|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
|
Portatile Antidiluviano senza USB ...
La mia cognata vorrebbe riesumare un vecchio Acer, le servirebbe per videoscrittura, ma non avendo la porta usb non sa come scambiare i files col nuovo portatile che non ha il lettore floppy.
La soluzione più semplice mi sembra un floppy esterno usb da collegare al nuovo notebook. Secondo voi, in alternativa, è possibile "aggiungere" una porta usb al vecchio notebook ? Esistono trasformatori da seriale a usb ? (non l'ho sottomano, ma presumo la seriale sia l'unica connessione esistente, tenete conto che un Acer di circa 10 anni) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 537
|
se ha una porta pcmcia, se non ricordo male ci sono le card pcmica con uscita usb... certo che anche per video scrittura, se si vogliono usare applicativi come word, un portatile di 10 anni fa non so quanto sia sufficiente... che modello è?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
|
Quote:
Con le seriali non si può fare nulla, giusto ? Esistono solo all'inverso, per trasformare una usb in una seriale e non viceversa ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 537
|
con la seriale non credo proprio... la pcmcia la potrebbe anche avere... ma la scheda ethernet il vecchio portatile non ce l'ha?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 537
|
ah! con la seriale puoi inviare dati ad un'altra seriale, se trovi un connettore usb adatto (per il computer nuovo) e qualche programmino ad hoc forse puoi risolvere in questo modo il problema. non ho idea della velocità max che una seriale può araggiungere, quindi non so se la cosa sia pratica per file molto grossi (sempre ammesso che ciò sia possibile).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 301
|
Che tu abbia la pcmacia è quasi sicuro; devi vedere se è a 16 o a 32bit, dato che non esistono adattatori pccard<->usb a 16bit. Indicativamente, sui pc con cpu dal Pentium MMX e successivi dovresti avere il supporto a 32bit. Che modello è?
__________________
zeromega |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
|
Stasera dovrei vedere il PC e vi aggiorno ... thanks
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
|
secondo me fa prima a prendere un portatile da 300 euro in offerta in qualche catena tipo MW o EURCS....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
|
Inoltre se spendendo 10-20 euro o giù di lì riesco a riutilizzare una macchina vetusta, ma ancora funzionante, perché non dovrei farlo ?
Stavo pensando di provarci una distro leggera di linux, tipo xubuntu ... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.