proprio portale di social networking. Le nuove inserzioni pubblicitarie consentiranno alle aziende di inserire i propri annunci in maniera coerente con i gusti e le preferenze indicate dagli utenti di Facebook. Sony, CBS, Coca-Cola, Blockbuster e altre sessanta aziende hanno accolto con interesse questa opportunità, firmando un accordo per far comparire i loro annunci nell'innovativo sistema messo a punto da Facebook. Mentre in molti hanno cercato di prevedere le possibili reazioni dei milioni di utenti del social network all'introduzione di questa innovativa strategia pubblicitaria, il prof. William McGeveran ha cercato di rispondere a un'altra domanda basilare: il sistema di pubblicità introdotto da Facebook è legale?


Professore associato alla University of Minnesota Law School (Minneapolis - USA), William McGeveran ha studiato il nuovo sistema pubblicitario, giungendo alla conclusione che il social advertising promosso da Facebook potrebbe violare la privacy degli utenti. Nello specifico, una legge dello Stato di New York proibisce espressamente l'utilizzo del nome, di un ritratto, di una fotografia o della voce di una persona per fini pubblicitari senza il suo espresso consenso. Il sistema pubblicitario introdotto da Facebook renderebbe quindi testimonial inconsapevoli i propri utenti, integrando annunci collegati alle loro attività nei profili online senza una specifica autorizzazione. La stretta interpretazione della legge emanata dallo Stato di New York, fornita da McGeveran, renderebbe di fatto inutilizzabile il sistema pubblicitario del social network.

Al momento, Facebook non ha rilasciato alcuna dichiarazione ufficiale sulle affermazioni del prof. William McGeveran. Per tutelare pienamente i propri utenti, il social network potrebbe essere obbligato a modificare pesantemente le politiche legate alla tutela dei dati personali. Ma richiedere, in maniera esplicita, agli utenti di accettare il nuovo sistema di social advertising durante la fase di registrazione al portale potrebbe risolvere solo parzialmente il problema. I milioni di minorenni iscritti a Facebook potrebbero costituire un altro ostacolo al pieno utilizzo del social advertising. L'assunzione di responsabilità da parte di un adulto nel confronto di un minore che intende iscriversi al portale sarebbe infatti insufficiente. Le leggi negli Stati Uniti e in molti paesi dell'Unione Europea limitano pesantamente l'impiego di minori per veicolare messaggi pubblicitari.

I rilievi legali sollevati da McGeveran e altri giuristi dimostrano quante incognite si celino dietro la nuova strategia pubblicitaria intrapresa da Facebook. Il portale dovrà riuscire nel delicato compito di espandere i propri introiti senza disattendere le attese dei milioni di utenti che, in pochi mesi, hanno decretato il successo di Facebook. La prima vera risposta alle nuove politiche commerciali arriverà probabilmente da questi ultimi.

Emanuele Menietti


Fonte: WebNews.it
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v