Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2007, 08:27   #1
Klein345
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 206
Ricevere segnale wadsl con AP/router

...salve a tutti! Come va? Volevo chiedere una cosa se non vi disturba...
nella mia zona hanno messo la wadsl, e invece di collegarmi con la chiave USB
o con il portatile (naturalmente fornendo nome utente e password) vorrei collegarmi con un AP al contrario: mi spiego, tale AP invece di prendere un segnale da cavo ethernet e diffonderlo, deve fare il contrario, cioè prendere il segnale wifi e portarlo su cavo ethernet con nome utente e password da me programmati; credo si posa faretant'è vero che la stessa ditta che fornisce il servizio noleggia anche apparecchietti simili ad AP che fanno questa funzione;

Ho parlato con un commerciante e mi ha detto che ha un prodotto della lynksis che fa proprio questo, da wifi su ethernet, specificandogli sempre che non mi serve per trasmettere ma bensì per ricevere il segnale wifi e metterlo
su ethernet;

vorrei che questo apparecchio, configurato sulla rete wireless dell'hotspot che gli dirò di prendere con nome utente e password (la rete non è crittografata comunque) e portato su ethernet, abbia un DHCP interno per creare una sottorete locale in automatico (quindi abbia anche funzione di routing); o addirittura (ma penso sia un pò difficile) crei da solo un'altra sottorete WLAN da diffondere; quindi prende in ingresso la rete che deve prendere e crea un'altra sottorete in uscita; penso che esistano questi prodotti, solo che ahimè sono rimasto arretrato alla funzione degli AP di poter solo diffondere il segnale wifi, non di riceverlo; perdonate la mia ignoranza....ah altra cosa, con la chiave USB si collega subito in automatico,(non è crittografata) prende gateway e tutto tramite dhcp, solo che quando si va ad accedere ad un sito, mi riporta alla pagina di login in cui devo mettere nome utente e password;ora posso programmarlo lo stesso l'apparecchietto con nome utente e password e tenerlo poi fisso oppure non c'è modo di farlo?


Grazie e perdonate la lunghezza, forse il problema è molto più banale,
Grazie!
Klein345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 12:27   #2
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
ti serve un access point configurato in modalità client collegato a sua volta ad un router wireless senza modem adsl integrato

consiglio come access point il 2100ap della d-link e come router la serie wgr della netgear
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 12:30   #3
Klein345
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 206
Oh finalmente una risposta..grazie!!

...mi chiedo...configurato in modalità client come gli faccio a dire a quale
ponte si deve allacciare??io dei ponti radio posseggo l'SSID e il BSSID; glielo
devo impostare?
Klein345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 12:35   #4
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Klein345 Guarda i messaggi
...mi chiedo...configurato in modalità client come gli faccio a dire a quale
ponte si deve allacciare??io dei ponti radio posseggo l'SSID e il BSSID; glielo
devo impostare?
accedi mediante browser al pannello di controllo dell'access point

setti la modalità client e fai una scansione

appena rilevata la rete imposti le cifrature di sicurezza che ti ha fornito l'ISP
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 12:48   #5
Klein345
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 206
Wow....che rapidità...grazie!!

io ho trovato questa guida per la modalità clienti proprio sull'AP che mi
hai consigliato...

http://www.g4m.it/2007/07/15/usare-u...n-client-mode/

...finalmente...la parolina magica era "Client Mode"...

..adesso chiedo una cosa e poi levo il disturbo...il ponte del provider non ha
nessuna cifratura...in sostanza mi dovrebbero dare un account con un nome
utente ed un password; infatti il ponte ha un DHCP se vai con una qualsiasi
chiave wifi ti da subito il gateway e ip (10. ecc.); adesso se tu vuoi accedere
ad esempio a google, lui ti riporta ad una pagina dove devi mettere nome
utente e password; POSSO programmare il l'AP in modo tale che quando si
collega lì si collega sempre con il nome utente e con la password da me prefissati..?? Oppure li devo mettere ogni volta?? (Sto parlando del nome utente
e password per accedere ad internet, non della cifratura, che è assente);
SI PUO' FARE? Oh se l'hanno configurato loro penso sia possibile....
GRAZIE ANTONIO, se la mia salvezza!!
Klein345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 13:04   #6
Klein345
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 206
...mi chiarisco...

...in sostanza sto chiedendo se sull'AP è possibile poi impostare l'account
di internet, o questo lo deve fare poi il router wireless;
Grazie....attendo impaziente....
Klein345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 13:21   #7
Klein345
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 206
.il mio negoziante come AP ha un linksys..

...sembra una marca blasonata, ma mi sembra che dia qualche problema
in modalità client...va beh..vedrò di farlo arrivare...poi il fatto dei parametri
del nome utente e password penso dovrà essere svolto dal router wireless che
memorizzerà i dati in un account...penso...ma l'AP non può autenticarsi stesso
lui con un account memorizzato?? Boh....
Klein345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 13:42   #8
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Klein345 Guarda i messaggi
GRAZIE ANTONIO, se la mia salvezza!!

....Antonio.....

non saprei...con ISP comunali non ho mai avuto a che fare.....

Ultima modifica di Alfonso78 : 04-11-2007 alle 14:01.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 15:15   #9
Klein345
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 206
..Scusami ..Alfonso...!

