|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 17
|
freez del pc server in rete lan (domestica)
Ciao a tutti,
vi disturbo per un piccolo problema che non riesco a risolvere. Ho appena allestito una rete di 2 pc (2 schede di rete con cavo ethernet-cross). Il tutto funziona perfettamente (ping,scambio dati, cartelle,stampante, navigazione internet), se non per il fatto che in un qualunque momento svolgendo operazioni, le più disparate, il pc che funge da server si congela costringendomi al reset. Idee o risoluzioni in proposito? Grazie anticipatamente per la disponibilità. Ancora ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
e senza la rete funziona perfettamente?
controlla i driver delle schede di rete
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
hai firewall software installati???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 17
|
Con solo il pc server a lavoro, procede tutto bene.
I driver risalgono al 12/07/2007,mi sembrano piuttosto recenti e i firewall penso di averli ben configurati(mi permettono tutte le comunicazioni). Proprio non so. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 17
|
Attraverso il comando eventvwr,mi esplica quanto segue:
ServizioIPSec: è stato rilevato un' errore da parte dei servizi IPSec e sono stati interrotti; codice di errore:connessione in rete terminata dal sistema locale.L' interruzione dei servizi IPSec può rappresentare pericolo per il sistema.Contattare l'amministratore del sistema per riavviare il servizio. Il contatto però mi dà una pagina recante il non ritrovamento dell' errore (grazie Microsoft!). Tutto ciò può essere d' aiuto? Grazie, ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
il servizio IPSec in ambito domestico dovrebbe non essere indispensabile
mi pare che serva quando si debbano effettuare login su domini NT quindi puoi fare una prova disabiitando tale servizio comunque ho il sospetto invece che si tratti del firewall che blocca qualche processo ....prova prima di ogni altra cosa a disattivarlo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 17
|
Prima di ogni cosa, grazie per l' interessamento.
Ho provato a disinstallare tutti i firewalls (sia windows che Jetico installati su entrambi), ma il risultato è stato il medesimo: dopo circa un' ora di svago, puntatore, immagine e suono del server erano congelati. Ora comincerò a studiacchiare le IPSec. Grazie del consiglio, ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 17
|
IPSec disabilitati su entrambi: crash dopo 4 minuti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
ma hai individuato il pc che crea il blocco??
in estremis proverei cambiando la scheda ethernet |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 17
|
Provando varie situazioni ho notato che il blocco avviene quando il pc-client è su internet ed il firewall del server è disabilitato(altrimenti con firewall attivo non riesco ad accedere).
In sostanza: pc-server+firewall - pc-client+firewall =bene pc-server+firewall+internet - pc-client+firewall(non posso accedere ad internet) =bene pc-server+internet(senza firewall) - pc-client+firewall+internet =CRASH Spero di essere stato chiaro. Ora stò cercando di editare una regola in firewall- server ,che mi permetta di pingare il modem dal client. E' solo un tentativo prima di vagliare la possibilità di acquistare altre 2 schede. In attesa di altri consigli (sempre ben accetti), un SALUTONE! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
ma hai provato con il pc-client senza firewall??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 17
|
Che il client abbia o no il firewall sembra indifferente.Anche senza, tutto dipende se c'è o no nel server. Come dicevo vorrei tentare di bypassare jetico-server (editando una rule che ancora non trovo).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 17
|
Conflitto software?
Ho risolto (spero) il problema blocco.Ho cambiato su entrambi i firewall.
Ora devo trovare la migliore impostazione per accedere ad internet dal client , senza disabilitare il firewall del server. Credo di poter dedurre che la causa dei problemi, fosse una qualche incompatibilità tra software. Se comunque aveste dei suggerimenti..... Grazie ancora e ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
behhh te l'avevo detto sin dal primo post........
ma se stai dietro un gateway perchè non li togli sti firewall software?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 65
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 65
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:44.