Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2007, 17:59   #1
sanderconfusion
Member
 
L'Avatar di sanderconfusion
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: bari
Messaggi: 254
Problema hd: mi dite la vostra?

Salve amici di hw,
tre mesi fa ho acquistato dallo stesso rivenditore 2 pc:
1) asrock alive nf6g-vsta
amd athlox2 3800+@2580mhz
1gb kingston 667@850mhz
maxtor 250gb sata2
ali 450w

2) asrock alive nf6g-vsta
amd sempron 3400+@2580mhz
1gb kingston 667@850mhz
maxtor 200gb sata2
ali 450w

Quasi da subito ho avuto lo stesso problema su entrambi i giocattoli: schemata blu, il pc si riavvia, una decina di secondi per riconoscere l'hd e infine carica windows. Quasi una volta al giorno. I pc sono sempre più lenti e rumorosi (nonostante winxp sia perfettamente ottimizzato). Leggo allora la s.m.a.r.t., su entrambi gli hd (con speedfan, hddlife ed altri):
1)hd 250gb seek error rate 47 (valori normali 55-100)
performance and health 24%
2)hd 200gb seek error rate 39
performance and health 17%
Devo cambiare gli hd, va bene, ma se non capisco la causa del problema, friggerò anche quelli nuovi. Io non so da dove cominciare...ho delle ipotesi ma non credo a nussuna di queste:
a)sono così sfigato da aver beccato 2 esemplari pessimi;
b)overclockando da bios ho dovuto riavviare molte volte (se così fosse ci sarebbero centinaia di migliaia di persone col mio stesso problema)
c)E' un problema dello mobo, che forse dà i numeri in overclock;
Ragazzi...come avrete capito voglio le vostre opinioni ed i vostri consigli...
sanderconfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 18:13   #2
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11003
Hai provato il pc senza overclock ?

Installando XP da zero e senza ocvk anche durante il setup.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 18:15   #3
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
Vedo che i pc sono overcloccati entrambi , potrebbe essere quella la causa dei problemi di schermate blu e malfunzionamenti .
hai fatto un test per la stabilita in overclock ?
un altra cosa da controllare sono le tensioni dell' alimentatore , le puoi leggere nel bios e devono essere stabili ed entro un +-5% della tensione che dovrebbe erogare .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 18:19   #4
sanderconfusion
Member
 
L'Avatar di sanderconfusion
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: bari
Messaggi: 254
No, nn ho provato, ma cosa dovrebbe cambiare? Poi, voglio dire, i dati smart parlano di un danno meccanico...cosa c'entra un'installazione software? Cmq ho fatto una nuova installazione (ma col pc overclockato) ma non è cambiato nulla
sanderconfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 18:22   #5
sanderconfusion
Member
 
L'Avatar di sanderconfusion
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: bari
Messaggi: 254
Si, i pc sono overclockati ma rock solid (prime95, superPI, Orthos e chi più ne ha più ne metta)...Mi spieghi come verificare il funzionamento dell'ali? Può esserci una correlazione? Calcola che 9 volte su 10 il pc si pianta mentre è in idle...
sanderconfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 18:29   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
dovresti monitorare le tensioni dell' alimentatore per vedere se sono stabili e nella normalità , una variazione di tensione dell' alimentatore puo provocare blocchi al pc e rottura delle periferiche .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 18:38   #7
sanderconfusion
Member
 
L'Avatar di sanderconfusion
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: bari
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
dovresti monitorare le tensioni dell' alimentatore per vedere se sono stabili e nella normalità , una variazione di tensione dell' alimentatore puo provocare blocchi al pc e rottura delle periferiche .
Stavo guardando la tensione del procio...ora è a 2500mhz Vcore 1.1150, ma oscilla tra 1.152 e 1.168, con picchi in alto ed in basso di 1.136 e 1.180
sanderconfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 19:09   #8
sanderconfusion
Member
 
L'Avatar di sanderconfusion
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: bari
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da sanderconfusion Guarda i messaggi
Stavo guardando la tensione del procio...ora è a 2500mhz Vcore 1.1150, ma oscilla tra 1.152 e 1.168, con picchi in alto ed in basso di 1.136 e 1.180
Insomma...va bene o va male? A sembra che siano normali...o devo cambiare ali?
sanderconfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 20:42   #9
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
variazioni cosi minime della tensione del processore vanno bene .
le tensioni da controllare sono +12V , +5V e + 3,3V , eventuali variazioni della tensione sui +12V possono causare danni ai dischi fissi .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 01:47   #10
sanderconfusion
Member
 
L'Avatar di sanderconfusion
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: bari
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
variazioni cosi minime della tensione del processore vanno bene .
le tensioni da controllare sono +12V , +5V e + 3,3V , eventuali variazioni della tensione sui +12V possono causare danni ai dischi fissi .
Allora, da bios la tensione appare stabile (12.196 - 12.303), ma una volta in windows la tensione è 12.89 - 13.01 (aida32), e non credo sia un valore errato dal momento il programma legge direttamente da bios e tutti gli altri valori coincidono (temperature, Vcore). Chissà se ho ragione, chissà perchè....
sanderconfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 20:32   #11
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
Se la tensione dell' alimentatore arriva veramente sui 13V allora e un valore fuori standard che a lungo andare puo provocare danni alle periferiche come i dischi fissi .
Se hai un tester digitale prova a collegarlo a una linea 12V e a monitorare la tensione dell' alimentatore durante l' uso del pc , se la tensione supera i 12,6 V ( tensione limite dello standard +- 5% ) cambia alimentatore .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 00:15   #12
sanderconfusion
Member
 
L'Avatar di sanderconfusion
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: bari
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Se la tensione dell' alimentatore arriva veramente sui 13V allora e un valore fuori standard che a lungo andare puo provocare danni alle periferiche come i dischi fissi .
Se hai un tester digitale prova a collegarlo a una linea 12V e a monitorare la tensione dell' alimentatore durante l' uso del pc , se la tensione supera i 12,6 V ( tensione limite dello standard +- 5% ) cambia alimentatore .
Mmm, me lo dovrò procurare, ti aggiorno appena ci riesco. Grazie per le dritte.
sanderconfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v