Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2007, 03:13   #1
Tullio62
Member
 
L'Avatar di Tullio62
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 54
NTLDR: Imposs.aprire multi(o) AIUTOOO....

Ragazzi...Vi lascio questo arcano e vado a dormire dopo aver "smadonnato" dalle 16.00 alle 3,00 di mattina...
Problema di fondo : Non riesco a far ripartire WINXP PRO appena collego il 5° disco sata (nuovo) al 2° controller raid silicon IMAGE 3232.
Al boot Mi compare :
"NTLDR : IMPOSSIBILE APRIRE L'UNITA' MULTI (0) disk(o) rdisk (0) partition 1"

Hardware e setting ::
Mobo ASUS A8N32SLI DELUXE. che dispone di due controller Raid
Sul 1° (NVidia) ho installato 4 dischi come segue
Sata1 e sata 2 raid 0 mirror 2 x 120 gb con OS win xp pro.
sata 3 e sata 4 raid 0 mirror 2 x 160gb
Tutto funziona fino a quando non decido di installare un 5° singolo disco di Backup sempre sata da collegare internamente. (cassetto rimovibile enermax con seagate 260 sata )
Lo collego.
Il disco compare ben identificato nel bios tra i dischi e nelle opzioni di boot.
Durante il il Post viene letto dal controller silicon che lo identifica...
Durante il post arrivo al controller nvidia raid che trova i 2 array .
Subito dopo lo schermo si blocca al testo sovra espresso
Nel bios opzione raid silicon image controller etc. da disable passa a sata 2 (ho provato anche ultima opzione raid)
Il boot parte e compare la scritta di cui sopra.
Ho provato di tutto carcando da windows driver silicon x raid , driver solo sata... niente.... un manicomio....
non appena stacco il cavo sata dal disco tutto torna regolare. senza modificare nulla nel bios riavvio e windows parte senza problemi.....
Qualcuno riesce a capirci qualcosa....??
Una mano ed anche due sarebbero molto apprezzate....
Tullio
__________________
Tullio
Asus Z87 PRO, 8GbDDR3 Corsair, Intel Core i5 4700K, Seagate Sata 1x 1Tb, 2x 2Tb.
Tullio62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 09:31   #2
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
L'unica che mi viene in mente al momento è che il nuovo hd collegato modifichi in qualche modo l'assegnazione delle lettere unità incasinando il tutto.....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 16:34   #3
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Puoi postare il tuo boot.ini?
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 22:40   #4
Tullio62
Member
 
L'Avatar di Tullio62
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 54
POSTATO BOOT INI COME DA RICHIESTA

Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
Puoi postare il tuo boot.ini?
Grazie per l'attenzione... sono ancora in panne.... speriamo tu riesca ad aiutarmi... di seguito ecco il boot.ini

[Boot loader]
Timeout=30
default=mullti(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)WINDOWS
(operating sistems)
mullti(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)WINDOWS="Microsoft WindowsXP Professional" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer

Confermo che non appena scollego il 5° driver sata (che da SOLO è collegato al controller Silicon Image 3132) windows parte regolarmente facendo il boot dal primo array NVIDIA.
Ulterirori informazioni: (che suppongo inutili visto che il controller mi vede il disco ma non si sa mai....)
Il controller Silicon supporta sia diversi raid da 1 a 5 che il semplice collegamento SATA 1 e sata 2
Infatti nel bios le opzioni per il Silicon sono 3 = disabled-raid-SATA2
Quanto sopra indipendentemente dai collegamenti del controller NVidia.
Il Bios MB è stato aggiornato dal sito Asus alla versione 1205 che è l'ultima non-beta release.
Aggiungo una nota... il disco collegato al silicon è un 260gb SATA2 che risiede in un cassetto Sata to Sata Enermax. Non credo che la cosa sia influente visto che il controller legge correttamente la sigla dell'unità.
Unico dettaglio "strano": entrato nel bios alla 1a schermata leggo tutte le 6 unità (4HD + 2dvd) tranne quella collegata al silicon.
Se continuo alla schermata di boot, me lo ritrovo sia nella finestra dei dischi sia nella finestra di priorità di boot.
A me è venuto un gran bel mal di testa....
__________________
Tullio
Asus Z87 PRO, 8GbDDR3 Corsair, Intel Core i5 4700K, Seagate Sata 1x 1Tb, 2x 2Tb.
Tullio62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 08:27   #5
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
In che posizione nella priorità di boot? Prima o dopo il raid nvidia?
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 12:03   #6
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Ti seguo fino a qui:
Quote:
Nel bios opzione raid silicon image controller etc. da disable passa a sata 2 (ho provato anche ultima opzione raid)
Non ho ben capito cosa fai nel bios dopo il primo blocco..

