|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 94
|
fotografare in raw
Ciao ragazzi mi spiegate brevemente in cosa consiste fotografare in raw?
Praticamente io posseggo una canon a710is e facendo l'aggiornamento del firmware, ho la possibilità di scattare anche in raw. Solo che ho fatto un primo tentativo ma le foto che scarico sul pc sono sempre in formato jpg. Mi potreste aiutare spiegandomi tutto ciò che riguarda il raw? grazie mille, posso sempre contare su di voi. Ciao
__________________
www.eccdfotografia.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 94
|
waa nessuno mi risponde, eppure sento parlare spesso di raw...mah
__________________
www.eccdfotografia.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
|
raw è il formato non compresso delle foto
leggi qui http://it.wikipedia.org/wiki/Raw_%28fotografia%29 cmq chiedi e gente più esperta risponderà |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 94
|
grazie, ma nn è questo quello che chiedevo
__________________
www.eccdfotografia.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
RAW permette semplicemente di bypassare l'elaborazione che applica alla foto il software interno della macchina.
In realtà RAW non è una foto, ma la registrazione del flusso dati generato dal sensore; per poterlo visualizzare serve infatti un programma in grado di convertire i dati in immagine. In raltà anche RAW nella maggior parte dei casi, è un file compresso, ma in modo loseless. Cosa permette di fare? Di ottenere il massimo della qualità di una foto in termini di possibilità di elaborazione. In pratica a che serve? Ad applicare il bilanciamento del bianco da PC anziché in macchina, ad avere più libertà di intervento su nitidezza, colori e saturazione con meno perdita di qualità, ad avere la possibilità di recuperare dettagli nelle ombre e nelle alte luci, ad avere più controllo sulla riduzione del rumore. Ci vuole un po' di tempo ad imparare a sfruttare tale formato dato che in pratica si tratta dell'equivalente di ciò che una volta era il negativo per la pellicola; quindi richiede una sorta di sviluppo prima di diventare una foto. Non sempre è utile, ma a volte ti consente di recuperare foto che in Jpeg sarebbero quasi da buttare come illuminazione e spesso consente di recuperare sulla gamma dinamica... questo quello che succede sulle reflex digitali, ottimizzate per lavorare anche con questo tipo di file. Su una compatta può darsi che otterrai risultati peggiori che in jpeg se non sai usare bene un software di conversione e photoshop. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 94
|
grazie teod ma che programmi mi servono?ciao
__________________
www.eccdfotografia.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Un pò qui un pò la...
Messaggi: 384
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
|
.......okkio che il raw ha il lato negativo che devi passare davanti al pc ore per tirare fuori dei jpg che la tua macchina scatta nativamente....
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+ Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Quote:
![]() ![]() ![]() se vuoi tirare fuori semplicemente dal raw il jpg come se lo facesse nativamente la fotocamera basta far fare la procedura in automatico di conversione al software. Discorso diverso se si vule compiere regolazioni come d'altronde è logico se la foto non è "perfetta". Anche in questo caso con l'occhio e la mano allenati ![]()
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Molti ma molti saluti Palermox
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+ Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
in raw oltre a poter ottenere file jpg finali con compressione inferiore (qualitativamente migliori) che ottenuti direttamente dalla fotocamera, si ha il vantaggio del bilanciamento del bianco, della correzione dell'esposizione, in primis, senza perdere in qualità la foto.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Corna-Red-O
Messaggi: 719
|
recuperi anche molti dettagli di foto "bruciate" o sottoesposte che con foto in jpg perdi. Insomma se sbagli una foto anche grossolanemante ( ovviamente se è sfuocata rimarra sfuocata) hai ottime probabilita di recuperarle e anche bene, in jpg sei molto limitato. Il contro è che se non hai una reflex in RAW non riesci a scattare in sequenza o sei limitato a pochi scatti, mentre in jpg se hai una macchinetta non proprio entry level ne fai parecchi, questo perche i file raw sono ( a seconda dei mpx e della compressione ) almeno 10mb + il file jpg che ( almeno nella mia, viene creato ugualmente.
Io con LA mia Lumix FZ30 7mpx scatto solo in raw e per ogni foto crea il file raw da 15Mb e rotti piu il jpg da 1,5 o giu di li. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Se stai usando il firmware hack per le canon ti consiglio di leggere la prima pagina della nostra discussione che lo riguarda in cui ho fatto una miniguida che spiega le potenzialità del raw
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Sauze d'Oulx/Ile de la Réunion
Messaggi: 156
|
Quote:
Io personalmente scatto solo in RAW e se lo scatto è fatto bene dal principio con Lightroom ci metto 1 minuto a foto a elaborare il RAW e se gli scatti sono omogenei anche meno. E' solo questione di pratica. Per me il JPG in ripresa non esiste proprio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
|
Quote:
Lunedi' Matrimonio, 400 Scatti, 1 minuto a foto fa 400 minuti diviso 60 fa 6 ore e 40 minuti, beato te che trovi tutto questo tempo. Molti ma molti saluti Palermox
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+ Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
è vero che il carico di lavoro c'è ma anche se scatti in jpg c'è
![]() Credo (anzi ne sono convinto) che chiunque cerchi il massimo da una foto, a prescindere dall'attrezzatura utilizzata, compie sempre degli aggiustamenti anche se minimi sui livelli e/o esposizione, e/o bilanciamento, e/o rumore, e/o ecc..... Poi dipende, se ti accontenti e/o sei bravo, ci impieghi poche decine di secondi a foto. Al giorno d'oggi se uno scatta in jpg e le tiene salvate così come sono uscite dalla fotocamera significa che, o non conosce l'esistenza del formato raw oppure non ha la passione per la fotografia. Personalmente il caso peggiore che ho è quando torno a casa da dei viaggi dove le foto scattate sono qualche migliaio. Ci metto un mesetto a convertirle in jpg ma alla fine una volta archiviate sono soddisfatto. Questa soddisfazione compensa pienamente le ore passate a monitor e cmq le foto in raw le posso vedere fin da subito per togliermi la curiosità degli scatti fatti.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Quote:
E cmq 6 ore per 400 foto non mi sembrano molte. Io a volte ne impiego 1 per una sola foto...
__________________
Ultima modifica di newreg : 11-10-2007 alle 10:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Corna-Red-O
Messaggi: 719
|
si puo sempre scattare in raw e convertirle massivamente in jpg. Poi ti tieni sempre il file originale in raw per poterle aggiustare meglio se sono sbagliate quando si ha tempo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Tanto vale scattare in raw+jpeg e usare il jpeg...
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
... sempre se non hai problemi di capacità con le schede di memoria o con lo storage portatile.
![]()
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:51.