|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 15
|
Server, Sistema operativo e Software Help.
Ciao a tutti ... sono nuova nel forum e questo è il mio primo messaggio... scusate l' ignoranza ma nello studio dove lavoro mi hanno chiesto di occuparmi dell' acquisto e configurazione di un server per l' elaborazione di grafica 3D.
Ora ero intenzionata a far acquistare un server tower DELL poweredge 1900... Il problema però è questo...
Grazie per la vostre risposte!!! Grazie a tutti!! Ultima modifica di Ladybeatle : 14-10-2007 alle 13:22. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Devi specificare meglio l'utilizzo di questo "server". Ho come la sensazione che ti serva una workstation più che un server.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 15
|
Ok...
La workstation l' abbiamo solo che vogliamo sfruttare i server di calcolo per accelerare il lavoro. Cioè la workstation invia le informazioni al server che le elabora e le restituisce alla workstation.
Una workstation può inviare pacchetti di calcolo a dei server che li elaborano e li restituiscono. solo che sul server devo installare quanto detto prima. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
1)Il server in oggetto non ha questo sistema operativo nell'elenco di quelli supportati e non ci sono driver scaricabili. Infatti qui: http://support.dell.com/support/down...WME&hidlang=IT ci sono solo firmware ma nessun driver. Per sicurezza ti conviene contattare la Dell. Ovviamente più facile trovare supporto per 2003 R2 Server x64, che per xp 64, visto che i server sono fatti per fare i server appunto. Vedi se per questo uso ti potrebbe essere sufficiente anche una workstation hi-end con configurazione hw simile 2)Si, ma l'applicativo deve essere compatibile con sistema operativo che il server usa (come per qualunque s.o.) 3)Si 4)Se capisco il senso della domanda si. 5)Solo se si lavora direttamente sul server. Se viene utilizzato solo ai fini di calcolo, senza usare il CAD sullo stesso no. 6)Se non fa il server (a livello di servizi di rete) può avere anche ip dinamico 7)Se l'uso è lo stesso non credo, ma ripeto dipende sempre da quello che il server deve fare 8)Si perché appunto saranno server solo nell'hardware, quindi non differiscono da una normale workstation. |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Ho idea anch'io che ti serva una workstation. Se parli di Windows XP non stai certo parlando di un server. Dal tuo post non e' chiaro l'uso che intendi farne.
1) l'architettura nativa del processore e' 32bit con supporto a EMT64bit. Installare un sistema a 64bit puo' portare dei vantaggi nel puro calcolo ma un overhead nella gestione della memoria RAM. Dipendera' dall'uso e se sono disponibili i driver. 2) Si', se l'applicativo e' certificato per lavorare con il sistema operativo scelto. 3) Si'. 4) Riformula la domanda o vedi punto 5). Se parli di sola condivisione file non stiamo parlando necessariamente di server. 5) E' un problema se intendi usare il computer come workstation. L'interfaccia grafica e' al minimo proprio perche' i server non sono destinati ad essere usati come workstation. 6) Si', l'IP puo' cambiare. Hai 2 soluzioni: riservi l'IP sul DHCP o usi IP statico. 7) No. 8) Riformula la domanda. Se parli di sola condivisione file non stiamo parlando necessariamente di server. Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 15
|
Vi ringrazio per la vostra professionalità nel rispondere alle mie domande, dunque cercherò di spiegarmi nel mio migliore dei modi:
abbiamo delle piccole workstation nelle quali sviluppiamo progetti 3D usando software come 3ds max. I processori delle workstation a volte fanno fatica ad elaborare il render delle immagini quindi abbiamo trovato nel web società come: http://www.boxxtech.com/ http://www.artvps.com/ che forniscono server di calcolo con win xp standard o win xp 64 bit adatti a questa attività. Abbiamo notato che i server DELL hanno le stesse caratteristiche tecniche dei server su citati e quindi pensavamo di acquistarne uno ( in seguito altri ) per velocizzare la fase di rendering. Il software, ovviamente, spalma l' elaborazione del calcolo su delle macchine in rete: server, workstation, notebook.... qualsiasi makkina con su installato il software di grafica. ora una workstation biprocessore xeon costa + di 3000€ un server molto meno. Ecco perche pensavano di acquistare dei server visto che, le elaborazione verranno cmq sviluppate su workstation con Nvidia quadro e successivamente elaborate sfruttando i processori dei server a patto che i server abbiano su installato software con il file da elaborare. Da qui tutte le mie domande... |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Soluzione piuttosto complessa. Quelli che hai indicato come possibili fornitori offono soluzioni integrate hardware/software. Se sei sicura di poter recuperare interamente il solo software, l'hardware diventa secondario. Dato il tipo di applicazione, considera i processori full 64bit che offrono una maggior potenza di calcolo rispetto alla soluzione 32bit con EM64T ... non risparmiare sulla memoria RAM. Aggiorno le risposte.
4) Si' 5) Previa verifica se la scheda grafica e' supportata dall'applicativo, ha senso usare il server come workstation solo se i server possono essere messi in load balancing (distribuzione automatica dell'elaborazione su piu' server) e ci sono tangibili benefici a livello di costi delle licenze. 6) IP statici 8) Si', ma valuta bene il punto 5) Ultima modifica di stepvr : 14-10-2007 alle 18:27. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 15
|
Come processore pensavo al xeon E5320... sinceramente non so a quanti bit è?