Comunque multi(0) dovrebbe essere il primo controller e il resto del percorso ARC dovrebbe essere invariato, vuoi provare con la console di ripristino (bootcfg) a modificare il path mettendo 1 al posto di 0 e vedere cosa succede?

A discussion about the Bootcfg command and its uses
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 13:55   #7
Tullio62
Member
 
L'Avatar di Tullio62
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
In che posizione nella priorità di boot? Prima o dopo il raid nvidia?
Ti rimetto dati :
Impostazioni che compaiono nel bios boot dischi etc SENZA disco collegato
Hard Disk priority:
1) [nvidia Mirror 111... " (che è corretto : array HD 120 GB con os
2) [nvidia Mirror 149...." (corretto : secondo array 160 GB)
nient'altro
Priorità di boot:
1) [nvidia Mirror 111... " (che è corretto : array HD 120 GB con os
2) [cdrom pm-hl etc.
3) [1st floppy drive"

Impostazioni stesse finestre CON disco COLLEGATO al contr. silicon
Hard Disk priority:
1) [nvidia Mirror 111... " (che è corretto : array HD 120 GB con os
2) [nvidia Mirror 149...."
3) [IDE:00-1 ST3250410AS]

Nella scheda main sono elencati tutti gli altri dischi tranne L'ST3250... che però come vedi compare nell'HD priority.

Osservazioni:
quando ho installato XP il controller silicon era disabilitato dal bios. (solo in seguito all'installazione XP Ho caricato i driver silicon sia provando quelli solo sata sia quelli raid in quanto con il disco collegato non potevo accedere al sistema.)
Mi chiedo se abilitando disco e controller la configurazione del boot.ini non debba cambiare da "multi(0).... etc" a "multi(1) etc....
magari l'attivazione del controller Silicon è implementata come primaria rispetto a quello nVidia e quindi l'OS si ritroverebbe nel boot.ini stessi dischi e partizioni ma sul MULTI(2).
Sito Asus e forum vari non fanno accenno alla PRIORITA' dei controller di questa benedetta scheda madre tranne aver letto sul sito microsoft quanto segue http://support.microsoft.com/kb/314081/it

Grazie ancora per l'attenzione...

Tullio
__________________
Tullio
Asus Z87 PRO, 8GbDDR3 Corsair, Intel Core i5 4700K, Seagate Sata 1x 1Tb, 2x 2Tb.
Tullio62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 14:50   #8
Tullio62
Member
 
L'Avatar di Tullio62
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da jstef Guarda i messaggi
Ti seguo fino a qui:
Non ho ben capito cosa fai nel bios dopo il primo blocco..
Comunque multi(0) dovrebbe essere il primo controller e il resto del percorso.....invariato, prova.......... a modificare il path mettendo 1 al posto di 0 e vedere cosa succede?......
Grazie per l'attenzione jstef....ero arrivato a qualcosa di vagamente similare stanotte.... leggendo una tech pages sul sito microsoft relativo al boot.ini.
Ma non ho capito un paio di cose (e molte , molte altre ) ......
Riposto per comodità il mio boot ini:
[Boot loader]
Timeout=30
default=mullti(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)WINDOWS
(operating sistems)
mullti(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)WINDOWS="Microsoft WindowsXP Professional" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer
Domande:
Quando come credo giusto asserisci di sostituire lo (0) con uno ovviamente ti riferisci solo al paramentro "multi"
La sostituzione va fatta sia per la stringa del [boot loader] che per quella dell' [operating sistems]? credo di si!

