Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2007, 12:40   #1
Boostern
Senior Member
 
L'Avatar di Boostern
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Monza
Messaggi: 732
Scheda video per dual monitor

Ciao a tutti, a me servirebbe una scheda video per il dual monitor. Ho provato una Firegl 8800 ma non mi permette di gestire i 2 monitor in maniera indipendente (con 2 risoluzioni diverse ed estensione desktop con risoluzioni diverse). Per cui ho deciso di lasciare perdere Ati (non mi sono mai piaciuti i suoi driver) e di passare a Nvidia. Mi serve per fare fotoritocco, quindi è fondamentale che i due monitor vengano gestiti indipendentemente, cioè con anche la possibilità di regolare il colore in modo diverso sulle due uscite. Questa cosa è importantissima. Non mi serve niente di potente, deve solo avere una più che ottima gestione del dual monitor. Una 6200 può andare bene? Deve essere AGP. Grazie mille.
Boostern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 17:26   #2
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Come non ti consente di gestire i due monitor indipendentemente?
Hai installato l'hydravision?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 17:31   #3
Boostern
Senior Member
 
L'Avatar di Boostern
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Monza
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Come non ti consente di gestire i due monitor indipendentemente?
Hai installato l'hydravision?
Sì ho installato l'hydravision, però mi permette solo di fare la modalità duplica, imposto la risoluzione del secondo monitor e navigo col mouse nel desktop (un monitor è 1680x1050 mentre l'altro è 1024x768). A me serve qualcosa che mi permetta di fare ciò che voglio sui monitor (non so, mettere le palette da una parte e avere la foto dall'altra, senza però andare a zonzo col mouse). Non so se sono stato spiegato
Boostern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 18:42   #4
DriveTheOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
Quote:
Originariamente inviato da Boostern Guarda i messaggi
Sì ho installato l'hydravision, però mi permette solo di fare la modalità duplica, imposto la risoluzione del secondo monitor e navigo col mouse nel desktop (un monitor è 1680x1050 mentre l'altro è 1024x768). A me serve qualcosa che mi permetta di fare ciò che voglio sui monitor (non so, mettere le palette da una parte e avere la foto dall'altra, senza però andare a zonzo col mouse). Non so se sono stato spiegato
pensa che cn Nvidia 6600GT 128 MB và + che bene...
nn c'è bisogno di spendere tanto..e faccio montaggio video..

magari prenditi una 8600 che è ottima per video e immagini...

Drive
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr
DriveTheOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 19:32   #5
Boostern
Senior Member
 
L'Avatar di Boostern
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Monza
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da DriveTheOne Guarda i messaggi
pensa che cn Nvidia 6600GT 128 MB và + che bene...
nn c'è bisogno di spendere tanto..e faccio montaggio video..

magari prenditi una 8600 che è ottima per video e immagini...

Drive
Sì infatti, io pensavo ad una 6200, che come driver dovrebbe essere uguale. Magari abilito anche le altre 4 pipe e la faccio diventare 6600. Mi puoi dire cortesemente se puoi regolare le gamme d colori in modo diverso per i due monitor? Grazie mille.
Boostern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 11:36   #6
Boostern
Senior Member
 
L'Avatar di Boostern
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Monza
Messaggi: 732
Up!
Boostern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 12:27   #7
DriveTheOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
certo!

ora sto usando un monitor CRT e un monitor LCD
si può regolare di tutto...anche cn S-Video...
sono veramente notevoli i driver Nvidia forceware!

prenditi magari un oltre N70...magari se dv fare qlkosa di + duro..e nn riesce il 6600...
un 7200...almeno uno che abbia abbastanza potenza con l'HD....
così sei sicuro su tutto...

Drive
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr
DriveTheOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 12:36   #8
Boostern
Senior Member
 
L'Avatar di Boostern
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Monza
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da DriveTheOne Guarda i messaggi
certo!

ora sto usando un monitor CRT e un monitor LCD
si può regolare di tutto...anche cn S-Video...
sono veramente notevoli i driver Nvidia forceware!

prenditi magari un oltre N70...magari se dv fare qlkosa di + duro..e nn riesce il 6600...
un 7200...almeno uno che abbia abbastanza potenza con l'HD....
così sei sicuro su tutto...

