Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2007, 12:30   #1
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Come avviene la dissipazione termica nei satelliti?

Come fa l'elettronica dei satelliti e di tutti gli altri oggetti inviati nello spazio a dissipare il calore prodotto se nello spazio c'è il vuoto?
Come sappiamo il vuoto è praticamente il miglior isolante termico, il calore si può trasmettere solo per irraggiamento. Le parti elettriche invece, per il terzo principio della termodinamica e per effetto joule perdono energia sottoforma di calore. Quindi anche aumentando molto il rendimento delle parti elettroche, il calore tenderà ad accumularsi aumentando la temperatura, giusto?
Quindi come fanno i vari componenti a dissipare il calore prodotto? Sulla Terra è possibile perché l'atmosfera, l'aria, è un serbatoio praticamente infinito di calore, ma nello spazio regna il vuoto
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 12:46   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
La dissipazione per irraggiamento è più che sufficiente nello spazio.
Pensa a Mercurio, di giorno la temperatura è sufficiente a far fondere lo stagno sulla superficie, mentre di notte precipita molto sotto lo zero perchè non c'è atmosfera che trattenga il calore, per qualche dato http://www.castfvg.it/sistsola/mercurio/mercurio.htm
I veicoli spaziali con equipaggio umano devono essere riscaldati per non far morire i propri occupanti, il problema è l'opposto.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 13:17   #3
albertoz85
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
La dissipazione per irraggiamento è più che sufficiente nello spazio.
Pensa a Mercurio, di giorno la temperatura è sufficiente a far fondere lo stagno sulla superficie, mentre di notte precipita molto sotto lo zero perchè non c'è atmosfera che trattenga il calore, per qualche dato http://www.castfvg.it/sistsola/mercurio/mercurio.htm
I veicoli spaziali con equipaggio umano devono essere riscaldati per non far morire i propri occupanti, il problema è l'opposto.
Per i piccoli satelliti basta l'irraggiamento e una sistemazione appropriata dei componenti all'interno del satellite, ma per satelliti più grandi e soprattutto per i mezzi abitati sono indispensabili dei radiatori.
I portelli della stiva dello shuttle sono all'interno dei grandi radiatori in cui scorre ammoniaca, e lo stesso vale per la ISS che dispone di 7 radiatori di 3x13m e 6 radiatori da 3.4x23.3m per un totale di oltre 750mq di superficie irradiante.

Ultima modifica di albertoz85 : 02-11-2007 alle 14:37.
albertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 16:02   #4
77Mister-X
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8
Ho capito il problema ma non ho capito al soluzione che ipotizzate

77Mister-X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 17:11   #5
DVD_QTDVS
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Come fa l'elettronica dei satelliti e di tutti gli altri oggetti inviati nello spazio a dissipare il calore prodotto se nello spazio c'è il vuoto?
Come sappiamo il vuoto è praticamente il miglior isolante termico, il calore si può trasmettere solo per irraggiamento. Le parti elettriche invece, per il terzo principio della termodinamica e per effetto joule perdono energia sottoforma di calore. Quindi anche aumentando molto il rendimento delle parti elettroche, il calore tenderà ad accumularsi aumentando la temperatura, giusto?
Quindi come fanno i vari componenti a dissipare il calore prodotto? Sulla Terra è possibile perché l'atmosfera, l'aria, è un serbatoio praticamente infinito di calore, ma nello spazio regna il vuoto
con le celle di peltier
Per irraggiamento la superfice esposta conta moltissimo...
DVD_QTDVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 17:53   #6
albertoz85
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da DVD_QTDVS Guarda i messaggi
con le celle di peltier
Per irraggiamento la superfice esposta conta moltissimo...
Celle di peltier nello spazio?!
Sinceramente non ne ho mai sentito l'applicazione...
albertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 19:39   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
ma quindi il calore viene portato tramite appositi sistemi in radiatori nel vero senso della parola? Quindi non i radiatori tipo quelli dell'auto (ovviamente ). Come sono fatti sti radiatori? Sono semplicemente dei pannelli metallici?

Mi chiedo come diavolo facciano a dissipare tanto calore per irraggiamento... farlo qui sulla Terra sarebbe un casino.. voglio dire, ipotizziamo di raffreddare il pc tramite irraggiamento.. sostituire il radiatore dell'impianto a liquido con un radiatore per irraggiamento... LOL non ce la vedo proprio una cosa simile

come funziona quindi?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 20:06   #8
albertoz85
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1
http://www.boeing.com/defense-space/...tems/atcs.html
albertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v