Relativamente alle operazioni che seguono dopo il blocco (ntldr: impossibile leggere multi(0) etc....) non posso far altro che peremere esc (che resetta) e/o resettare direttamente in quanto non ho altre opzioni che segueno la scritta di cui sopra.

Se hai tempo e non ti disturbo.. ti ripeto tutto il processo dall'installazione in avanti:Nuova installazione XPpro SP2 (tutti i dischi sono nuovi)
Bios =updated all 1205 ultima non beta release.
1) setto Bios = boot da cd //+ sata da 1 a 4 enable //+nvidia raid enabled e tutti i dischi enabled su raid //+ silicon image disabled (senza disco collegato)
2)collego 2x120 al nVidia raid sata 1 e 2 per OS e 2 x 160 al sata 3 e 4
3)parto installaz: F6 + 2volte S per i 2 driver n.vidia e carico tutto l'os ... riavvio // dal bios set boot su N.vidia 111 etc riavvio e tutto funziona....
4) l'os mi parte e scarico tutti gli update (una marea... + di 80 patches e mi manca ancora explorer 7 !!)
Decido di installare il 5° disco
5) entro nel bios : silicon image controller 3 opzioni = disabled / sata2 / raid, essendo un disco singolo da disabled setto "sata2"
5) collego l'ultomo disco inserendolo nel case estraibile enermax sata to sata collegandolo all'unica uscita sata sulla scheda madre (l'altra è esterna).
6) riavvio:
-il post NON Mostra lultimo hd installato ma tutti gli altri si
-alla schermata controller silicon compare la sigla corretta del disco (!!!)
-segue la schermata NVIDIA con i 2 array come "Healty" etc...
-Compare la scritta NTLDR : impossibile aprire l'unità multi (0) etc.
Nessuna opzione oltre esc o riavvio. (stesso risultato)
Se stacco l'hd winxp parte regolarmente.
Sono sempre + convinto che l'arcano sia quello da te indicato.... proverò a metterci mano stasera.

resta un problema : se modifico il boot ini con MULTI (1) che succede quando estraggo il disco e lo porto in sede per caricarmi i back up?
A rigor di logica non dovrei avere più accesso all' OS che tornerebbe ad essere su multi (0) Sbaglio ? Se è vero è un gran casino.... ho speso tempo e danaro per un pc con doppio mirror per salvaguardare file grafici e cad e poi non mi funziona se non inserisco l'hd nel cassetto! Spero di sbagliarmi....

Ti ringrazio vivamente per linteresse e se sei arrivato fin quì anche per la pazienza

Tullio
__________________
Tullio
Asus Z87 PRO, 8GbDDR3 Corsair, Intel Core i5 4700K, Seagate Sata 1x 1Tb, 2x 2Tb.
Tullio62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 15:20   #9
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da Tullio62 Guarda i messaggi
default=mullti(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)WINDOWS
[...]
ovviamente ti riferisci solo al paramentro "multi"
La sostituzione va fatta sia per la stringa del [boot loader] che per quella dell' [operating sistems]?
Sì e sì

Quote:
3)parto installaz: F6 + 2volte S per i 2 driver n.vidia e carico tutto l'os
Perché due driver nVidia? Dovrei andare a vedere com'è fatta la mb, c'è un controller integrato come nella mia, più un altro che usa un driver diverso? Ma poi se è disabilitato il secondo controller da BIOS non servono i driver... Non capisco i 2 drivers

Quote:
riavvio // dal bios set boot su N.vidia 111 etc riavvio e tutto funziona....
I due array in striping li hai configurati prima, entrambi dal setup nel bios, con F10 giusto?

Quote:
4) l'os mi parte e scarico tutti gli update (una marea... + di 80 patches e mi manca ancora explorer 7 !!)
Se ti toccasse rifare la macchina per prove/esperimenti, questo passaggio magari saltalo (le patch del SO)... ovviamente taglia il cavo di rete o ti ammazzi di worm

Quote:
Decido di installare il 5° disco
5) entro nel bios : silicon image controller 3 opzioni = disabled / sata2 / raid, essendo un disco singolo da disabled setto "sata2"
Non installi il driver del controller, che era disabilitato al setup di xp se ho capito bene?

