|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/cor...cio_23073.html
Ancora 2 settimane prima che la cpu Intel basata su architettura Penryn debutti sul mercato; da oggi invece disponibili le prime analisi prestazionali Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Possono anche aggiungere 64 core, ma finché non aggiungeranno il
"fair use" scheduling nel controller DRAM, sarà sempre peggio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bruciata
Messaggi: 1163
|
veramente incredibile come cpu, si clocka da paura, scalda POCO (gia'.. in idle default <4W) e a pari clock con il 6850 va qualcosa di +....
se ne vedranno delle belle ![]()
__________________
overclocker@2001 @ www.pctrio.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9183
|
L' E8400 sarà mio sicuramente... mai avuto una mobo così longeva grazie al P965
![]()
__________________
Thezeb@PSN ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
|
appena escono vedrò di accaparrarmi questo
![]() Core 2 Quad Q9450: frequenza di clock di 2,66 GHz; 12 Mbytes di cache L2; TDP di 95 Watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
|
Quote:
![]() ![]() Se fosse cosi',tutti a comprare Penryn ![]() ![]()
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
|
Quote:
![]() In quei 15W c'è anche il consumo dei regolatori di tensione quindi in idle siamo sui 12W, che per un quad è una cosa strepitosa ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
mi sembra strano, a quanto ne so queste cpu a 45nm sono supportate solo dal p35 in poi....
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Verona
Messaggi: 661
|
quanto costerà il q9450?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Nei test di consumo, il QX9650 ha fatto segnare -16W in idle e -37W in full load rispetto al QX6850.
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2extreme-qx9650_13.html#sect0 Qui invece: http://techreport.com/articles.x/13470/15 -34W in idle e -74W in full load. Un'altro test qui: http://www.lostcircuits.com/cpu/intel_yorkfield/4.shtml Certo: è solo un 5-10% più veloce a parità di clock, quando va bene (e senza le SSE4), però i benefici sui consumi sono evidenti. I dual core (Yorkfield) rischiano di essere delle belve in overclock, più dei Conroe. Credo che le Mb saranno piuttosto limitanti (ci vuole >500Mhz di FSB). Sarà anche vero che le cpu Extreme sono di scarso interesse per la maggior parte degli utenti, cmq è uno smacco che questa cpu sia disponibile prima del Phenom FX. Spero solo cha almeno i Phenom X4 2.2-2.4GHz siano effettivamente disponibili prima dei Q9300 e Q9450. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Nei test di consumo, il QX9650 ha fatto segnare -16W in idle e -37W in full load rispetto al QX6850.
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2extreme-qx9650_13.html#sect0 Qui invece: http://techreport.com/articles.x/13470/15 -34W in idle e -74W in full load. Un'altro test qui: http://www.lostcircuits.com/cpu/intel_yorkfield/4.shtml Certo: è solo un 5-10% più veloce a parità di clock, quando va bene (e senza le SSE4), però i benefici sui consumi sono evidenti. I dual core (Yorkfield) rischiano di essere delle belve in overclock, più dei Conroe. Credo che le Mb saranno piuttosto limitanti (ci vuole >500Mhz di FSB). Sarà anche vero che le cpu Extreme sono di scarso interesse per la maggior parte degli utenti, cmq è uno smacco che questa cpu sia disponibile prima del Phenom FX. Spero solo cha almeno i Phenom X4 2.2-2.4GHz siano effettivamente disponibili prima dei Q9300 e Q9450. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
|
pure io la sapevo così
__________________
1° i54670K@3,4Ghz, AsRock Z87 Pro4, 2x4gb Ram, Rx 580 4Gb, Crucial MX300 275 Gb, Audigy4bk, Seasonic Focus 450W, Epson TW5210 2° Lc-Power 1360Mi, Sapphire Pure Fusion mini E350, Ram SoDimm 6Gb, Samsung 830 128 Gb (Idle:20W) Samsung 32 pollici |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 201
|
E infatti è proprio così! (Sono io l'autore di quello che hai letto su wikipedia). Sebbene ormai non si faccia più molto riferimento ai core wolfdale e yorfield, in realtà questi sono derivati dal progetto Penryn per gli altri settori. Anche ai tmepi di Conroe, sebbene con meno enfasi, si indicava tutto il progetto con il nome Merom, anche se ufficialmente questo era solo per il settore mobile.
__________________
Nuovo "amico": Asus Z87-Pro - Core i7 4770S (Haswell) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 373
|
vualla', cliccami tutta
http://www.tomshardware.com/2007/10/29/intel_penryn_4ghz_with_air_cooling/page13.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Asus, come altri produttori, ha presentato una lista di Mb compatibili con le cpu 45nm.
Ci sono molte 965P, 975X incluse, oltre che 650i, 680i. http://event.asus.com/mb/45nm/ Considerando che i Penryn saranno in commercio fino ad almeno il Q1 2009, se non Q2, direi che gli acquirenti di E6600 + Asus P5B sono a posto ;-) Magari dubito che usciranno cpu a 32nm con socket 775. P.S.: Scusate per il doppio post precedente. Spero si possa cancellare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Messaggi: n/a
|
io l'ho già prenotato al costo di 930€ iva inclusa.
|
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: magenta(mi)
Messaggi: 1278
|
![]()
__________________
intel e8500@3600-2x2gb ocz reaper hpc -zotac gtx295 -zotac supreme nforce780i sli |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
|
spettacolo
![]() l'unica cosa che non mi piace è il moltiplicatore basso di Q9550 e Q9450 ![]() Ultima modifica di Dexther : 29-10-2007 alle 12:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:44.