In linea di massima non vogliamo usare i server come workstation ma semplicemente come server di calcolo.. ma abbiamo l' obbligo di installare software directX o openGL Ultima modifica di Ladybeatle : 14-10-2007 alle 18:16. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Posso sbagliare ma secondo me e' architettura a 32bit con estensione EM64T, Xeon quad core a 1,86GHz. Aspetta la conferma di qualcuno che conosca meglio i processori Intel. Certamente non e' full 64bit.
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 15
|
Giuro ... mi è venuto un gran mal di testa... cmq nell' eventualità dovessi installare il server 2003 .... la versione server va installata su ogni sever.. cioè se ho 5 server di calcolo ed un client... installo 5 licenze server ( sui 5 server ) ed una licenza client ( sulla workstation ). I 5 server come si vedono tra di loro... non si creano conflitti...???
P.S: ho visto su questo sito alcuni benchmark di server che portavano tra i test 3ds max.. con ati es1000 come scheda video quindi suppongo che il software si installi su un server.. Xp 64bit oltre ad essere il sistema operativo consigliato dai fornitori sopra elencati costa anche 450 € meno della licenza server!!! Ultima modifica di Ladybeatle : 14-10-2007 alle 19:13. |
|
|
|
|
|
#11 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quale sito? Ultima modifica di stepvr : 14-10-2007 alle 19:55. |
|||
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 15
|
Guarda questi
http://www.concordiagraphics.it/sche...cat=2&prod=534 Stesse configurazioni di DELL ... stesso Video Integrato ATI ES 1000 16 MB con supporto a vari software Mental Ray®, Vray®, Brazil®, Maxwell®, FryRender®, Gelato®, RenderMan®, Arnold Render®, 3ds max®, Maya®, LightWave®, Cinema 4D®, Combustion®, Avid®, XSI®, After Effects®... etc.. etc.. ma ci installano su l' xp professional. ho parlato con DELL ma... il primo operatore mi dice... non ci sono problemi... il secondo mi dice l' opposto..cioè impossibile! |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Prova anche a guardare gli HP. Il problema principale imho sono i drivers dei controller.
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 15
|
Quote:
@Tutti ... mi chiedo e mi domando come è possibile che fornitori diversi a parità di hardware dichiarino cose differenti. Ultima modifica di Ladybeatle : 14-10-2007 alle 20:27. |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Continui ad indicare soluzioni integrate hardware/software. Questo significa che il produttore costruisce driver appositi per il proprio applicativo in modo da sfruttare al meglio tutto l'hardware. Per risparmiare poche decine di EUR stai per imbarcarti per una via irta di ostacoli. Pensaci bene ... la cosa importante e' il software non l'hardware!
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 15
|
In che senso dice soluzioni Hardware e software....
Quei software mica li hanno inventati loro... Vuoi dire che compilano dei driver apposta per quel tipo di scheda video al fine di farla funzionare con quei sotware .... o che! Scusami, perdonami ma non ti capisco!!! |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Cerco di spiegarti ... stiamo parlando di server applicativi dedicati a fare una particolare funzione: Rendier Node. Spesso e volentieri l'hardware e il sistema operativo vengono ottimizzati per la funzione specifica soprattutto quando c'e' di mezzo la grafica.
Se hai padronanza con l'inglese, questo documento HP ti illustra quanto complicata puo' diventare la faccenda: http://h71028.www7.hp.com/ERC/downlo...A0-2697ENW.pdf Gia' parli di 5 server e capisci bene che un errore nelle scelte iniziali ti portera' in un vicolo cieco. Senti il fornitore del software: loro sanno di sicuro quali sistemi hardware sono certificati per le loro applicazioni. |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 15
|
Guarda pure questo...
http://www.cad2.com/render/8-core-render-node.htm Non capisco come possa essere che a parità di Hardware questi certificano il corretto utilizzo del software mentre DELL no... Tenendo conto che l' unico problema serio secondo me ruota intorna alla ati ES1000 16Mb ed ai suoi driver... cmq seguirò il tuo consiglio! |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
Secondo me tu hai un po' di confusione per quanto riguarda i ruoli client / Server.... Rivolgiti a chi vi ha fornito il software di disegno per avere le caratteristiche delle macchine da utilizzare.... Inoltre tu stai guardando dell'hardware server che, per natura stessa del ruolo server, non hanno prestazioni multimediali.....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 15
|
Quote:
Devo usare un server come server di calcolo, ma prima di fargli fare il tradizionale lavoro in remoto, ci devo installare sopra 3ds max e directX 10... quindi: I driver dei server sono certificati per server 2003 e va bene con la sola incertezza che direct X10 non si installi per quella scheda video ( ati es1000 16mb) e di conseguenza non si apri il software o nemmeno si installi! In alternativa come propongono i fornitori sopra citati ci potrei addirittura installare xp64bit ... per me meglio perchè non ho nessun interesse nel dichiarare policy etc.. per il server.. ma con stessi rischi e pericoli descritti poco sopra! Ora a parità di Hardware perchè alcuni fornitori scrivono sulle loro pagine che un server con ati es1000 16mb può avere driver per xp64 ed installare MAX ed altri dicono il contrario!!!!! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.




