Quote:
6) riavvio:
-il post NON Mostra lultimo hd installato ma tutti gli altri si
Non capisco perché non lo mostra...dovrei guardare il manuale della mobo, mi auguro che tu lo abbia già fatto! Anzi probabilmente c'è un doc separato per il controller o per la gestione del raid, almeno per la mia è così

Quote:
-Compare la scritta NTLDR : impossibile aprire l'unità multi (0) etc.
Nessuna opzione oltre esc o riavvio. (stesso risultato)
Hai provato con F8 al POST a impostare al volo l'unità da cui fare il boot? no ho detto una cazzata.... il boot lo fa dal raid giusto se no non leggerebbe il boot.ini

Quote:
Se stacco l'hd winxp parte regolarmente.
Sono sempre + convinto che l'arcano sia quello da te indicato.... proverò a metterci mano stasera.
Mi sa, adesso vado a vedere cosa dice il documento della mobo perché è più o meno come la mia

Quote:
resta un problema : se modifico il boot ini con MULTI (1) che succede quando estraggo il disco e lo porto in sede per caricarmi i back up? A rigor di logica non dovrei avere più accesso all' OS che tornerebbe ad essere su multi (0) Sbaglio ?
Togliere il disco singolo? No, perché? Tu togli il disco ma i controller esistenti sono sempre 0 e 1 nelle rispettive posizioni (che si spera di azzeccare)...

Quote:
ho speso tempo e danaro per un pc con doppio mirror
Mi era sfuggito il dettaglio, tu hai parlato all'inizio di raid 0 e di mirror... Attenzione che il raid 0 non è un mirror, è uno striping set, come quello che ho io per il volume con il SO e i programmi, solo per raddoppiare o giù di lì le performances del disco. Il mirror è raid 1, e serve per salvaguardare i dati, invece se sul mio raid0 si scassa un disco, perdo tutto e devo reinstallare SO e programmi. In pratica invece di ridurre la probabilità di perdere dati la raddoppi: spero che tu ti sia solo confuso .

Facci sapere!
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 16:34   #10
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da jstef Guarda i messaggi
Hai provato con F8 al POST a impostare al volo l'unità da cui fare il boot? no ho detto una cazzata.... il boot lo fa dal raid giusto se no non leggerebbe il boot.ini
Bisognerebbe essere sicuri di questo: il boot lo fa dal raid giusto anche quando c'e' attaccato il 5° disco?

Ammettiamo di si'. In questo caso vuol dire che l'aggiunta del disco ha modificato la posizione in cui il boot.ini di Xp si aspetta di trovare i files di avvio. Nella tua configurazione l'unico parametro da dovere variare dovrebbe essere rdisk(), quindi potresti provare a fare delle prove sul file boot.ini aggiungendo delle righe che indirizzino ai file di avvio e una volta trovata quella giusta hai risolto.

Io ci piazzerei questo:

[Boot loader]
Timeout=30
default=mullti(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)WINDOWS
(operating sistems)
mullti(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)WINDOWS="Microsoft WindowsXP Professional" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer
mullti(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)WINDOWS="Microsoft WindowsXP Professional Prova 1" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer
mullti(0)disk(0)rdisk(2)partition(1)WINDOWS="Microsoft WindowsXP Professional Prova 2" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer

Oltretutto, se all'avvio vedi un menu di boot con le tre voci indicate, sapremo che il disco di boot e' quello giusto.

Se provando ad avviare la seconda o terza voce del menu di boot Xp parte sapremo come modificare il boot.ini.

Se non parte con nessuna delle voci indicate, staccando il 5° disco e scegliendo la prima voce di menu, il sistema partira' come ha sempre fatto.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 16:42   #11
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
Bisognerebbe essere sicuri di questo: il boot lo fa dal raid giusto anche quando c'e' attaccato il 5° disco?

