|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: bari
Messaggi: 254
|
Problema hd: mi dite la vostra?
Salve amici di hw,
tre mesi fa ho acquistato dallo stesso rivenditore 2 pc: 1) asrock alive nf6g-vsta amd athlox2 3800+@2580mhz 1gb kingston 667@850mhz maxtor 250gb sata2 ali 450w 2) asrock alive nf6g-vsta amd sempron 3400+@2580mhz 1gb kingston 667@850mhz maxtor 200gb sata2 ali 450w Quasi da subito ho avuto lo stesso problema su entrambi i giocattoli: schemata blu, il pc si riavvia, una decina di secondi per riconoscere l'hd e infine carica windows. Quasi una volta al giorno. I pc sono sempre più lenti e rumorosi (nonostante winxp sia perfettamente ottimizzato). Leggo allora la s.m.a.r.t., su entrambi gli hd (con speedfan, hddlife ed altri): 1)hd 250gb seek error rate 47 (valori normali 55-100) performance and health 24% 2)hd 200gb seek error rate 39 performance and health 17% Devo cambiare gli hd, va bene, ma se non capisco la causa del problema, friggerò anche quelli nuovi. Io non so da dove cominciare...ho delle ipotesi ma non credo a nussuna di queste: a)sono così sfigato da aver beccato 2 esemplari pessimi; b)overclockando da bios ho dovuto riavviare molte volte (se così fosse ci sarebbero centinaia di migliaia di persone col mio stesso problema) c)E' un problema dello mobo, che forse dà i numeri in overclock; Ragazzi...come avrete capito voglio le vostre opinioni ed i vostri consigli... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11003
|
Hai provato il pc senza overclock ?
Installando XP da zero e senza ocvk anche durante il setup. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
|
Vedo che i pc sono overcloccati entrambi , potrebbe essere quella la causa dei problemi di schermate blu e malfunzionamenti .
hai fatto un test per la stabilita in overclock ? un altra cosa da controllare sono le tensioni dell' alimentatore , le puoi leggere nel bios e devono essere stabili ed entro un +-5% della tensione che dovrebbe erogare . |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: bari
Messaggi: 254
|
No, nn ho provato, ma cosa dovrebbe cambiare? Poi, voglio dire, i dati smart parlano di un danno meccanico...cosa c'entra un'installazione software?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: bari
Messaggi: 254
|
Si, i pc sono overclockati ma rock solid (prime95, superPI, Orthos e chi più ne ha più ne metta)...Mi spieghi come verificare il funzionamento dell'ali? Può esserci una correlazione? Calcola che 9 volte su 10 il pc si pianta mentre è in idle...
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
|
dovresti monitorare le tensioni dell' alimentatore per vedere se sono stabili e nella normalità , una variazione di tensione dell' alimentatore puo provocare blocchi al pc e rottura delle periferiche .
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: bari
Messaggi: 254
|
Stavo guardando la tensione del procio...ora è a 2500mhz Vcore 1.1150, ma oscilla tra 1.152 e 1.168, con picchi in alto ed in basso di 1.136 e 1.180
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: bari
Messaggi: 254
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
|
variazioni cosi minime della tensione del processore vanno bene .
le tensioni da controllare sono +12V , +5V e + 3,3V , eventuali variazioni della tensione sui +12V possono causare danni ai dischi fissi . |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: bari
Messaggi: 254
|
Allora, da bios la tensione appare stabile (12.196 - 12.303), ma una volta in windows la tensione è 12.89 - 13.01 (aida32), e non credo sia un valore errato dal momento il programma legge direttamente da bios e tutti gli altri valori coincidono (temperature, Vcore). Chissà se ho ragione, chissà perchè....
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
|
Se la tensione dell' alimentatore arriva veramente sui 13V allora e un valore fuori standard che a lungo andare puo provocare danni alle periferiche come i dischi fissi .
Se hai un tester digitale prova a collegarlo a una linea 12V e a monitorare la tensione dell' alimentatore durante l' uso del pc , se la tensione supera i 12,6 V ( tensione limite dello standard +- 5% ) cambia alimentatore . |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: bari
Messaggi: 254
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:21.




















