|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Cassano delle Murge
Messaggi: 1348
|
64 bit o non 64 bit...
ciao raga....il dubbio mi assilla (non per motivi pratici ma piu che altro per na questione di principio)
quello che non capisco io è: quando (molti anni fa ormai) uscirono i primi proci commerciali a 64 bit, i sistemi operativi home in giro erano praticamente solo a 32 bit. Si diceva: vabbè, adesso il tempo di prendere piede e i 32 bit verranno soppiantati del tutto, diamo tempo... Adesso ke siamo nel 2008 e TUTTI i processori in commercio sono dual/quad core a 64 bit, mi spiegate per quale BIP BIP di motivo continuano a installarci VISTA 32-BIT edition? Problemi di compatibilità con i programmi, idiozia dei produttori o altro?
__________________
Tanti anni fa ero un modder... Asus P5Q PRO, Q6600@3200 daily cooled by ybris 1.6, 2X2Gb OCZreaper pc8500, Gainward HD4870, psu M520, 2Xmaxtor 160gb - Dell Precision M4800 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 171
|
$$$$$$$$$$$$$$$$$
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
|
Quote:
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1439
|
a parte i driver di qualche periferica datata o di qualche amrca bacata o poco sconosciuta non avrai alcun problema di retrocompatiblità.. sulla x64 ci girano tranquillamente i programmi in x86 grazie al sottosistema wow64, e tieni conto che con la x86 si possono vedere al massimo 4gb (3, 3.5 come su xp), dove un processo al massimo può occuparne 2, quindi i prossimi giochi che verranno ne saranno limitati rispetto all'eseecuzione su un os in x64 (e alcuni già adesso), tenendo conto che ormai con 100-150€ 4gb economici di ddr2 te li fai tranquillamente.. se poi uno fa suo di programmi profesisonali l'x64 è d'obbligo.. tieni conto che cmq se window srimaneva a 32bit con xp (xp x64 non lo considero nemmeno un sistema oeprativo
![]() Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
|
Quote:
dico solo che per quei programmi non è conveniente svilupparli a 64 bit ora perchè sarebbero inutili. il 64 bit è ottimo invece come hai detto tu per programmi veramente impegnativi, per esempio i vari software di modellazione 3d
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 171
|
la domanda era come mai vista 32 e non 64!
La risposta e' solo una: motivi commerciali. Entro breve i numeri microsoft saranno orientati verso vista 64: farlo ora sarebbe stato rischioso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Cassano delle Murge
Messaggi: 1348
|
sono proprio curioso di vedere se ciò avverrà entro breve. Ricordate, il passaggio dai sistemi a 16 bit a quelli a 32 bit è stato molto, molto piu marcato e rapido rispetto a quello ke stiamo vivendo adesso. Eppure il principio è lo stesso, se è stato utile allora, sarebbe utile anche adesso, penso.
E cmq non credo che programmi come browser e client di posta beneficierebbero poi cosi marginalmente del guadagno.... x quanto riguarda vista, poi, credo ke la versione a 64 bit sia decisamente piu rapida di quella a 32, giusto?
__________________
Tanti anni fa ero un modder... Asus P5Q PRO, Q6600@3200 daily cooled by ybris 1.6, 2X2Gb OCZreaper pc8500, Gainward HD4870, psu M520, 2Xmaxtor 160gb - Dell Precision M4800 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1439
|
questo perchè il 16 bit era ormai alle strette, e il numero di periferiche,nonchè di software, era assai più limitato di quello attuale... senza contare che ancora oggi ci sono applicazioni sui sistemi in x86 a 16bit...
E' ovvio quindi che ancora oggi si preferisca dotare i sistemi oem per centri commerciali e negozi da strapazzo con la 32 bit.. Tutto sta in mano alle software hose, se ad esempio adobe si decidesse una volta per tutte a sviluppare seriamente un plug-in flash in x64, allora ie7 x64 e ff3 x64 (che è in beta come la x86), troverebbero moltop più spazio sul web... ma se nessuno sviluppa nn se fa nulla... per i consumer saranno i giochi a fare passare agli os 64 bit.. e questo è paradossale.. in ogni caso server 2008 sarà in x64, mentre la x86 si chiamerà server 2008 32 bit.. già questo è un segno che si sta passando al x64, anche se lentamente da più di un paio di anni... in ogni caso è semprte così: prima i server e le workstation di ricerca e di internet, poi i consumer... in ogni caso se uno deve scegliere vista tanto vale che lo prenda gà in x64... no? omrai i software che necessitavano di un minimo di pezzo di coice per la compatibilità ci sono, i driver per le periferiche attuali anche.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Cassano delle Murge
Messaggi: 1348
|
Quote:
![]()
__________________
Tanti anni fa ero un modder... Asus P5Q PRO, Q6600@3200 daily cooled by ybris 1.6, 2X2Gb OCZreaper pc8500, Gainward HD4870, psu M520, 2Xmaxtor 160gb - Dell Precision M4800 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
io da agosto sono con vista 64 e devo dire in tutta onesta che tutto quello che andava con xp 32 (sia sw che hw) va bene con vista, eccezion fatta per un vecchio scanner.
![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4233
|
Tu ne conosci pochissimi!
![]() Fatti un giro qui http://www.start64.com/ e troverai tanti di quei programmi a 64-bit per Windows... Inoltre tutti i giochi moderni hanno eseguibili a 64-bit, oltre che a 32-bit. E comunque già avere un OS a 64-bit è un gran vantaggio perchè tutto il codice è più ottimizzato, i driver pure, e le applicazioni fornite di serie con l'OS sono a 64-bit. Ultima modifica di yeppala : 22-12-2007 alle 10:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
inoltre per i programmi un pò capriciosi c'è sempre la possibilità di usarli in modalità compatibile con i vecchi S.O.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1439
|
Quote:
![]() per i giochi: sono ancora pochi pultroppo, la stessa valve non ha adottato per l'orange box il source in x64, che non permetteva aumenti di frame visto che era stat diciamo solo "convertito" e non riscritto, ma che dimezzava i tempi di caricamento dei livelli.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4233
|
Ma che cavolo dici
![]() http://www.start64.com/ ma quali strisce d'egitto?? Il codice o è compilato a 64bit o è a 32-bit, non esistono vie di mezzo! Ultima modifica di yeppala : 22-12-2007 alle 16:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1439
|
parlo di quella pagina linkata.. anydvd è in x86
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4233
|
A parte che dovresti guardare meglio tutti i programmi che ci sono e non solo 1...
Comunque per anydvd, l'installazione è unica, ma su Vista x64 viene messo il driver a 64-bit (AnyDVD.sys, ElbyCDIO.sys). Quindi di anydvd esiste la versione a 64-bit. Se non ti fosse chiaro cosa è anydvd: AnyDVD è un driver per Windows che elimina le protezioni dai DVD-Video automaticamente "al volo". http://www.slysoft.com/it/anydvd.html Ultima modifica di yeppala : 22-12-2007 alle 16:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:49.