Ammettiamo di si'. In questo caso vuol dire che l'aggiunta del disco ha modificato la posizione in cui il boot.ini di Xp si aspetta di trovare i files di avvio.
Bene, mi conforta un parere concordante
Il boot lo fa dal raid giusto: è dal boot.ini che prende il percorso dell'errore "IMPOSSIBILE APRIRE L'UNITA' MULTI (0)..."ecc ecc

Quote:
Nella tua configurazione l'unico parametro da dovere variare dovrebbe essere rdisk(), quindi potresti provare a fare delle prove sul file boot.ini aggiungendo delle righe
Ottima idea
Tra l'altro, ripensandoci, il sistema si avvia se stacchi il disco lasciando il controller attivo; quindi probabilmente il riferimento al controller multi(0), che io pensavo di cambiare, è invece l'unico che resta sempre valido.

Non restano che le partizioni e il disco, voto anch'io per le partizioni. Lavora e che sia la volta buona


EDIT
Alra considerazione: se cambia il percorso relativo alla partizione attaccando o staccando il disco, occorrerà lasciare nel boot.ini entrambi i percorsi validi da usare con e senza HD.
Mi piacerebbe però sapere perché windows si comporta in questo modo a dir poco scomodo...

Ultima modifica di jstef : 18-10-2007 alle 16:46.
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 16:48   #12
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da jstef Guarda i messaggi
Non restano che le partizioni e il disco, voto anch'io per le partizioni. Lavora e che sia la volta buona
Perche' le partizioni? Forse ti sei confuso... intendevi dire il disco, non le partizioni
Aggiungendo un disco puo' cambiare il riferimento al disco di avvio, la partizione rimane quella per forza.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 16:50   #13
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
Perche' le partizioni? Forse ti sei confuso... intendevi dire il disco, non le partizioni
Certo che sì! ...volevo vedere se lo sapevi
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 16:50   #14
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da jstef Guarda i messaggi
EDIT
Alra considerazione: se cambia il percorso relativo alla partizione attaccando o staccando il disco, occorrerà lasciare nel boot.ini entrambi i percorsi validi da usare con e senza HD.
Infatti: nel boot.ini che gli ho suggerito la prima riga corrisponde all'avvio senza il 5° disco attaccato.
Anche se non funzionassero le altre due, puo' sempre staccare il disco e scegliere la prima opzione per fare partire Xp.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 16:52   #15
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da jstef Guarda i messaggi
Certo che sì! ...volevo vedere se lo sapevi
Ero attento...
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 17:28   #16
Tullio62
Member
 
L'Avatar di Tullio62
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da jstef Guarda i messaggi
Sì e sì

Perché due driver nVidia? Dovrei andare a vedere com'è fatta la mb, c'è un controller integrato come nella mia, più un altro che usa un driver diverso? Ma poi se è disabilitato il secondo controller da BIOS non servono i driver... Non capisco i 2 drivers
Sono già impazzito su questo punto al momento dell' installazione... ma sia il manuale, sia il readme che il sito asus che quello nvidia recitano di caricare su floppy il contenuto della cartella ...driver/sata raid.
Con F6 il file .inf nel floppy (credo quello) carica 2 distinti driver. Era descritto chiaramente di caricare entrambi premendo una prima volta S per caricare il primo driver e poi un a seconda selezionando il secondo driver. ha funzionato o almeno sembra. tra l'altro la prima volta non sapendolo avevo caricato uno solo dei driver (una volta S) ed ho dovuto ripetere l'installazione 2 o 3 volte in quanto non arrivava mai allafine.

Quote:
Originariamente inviato da jstef Guarda i messaggi
I due array in striping li hai configurati prima, entrambi dal setup nel bios, con F10 giusto?
Si, non lo avevo scritto, ma gli array sono [1] in mirror. Durante il set up Ho anche confermato l'erase disk come consigliato nel manuale tanto i dischi erano comunque vuoti o con qualche residuo delle precedenti installazioni fallite.

