|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Torino
Messaggi: 621
|
Rumori poco rassicuranti da un HD
Salve a tutti!!
![]() Da un paio di giorni noto di tanto in tanto uno "strano suono" provenire dagli HD del mio PC.. ![]() Ho gia effettuato copie di backup dei dati e in caso di rotture il danno sarebbe "ridotto" il più possibile.. ![]() Scrivo per cercare di capire: magari a qualcuno è capitata la stessa cosa.. Mi pare che uno dei due dischi di tanto in tanto si riavvii: cioè noto un calo di rumore, seguito da una serie di suoni che ricordano l'avvio di un HD...! A livello di usabilità non noto alcun cambiamento o animalia ed è per questo che suppongo che il tutto provenga dall'HD "secondario" che uso per i dati... Voi che dite?! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Torino
Messaggi: 621
|
Aggiungo che per monitorare la situzione ho installato HDD Health e spesso (piu volte l'ora) il programma mi segnala che: "Attribute Seek Time Performance changes from X to Y", non ho idea se la cosa possa indicare un mal funzionamento del disco!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18602
|
lo spegnemento dei dischi e una cosa normale specialmente se non li utilizzi , dopo un certo tempo impostato in pannello di controllo >> opzioni risparmio energia , si spengono per risparmiare energia .
di solito e piu probabile che si spenga il disco d:\ e:\ f:\ ecc... se non viene utilizzato , mentre il disco c:\ e quasi sempre utilizzato . di solito i rumori preannunciano problemi al disco fisso , controlla i dati s.m.a.r.t. del disco , magari utilizzando un programma come hdtune che è un po piu chiaro per capire che problemi ha il disco . |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
|
Quando senti questi rumori prova ad accedere al disco secondario e vedi se c'è un rallentamento del sistema.
In genere se il disco si spegne per risparmio di energia non si riaccende subito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Torino
Messaggi: 621
|
Quote:
![]() HDTune?! Ok, lo provo subito grazie!! Anche HDDHealth controlla i dati smart ma non mi segnala nulla di particolare se non quello che ho postato... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Torino
Messaggi: 621
|
Quote:
..pare proprio che si spenga e riaccenda "al volo"!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Napoli
Messaggi: 848
|
Per me è la spina di alimentazione molex che non sta bene inserita, prova a spingerla a fondo.
__________________
Corsair CMPSU-400CXEU, Gigabyte H61-S2PV ,Scythe Samurai ZZ, Pentium G2030 @ 3000mhz, 6144 mb ram DDRIII 1066mhz, Western Digital Blue 250gb, Western Digital Re 1TB, Western Digital Blue 500gb, Maxtor Diamond Max 21 320gb IDE, Seagate Barracuda 10 500gb usb, Geforce 210,512mb ram DDRII pci-e 16x, Sound Blaster Live!CT4830. Masterizzatore cd/dvd Pioneer 22x, Masterizzatore cd/dvd Lg, LG Flatron F900P, Epson DX8400, Windows Xp Pro 32 bit Service Pack 3 ,Windows 7 Pro 64 bit Service Pack 1. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Torino
Messaggi: 621
|
Quote:
Sto facendo ora dei test con HDTune e pare tutto ok... Mah!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
|
Prova anche a cambiare proprio il canale di alimentazione, usa l'altro per tutto e vedi come và.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:05.