...comunque penso sia possibile perchè loro distribuiscono un'apparecchietto
(un banalissimo telsey modem/router anzi secondo me un modem trasformato
in un router con un semplice agg. del firmware) lo accendi e basta prendere il cavo ethernet e sei subito collegato; adesso penso; o registrano il mac address dell'apparecchietto direttamente in centrale e quindi lo riconoscono e ti danno l'accesso (mah, ma mi sembra troppo sofisticato, se lo facessero per tutti quanti ciao ciao) o all'interno, c'è un modo (io parlo per i router su linea adsl, non so se
si possa fare con la wifi) per impostare un account, nome ut. e pass., e usarlo anche su LAN quando sei già connesso (proprio con i router di alice); ma il
router wireless della netgear che consigliavi, ha queste funzioni o non ti è mai capitato??

Grazie per la disponibilità che hai messo a disposizione, già una buona parte del
problema è risolto;
Questo è l'apparecchietto; come si può vedere è un normale router con dietro l'USB , due porte ethernet, una porta per l'adsl via cavo ; significa che è un router convertito tramite un'aggiornamento del fware; questo attacchi la presa e va; boh;
Immagini allegate
File Type: jpg Foto00832.jpg (17.4 KB, 6 visite)
Klein345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 15:34   #10
Klein345
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 206
...autenticazione..

..bene, allora risolto un problema, passiamo all'altro: l'autenticazione;
Il mio obiettivo è di non volerla fare via browser, ma con account registrato
nel routero o nell'AP; se ciò non è possibile, significa che si prendono il MAC addr del tuo ricevitore client e te lo abilitano al traffico in automatico, e questo lo devono fare loro;

va beh vedrò di informarmi, farò sapere....


Grazie per la collaborazione e scusami per il fastidio;
Klein345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 18:43   #11
Klein345
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 206
...allora, ci siamo quasi....svelato l'arcano

....la wadsl supporta il PPPoE, quindi, proprio come Alice, anche se sei connesso,
basta fare in XP "Nuova Connessione","Manuale","Connessione Banda Larga","Nome utente e password", proprio come una normale connessione Alice;quindi ci deve essere un modo (magari come parametro nell'AP stesso) di poter registrare nome utente e password di accesso (forse più nel router);
Non mi sembra enorme come problema; si tratta solo di autenticarsi con nome utente e password come una banalissima connessione adsl;

Se vuoi posso postare anche da un'altra parte, perchè questo è ormai l'ultimo scoglio; altrimenti lo configuro sui computer e finisce la storia;

Non finirò mai di ringraziarti!
Fammi sapere se sai qualcosa in più..
Klein345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 23:17   #12
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
allora sì...

sui router senza modem integrato puoi configurare benissimo l'autenticazione pppoe con nome utente e password

sarà quindi il router a gestire la connessione con il tuo ISP
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 10:51   #13
Klein345
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 206
OlE ole ole ole ole!!!

...allora senti un'ultimissima cosa....che router wireless della netgear mi consigli?
(che magari supporta proprio quest'autenticazione)? Qualche modello preciso?
Così lo vado a comprare....
Grazia
Klein345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 10:53   #14
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Klein345 Guarda i messaggi
...allora senti un'ultimissima cosa....che router wireless della netgear mi consigli?
(che magari supporta proprio quest'autenticazione)? Qualche modello preciso?
Così lo vado a comprare....
Grazia
la serie wgr della netgear.....
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 11:33   #15
Klein345
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 206
OK....

...quindi li sopra posso impostare un account PPPoE con nome utente e psswrd;

Ok, lo vado a prendere....

Grazie

Ti faccio sapere se ci sono problemi (spero di non cantare vittoria troppo presto)
Klein345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 11:50   #16
Klein345
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 206
..

....http://www.gorge.net/help/wizard/net...r614_pppoe.htm

Perfetto!

Spero che tutto questo casino sia utile a tutti quelli che hanno lo stesso
problema!
Klein345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 20:00   #17
Klein345
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 206
Allora....

...ho comprato il DWL 2100AP come consigliato, sono andato alla voce "wireless"
, l'ho abilitato in modalità "client" , ho fatto una scansione delle reti e mi sono collegato all'hot spot (mi ha dato il mac addr); E Adesso?? Come faccio a passarlo sul cavo ethernet??

Grazie se non mi avete mandato ancora a quel posto...!
Klein345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 21:59   #18
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Klein345 Guarda i messaggi
...ho comprato il DWL 2100AP come consigliato, sono andato alla voce "wireless"
, l'ho abilitato in modalità "client" , ho fatto una scansione delle reti e mi sono collegato all'hot spot (mi ha dato il mac addr); E Adesso?? Come faccio a passarlo sul cavo ethernet??

Grazie se non mi avete mandato ancora a quel posto...!
collega il 2100ap alla wan del router
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 10:40   #19
Klein345
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 206
...salve!! ...

...allora.... il mio negoziante dice che il netgear wgr 614 o 634 non li ha, ha router wireless con modem adsl2/2+ il wgr serie 8 e qualcosa...posso usare quello lo stesso? Come faccio a vedere se ha l'ingresso WAN?? Io l'AP l'ho configurato come client, mi ha preso il ponte, mi ha dato il suo mac address...poi non so che fare...ma che differenza c'è tra AP client e AP repeater??E' in bridge, per caso? Dico una volta che mi ho preso il ponte, e nella lan del mio portatile ci metto come gateway ci metto l'ip del router (192.168.0.50) che succede? MI collega al ponte?? Dnnazione! Help!
Klein345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 10:44   #20
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
per creare una sottorete ti serve per forza un router

nel tuo caso specifico poi deve essere senza modem integrato
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v