Quote:
Originariamente inviato da jstef Guarda i messaggi
Se ti toccasse rifare la macchina per prove/esperimenti, questo passaggio magari saltalo (le patch del SO)... ovviamente taglia il cavo di rete o ti ammazzi di worm
Buon Idea...sarà fatto! Pensavo che gli aggiornamenti agevolassero l'installazione di driver e altro più recente dell'os (xp ver 2002)

Quote:
Originariamente inviato da jstef Guarda i messaggi
Non installi il driver del controller, che era disabilitato al setup di xp se ho capito bene?
Esatto, nessun driver silicon caricato ininstallazione xp // controller su disable e nessun disco collegato. Tutto verteva sull'NVIDIA ed i 4 dischi ad esso collegati. Per me durante l'installazione il silicon poteva non esistere.

Quote:
Originariamente inviato da jstef Guarda i messaggi
Non capisco perché non lo mostra...dovrei guardare il manuale della mobo, mi auguro che tu lo abbia già fatto! Anzi probabilmente c'è un doc separato per il controller o per la gestione del raid, almeno per la mia è così
Non lo capisco nenche io, però lo vedo nel bios. Non alla schermata "Main" dove vedo tutti agli altri dischi ma solo nelle schermate relative all Hard disk priority ed al boot prioirity

Quote:
Originariamente inviato da jstef Guarda i messaggi
Hai provato con F8 al POST a impostare al volo l'unità da cui fare il boot? no ho detto una cazzata.... il boot lo fa dal raid giusto se no non leggerebbe il boot.ini
Purtroppo non riesco nemmeno ad arrivarci all'F8...
Considera che con il disco collegato avevo provato anche a cambiare l'ordine di boot nel bios per provare ad entrare con il cd di windows che è bootable per vedere se con i ripristini di sistema o qualche altro ammennicolo potevo risolvere i problemmi. Anche con l'opzione boot da CD compare la frase NTLDR impossibile leggere multi0 etc. e da li ritorni solo al bios o resetti

Quote:
Originariamente inviato da jstef Guarda i messaggi
Mi sa, adesso vado a vedere cosa dice il documento della mobo perché è più o meno come la mia
Le guide della MB non mi spiegavano nemmeno come caricare i driver raid con f6, ho dovuto riccorrere ai forum ed al tech site microsoft.

Quote:
Originariamente inviato da jstef Guarda i messaggi
Togliere il disco singolo? No, perché? Tu togli il disco ma i controller esistenti sono sempre 0 e 1 nelle rispettive posizioni (che si spera di azzeccare)...
Visto che il boot.ini non si modifica a seguito dell' installazione di un secondo controller (infatti da solo non diventa multi (1) pensavo fosse lo stesso al contrario. Ben venga la tua precisazione.... mi sento sollevatissimo....

Quote:
Originariamente inviato da jstef Guarda i messaggi
Mi era sfuggito il dettaglio, tu hai parlato all'inizio di raid 0 e di mirror... ........Attenzione che il raid 0 non è un mirror, è uno striping set, ............
Scusa, mio errore.... comunque sono mirror = 1 ..... adesso comunque controllo , non si sa mai. ...Si sono mirror entrambi gli array.

Provo stasera a fare la modifica di cui hai parlato... per me il problema sta tutto nel multi (0) oppure (1)
Sono solo terrorizzato all'idea di non poter tornare indietro.

Intanto ci provo.. e... se funziona GRANDE FESTA...!!

GRAZIE
TULLIO


Facci sapere![/quote]
__________________
Tullio
Asus Z87 PRO, 8GbDDR3 Corsair, Intel Core i5 4700K, Seagate Sata 1x 1Tb, 2x 2Tb.
Tullio62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 17:47   #17
Tullio62
Member
 
L'Avatar di Tullio62
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
Infatti: nel boot.ini che gli ho suggerito la prima riga corrisponde all'avvio senza il 5° disco attaccato.
Anche se non funzionassero le altre due, puo' sempre staccare il disco e scegliere la prima opzione per fare partire Xp.
Quote:
Originariamente inviato da jstef Guarda i messaggi
Bene, mi conforta un parere concordante
Il boot lo fa dal raid giusto: è dal boot.ini che prende il percorso dell'errore "IMPOSSIBILE APRIRE L'UNITA' MULTI (0)..."ecc ecc


Ottima idea
Tra l'altro, ripensandoci, il sistema si avvia se stacchi il disco lasciando il controller attivo; quindi probabilmente il riferimento al controller multi(0), che io pensavo di cambiare, è invece l'unico che resta sempre valido.