Drive
Grazie mille
Boostern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 12:45   #9
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11705
Quote:
Originariamente inviato da Boostern Guarda i messaggi
Sì ho installato l'hydravision, però mi permette solo di fare la modalità duplica,
Molto , ma molto strano
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 13:42   #10
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Io eviterei schede come la 6200, che hanno una qualità video piuttosto scadente, e andrei su qualcosa di ultima generazione, ati o nvidia che sia, anche a basso prezzo.

Per quanto riguarda la gestione ati, ti posso assicurare che è possibile impostare risoluzioni diverse per monitor diversi, sia in modalità desktop esteso che multidesktop (per quest'ultimo occorre hydravision).
Ho appena verificato con una amico (con una x1600), senza hydravision, risoluzioni differenti per due monitor in un attimo e senza alcun problema.

Ultima modifica di calabar : 26-10-2007 alle 13:44.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 01:28   #11
Boostern
Senior Member
 
L'Avatar di Boostern
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Monza
Messaggi: 732
Ho preso la 6200. Tutta un'altra vita rispetto alla Ati, con questa posso regolare praticamente ogni cosa che voglio e faccio fare allo schermo quello che voglio. Purtroppo le Ati vanno bene finchè si tratta di giocare o fare cose normali, ma non c'è niente da fare, quando si richiede qualcosa di specifico o di più professionale, Nvidia è una spanna sopra. E credo sia solo una mera questione di driver, peccato. Comunque la qualità video è ottima, ho l'lcd attaccato in DVI e il crt in VGA, noto invece che l'immagine sul crt è un po' meno sgranata rispetto alla firegl. Visto che uso questo pc solo per fotoritocco non mi sembrava il caso di andare su qualcosa di più prestante, alla fine si tratta solo di 2D. Sul pc da game rulla la x1950pro ancora molto bene (demo di COD4 e UT2003 a 1680x1050 a dettagli massimi senza filtri). Però mi sa che anche per questo la prossima scheda sarà verde Nvidia....
Boostern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 08:49   #12
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
La 6200 l'avrei evitata proprio per la qualità dell'immagine in se, 2D compreso.
Ma se per te va bene, ottimo.

Piuttosto mi chiedo cosa possano fare i drivers nvidia che quelli ati non possano fare. Anche io ho entrambi i brand di schede, ma non mi pare che quelli nvidia possano fare nulla di più, ne in maniera più facile.
Poi naturalmente qualche differenza nella gestione c'è, ma nulla di sostanziale per quanto abbia sperimentato (e ovviamente non ho sperimentato tutto).

Non è una critica per la scelta o una difesa ati, voglio solo capire, anche per scelte future, dove stiano carenze e punti di forza.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 11:12   #13
Boostern
Senior Member
 
L'Avatar di Boostern
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Monza
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
La 6200 l'avrei evitata proprio per la qualità dell'immagine in se, 2D compreso.
Ma se per te va bene, ottimo.

Piuttosto mi chiedo cosa possano fare i drivers nvidia che quelli ati non possano fare. Anche io ho entrambi i brand di schede, ma non mi pare che quelli nvidia possano fare nulla di più, ne in maniera più facile.
Poi naturalmente qualche differenza nella gestione c'è, ma nulla di sostanziale per quanto abbia sperimentato (e ovviamente non ho sperimentato tutto).

Non è una critica per la scelta o una difesa ati, voglio solo capire, anche per scelte future, dove stiano carenze e punti di forza.
Con i driver Ati non riuscivo a fare esattamente ciò che volevo, io impostavo una cosa e lei non me lo faceva fare o faceva comunque ciò che voleva (parlo di impostazioni sul monitor e cosa doveva visualizzare). Inoltre I driver Ati non mi permettevano di impostare in modo diverso le curve di colore e profili diversi per ogni monitor (cosa per me fondamentale in quanto devo avere una riproduzione fedele dei colori). Senza contare che con la Ati, non so perchè, ad ogni riavvio mi sballava la risoluzione e dovevo ogni volta sistemare le cose. Credo fosse solo un problema dovuto all'età della scheda (una firegl 8800), però con questa 6200 mi trovo da favola. Tralasciando le questioni oggettive, anche a pelle mi sembra molto meglio. Sarà questione di feeling
Boostern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v