Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2007, 19:14   #1
FraRaffa
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: La Spezia
Messaggi: 4
Nikkor 18-200mm

Volevo un vostro parere su questo obiettivo. Nel senso: qualitativamente parlando è meglio su una nikon d40 (6mp) o una d40x (10mp)? La differenza di megapixel può influenzare la "resa" dell'obiettivo?
Grazie
FraRaffa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 20:06   #2
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
certo. una macchina con più megapixel solitamente li avrà più 'densi', più ravvicinati tra di loro nel sensore, e quindi necessiterà di ottiche più nitide per rendere al top. ergo un'ottica come quella summenzionata mostra molto di più i suoi limiti sulla d40x che non sulla d40.
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 06:55   #3
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Parole sante che andrebbero scolpite nel granito.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 08:17   #4
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4207
parole sante
comunque il 18-200 va bene anche sulla d40x, molti lo usano sulla d200 (stesso sensore) trovandosi egregiamente... sicuramente è una buona ottica molto versatile e nettamente superiore alle ottiche sigma e tamron di pari focale. d'altronde però costa anche il doppio
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 09:04   #5
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
come dice mailand è il miglior tuttofare in casa nikon. versatilissimo, stabilizzato e di qualità più che buona. se sei in cerca di una lente che ti permetta di fare tutto è la scelta migliore, compatibilmente con il costo. su qualsiasi macchina nikon fornisce delle buone prestazioni, certo non paragonabili ad ottiche fisse ma per contro ha una praticità eccezionale.
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 11:36   #6
nonsense
Member
 
L'Avatar di nonsense
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 260
a me ne hanno parlato molto molto bene.
ma un dubbio, vale la pena metterlo su una D40 o D40x che sia?
nonsense è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 11:58   #7
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da nonsense Guarda i messaggi
a me ne hanno parlato molto molto bene.
ma un dubbio, vale la pena metterlo su una D40 o D40x che sia?
Vale la pena in che senso?
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 12:17   #8
nonsense
Member
 
L'Avatar di nonsense
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 260
forse mi sono espressa male.
l'idea che mi son fatta, o chi me ne ha parlato, del 18-200 e' di un obiettivo molto buono, con dimensioni relativamente ridotte peraltro.
dicevo ne vale al pena nel senso di: in una D40-D40X si riesce ad apprezzarlo a fondo specialmente se comparato con altri zoom simili (per quanto con specifiche tecniche diverse) di altre marche?

o riformulando,
non ho una grande opinione della D40/D40X e mi sorge il dubbio se valga la pena prenderci obiettivi piu' costosi della macchina stessa e se si vede la differenza con altre lenti di qualita' inferiore.
(che poi uno si voglia fare un parco obiettivi decenti per ragioni personali, e' un'altra questione )
nonsense è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 16:09   #9
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6973
Con le reflex la differenza maggiore la fanno le ottiche più che il corpo macchina, per cui se uno ha la possibilità non è mai sbagliato investire in obiettivi di qualità.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 18:48   #10
richiscan
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da nonsense Guarda i messaggi
forse mi sono espressa male.

non ho una grande opinione della D40/D40X e mi sorge il dubbio se valga la pena prenderci obiettivi piu' costosi della macchina stessa e se si vede la differenza con altre lenti di qualita' inferiore.
(che poi uno si voglia fare un parco obiettivi decenti per ragioni personali, e' un'altra questione )
....i buoni obiettivi li potrai utilizzare in seguito anche su un corpo D200 (tra un po' se ne troveranno usati a prezzi ragionevoli) o su una D300 etc etc etc
__________________
richiscan
richiscan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 19:15   #11
nonsense
Member
 
L'Avatar di nonsense
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da richiscan Guarda i messaggi
....i buoni obiettivi li potrai utilizzare in seguito anche su un corpo D200 (tra un po' se ne troveranno usati a prezzi ragionevoli) o su una D300 etc etc etc
a proposito di D200, con l' uscita della D300, pensate che il prezzo (nuova) scendera' in breve?
nonsense è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 11:29   #12
Gwynbleidd
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 25
Speriamo. Dipenderà sicuramente dalla politica della Nikon, o meglio da come la casa madre "interpreta" la fascia di appartenenza della D200.
Di norma le prosumer tendono a scendere di prezzo con l'avvento di nuovi modelli (o essere eliminate), le professionali invece costano tanto oggi e costeranno tanto domani.
Il problema potrebbe però essere il sensore ampio. Se la linea D300 e D3 verrà considerata separatamente dall'attuale D200 e D2 allora non credo vedremo grosse variazioni di prezzo.
Gwynbleidd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 12:19   #13
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da Gwynbleidd Guarda i messaggi
Speriamo. Dipenderà sicuramente dalla politica della Nikon, o meglio da come la casa madre "interpreta" la fascia di appartenenza della D200.
Di norma le prosumer tendono a scendere di prezzo con l'avvento di nuovi modelli (o essere eliminate), le professionali invece costano tanto oggi e costeranno tanto domani.
Il problema potrebbe però essere il sensore ampio. Se la linea D300 e D3 verrà considerata separatamente dall'attuale D200 e D2 allora non credo vedremo grosse variazioni di prezzo.
La D300 non ha un sensore full frame, come dimensioni è uguale a quello della D200. Cmq la D200 è già scesa un pò di prezzo e deve guardarsi dall'ottima Canon 40D che costa poco più di mille euro.
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 13:21   #14
Gwynbleidd
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 25
Ah, avevo solo letto un titolo sulla copertina di una rivista, avevano accostato D300 e D3 alla parola "Full-frame" e credevo fosse perchè entrambe avevano un sensore del genere. Grazie per la correzione.

D200 "raggiunta" dalla 40D? Nah... Anche se la D200 inizia ad essere "datata" visto che nel mondo digitale 2 anni sono tanti credo difficilmente la 40D possa essere considerata una concorrente diretta. La compensazione dell'esposizione è ancora troppo limitata (lo è anche se paragonata alla D80).
Anche se, alla fin fine, il confronto Canon-Nikon non ha vincitori né vinti, dipende sempre da valutazioni puramente soggettive. Io ad esempio scartai la 40D comprando invece una D80 anche per un fattore difficilmente considerato nelle schede tecniche: le dimensioni dell'impugnatura, più generose (e quindi comode) nella Nikon.
Gwynbleidd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 14:32   #15
Star_One
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 42
Scusate se mi intrometto, ma a proposito di obiettivi/tele obiettivi e di nikon D40 mi confermate che occorono obiettivi con motorino incorporato (tipo gli AF-s Nikkor) per poter utilizzare l'autofocus?
E' proprio così?
Con gli altri obiettivi è possibile solo la messa fuoco manuale?
Star_One è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 09:08   #16
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da Star_One Guarda i messaggi
Scusate se mi intrometto, ma a proposito di obiettivi/tele obiettivi e di nikon D40 mi confermate che occorono obiettivi con motorino incorporato (tipo gli AF-s Nikkor) per poter utilizzare l'autofocus?
E' proprio così?
Con gli altri obiettivi è possibile solo la messa fuoco manuale?
si, te lo confermo
comunque oltre ai nikon af-s puoi usare anche i sigma hsm
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 12:52   #17
Star_One
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
si, te lo confermo
comunque oltre ai nikon af-s puoi usare anche i sigma hsm


Thanx!
Star_One è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v