Non restano che le partizioni e il disco, voto anch'io per le partizioni. Lavora e che sia la volta buona


EDIT
Alra considerazione: se cambia il percorso relativo alla partizione attaccando o staccando il disco, occorrerà lasciare nel boot.ini entrambi i percorsi validi da usare con e senza HD.
Mi piacerebbe però sapere perché windows si comporta in questo modo a dir poco scomodo...

Mentre scrivevo il mio precedente messaggio Voi eravate prodighi di suggerimenti che io non vedevo.....se non a danno fatto.
Ho operato la modifica che reputavo valida Multi da (0) a (1) e siamo punto e a capo con l'os che non parte.... con e senza disco....
Non avevo purtroppo letto i vostri POST!!!!
Stasera proverò a risistemare il boot. ini come da istruzioni minneapolis....

Se sapete come ripristinare il boot.ini senza poter entrare in Windows fatemelo cortesemente sapere.
Fortunatamente ne ho fatto una copia su floppy prima della modifica. Se lo risistemo entro in windows e da li modifico il file con un editor.

Non mi aspettavo tanto coinvolgimento. Vi ringrazio davvero ed a buon rendere....

Tullio
__________________
Tullio
Asus Z87 PRO, 8GbDDR3 Corsair, Intel Core i5 4700K, Seagate Sata 1x 1Tb, 2x 2Tb.
Tullio62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 18:24   #18
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10980
Io credo che quando collega il 5° disco viene cambiata la sequenza di boot, il PC non esegue più il boot dal disco precedente.

Nel Boot.ini rdisk(0) è sempre il disco selezionato come di boot nel BIOS,
evidentemente ha un NTLDR ed un BOOT.INI su un altro disco, che prende la posizione rdisk(0) quando collega il 5°, potrebbe essere proprio il 5°.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 19:01   #19
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da Tullio62 Guarda i messaggi
Mentre scrivevo il mio precedente messaggio Voi eravate prodighi di suggerimenti che io non vedevo.....se non a danno fatto.
Ho operato la modifica che reputavo valida Multi da (0) a (1) e siamo punto e a capo con l'os che non parte.... con e senza disco....
Sorry

Quote:
Se sapete come ripristinare il boot.ini senza poter entrare in Windows fatemelo cortesemente sapere.
Vediamo se riesco a rimediare.
Beh dai, la strada era corretta... una piccola deviazione, tutta esperienza in più che facciamo

HOW TO: Creare un disco di avvio per una partizione NTFS o FAT con Windows XP
"In questo articolo viene descritto in dettaglio come creare un disco di avvio per Windows XP per accedere a un'unità con una sequenza di avvio non corretta in un computer basato su Intel."


P.S. Prima quando parlavo di F8 non intendevo quello ''di windows'', la mia mb al boot propone Canc per il setup e F8 per il Boot menu
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 19:23   #20
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Io credo che quando collega il 5° disco viene cambiata la sequenza di boot, il PC non esegue più il boot dal disco precedente.
E infatti questo era il primo dubbio che avrei voluto togliermi... con il boot.ini modificato sarebbe stato molto facile scoprirlo: se veniva fuori il multiboot all'avvio il disco di boot era lui, altrimenti no.

Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
evidentemente ha un NTLDR ed un BOOT.INI su un altro disco, che prende la posizione rdisk(0) quando collega il 5°, potrebbe essere proprio il 5°.
Purtroppo non potendo mettere fisicamente le mani sul pc diventa difficile dare per certa un ipotesi... ovviamente se avesse ntldr e compagnia su un altro disco che entra in gioco attaccando il 5° disco, diventa difficile risolvere la situazione.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v