Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2007, 16:25   #1
albyfra78
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 12
Capire il limite delle RAM, domanda banale?

Tra un po' farò il mio primo OC.
Ho pravato a leggere qualcosa di qui e di la non capendoci molto soprattutto sugli strap ecc... ma prima di iniziare a fare OC voglio informarmi bene e capire.

Ora vi faccio una domanda.. boh magari è banale e in caso chiedo scusa.

Per capire quale è il limite delle RAM (o del chipset, che non ho ben capito come trovare) in termini di frequenza (è inutile provare a spingere il processore se le ram non mi tengono.... In caso poi vedere se acquistare un dissy particolare ecc... perchè mi pare inutile pensarci se poi non salgono le RAM)

allora io pensavo....
Se abbasso il moltiplicatore del procio e aumento di volta in volta FSB... riesco a trovare freq max a cui vanno le RAM?? Poi cercare di aumentare quella (Modifica timings piutto stoche aumentare voltaggio ecc...).

Preciso che ho delle Kingston VALUE DDR2 800. Secondo voi fino a quanto possono arrivare???
Chiedo questo perchè devo ancora capire bene come funziano i divisori delle RAM ovvero come si settano in base allo strap ecc.. ecc..

Grazie mille!
albyfra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 16:58   #2
aero79
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 35
Premetto che sono alle primissime esperienze con l'overclock, quindi non so se è opportuno fare come hai pensato tu per trovare il limite delle ram; posso dirti però che ho portato le ram kingston value 800Mhz a 840 senza problemi, su asus P5B con una cpu E6700 semplicemente aumentando l'FSB a 280 con ram asincrone (2:3) e moltiplicatore 10 (default).
Voltaggio delle ram lasciato in auto.
aero79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 17:37   #3
albyfra78
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da aero79 Guarda i messaggi
Premetto che sono alle primissime esperienze con l'overclock, quindi non so se è opportuno fare come hai pensato tu per trovare il limite delle ram; posso dirti però che ho portato le ram kingston value 800Mhz a 840 senza problemi, su asus P5B con una cpu E6700 semplicemente aumentando l'FSB a 280 con ram asincrone (2:3) e moltiplicatore 10 (default).
Voltaggio delle ram lasciato in auto.
io ho una asus P5K liscia... è non c'è un divisore delle RAM esplicito, ovvero leggendo una guida nel forum ho capito che il divisore si dovrebbe dedurre dallo strap che si imposta.... il problema è che non ho capito dove si mette, e soprattutto che questo agise (con un moltiplicatore????? anche sul chipset) quindi come prova prova di OC volevo solo arrivare al limite in sincrono variando fsb

Inoltre non ho capito, quale sia il calcolo per vedere a quanto vanno le RAM partendo da FSB.

scusa se il bus è quad-pumped dovrebbe essere a 266 di BUS le ram non vanno 1 1064?? , ma se sono ddr2 800, non vanno già più di quanto dovrebbero andare?...


infatti non ho capito neanche il tuo calcolo... forse che siccome sono DDR devo dividere per 2??? Cio in realtà le mie ora stanno andando a 266*4/2?? ovvero 532??? Bohhh sicuramente sto crivendo baggianate...
albyfra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 18:37   #4
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Le ram vanno settate anzitutto in sincrono...
Per trovare il lori limite, le si setta in 1:1 e si va su di fsb, testando per step per verificare quanto e se reggono...
Settare dei moltiplicatori non ha senso, perchè si avrebbe della banda insatura inutlimente..
Le tue value possono reggere molto o poco, come ogni componente vanno testate...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 12:52   #5
aero79
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da albyfra78 Guarda i messaggi
io ho una asus P5K liscia... è non c'è un divisore delle RAM esplicito, ovvero leggendo una guida nel forum ho capito che il divisore si dovrebbe dedurre dallo strap che si imposta.... il problema è che non ho capito dove si mette, e soprattutto che questo agise (con un moltiplicatore????? anche sul chipset) quindi come prova prova di OC volevo solo arrivare al limite in sincrono variando fsb

Inoltre non ho capito, quale sia il calcolo per vedere a quanto vanno le RAM partendo da FSB.

scusa se il bus è quad-pumped dovrebbe essere a 266 di BUS le ram non vanno 1 1064?? , ma se sono ddr2 800, non vanno già più di quanto dovrebbero andare?...


infatti non ho capito neanche il tuo calcolo... forse che siccome sono DDR devo dividere per 2??? Cio in realtà le mie ora stanno andando a 266*4/2?? ovvero 532??? Bohhh sicuramente sto crivendo baggianate...
Ti spiego il mio calcolo:
cpuz indica il rapporto tra FSB e RAM, ovvero nel mio caso, con ram non in sincrono, FSB:RAM=2:3;
per avere la frequenza delle ram devi fare: FSB*(3/2)*2, cioè 280*1.5*2=840.
L'ultima moltiplicazione *2 c'è perchè sono ram DDR, ma cpuz non la applica ed indica 420.

Il bus (quad pumped), indicato da cpuz "rated FSB", è dato da FSB*4, ma non è la frequenza operativa della ram.
aero79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 12:59   #6
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
certo..
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 13:14   #7
aero79
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
certo..
Ne approfitto per un chiarimento...
Lino, ho notato anche negli altri tuoi post che insisti sempre con le ram in sincrono; mi viene da pensare, anche in base a mie riflessioni, che avere ram non in sincrono non comporti nessun beneficio in termini di prestazioni: è così?
Magari converrebbe di più provare ad abbassare i timings se le ram lo permettono: ad esempio, avendo delle ram a 800Mhz, sarebbe meglio farle lavorare in sincrono ad una frequenza più bassa (ad es. intorno a 666, se non si vuole aumentare troppo l'FSB) ed abbassare i timings. Che ne pensi?
aero79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 14:15   #8
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
si, sono d'accordo..
Del resto, questa sorta di equilibrio che io consiglio sempre di cercare, è volta, a far si che non resti della banda passante insatura..
Ovvio che possedendo delle 800, sarebbe bene salire di fsb fino a 400 per saturare appieno la banda..
In alcuni casi però ci si trova a disporre di ram altamente performanti, acquistate per insufficenza di esperienza, e per folle desiderio di eccedere, e le si tiene in asincrono verso l'alto, applicando un moltiplicatore..
Molti di questi moduli prevedono per tali frequenze, o simili, latenze pari a 5-5-5; è proprio in casi come questi, che è bene scalare a 4-4-4, ma optare per frequenze di esercizio ridotte..
Il sincrono su queste piattaforme, così come lo scalo di latenze, non offre particolari vantaggi prestazionali, tuttavia, non avrebbe senso non abbassarle, qualora fosse possibile..
Ovvio poi, che con cpu e mobo con fsb wall particolarmente alti, si possono sempre tantare soluzioni con molty basso, ed fsb stratosferici in sincrono con delle ottime ram cha vanno a 500 ed oltre senza problemi...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 14:55   #9
aero79
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 35
Grazie Lino, mi hai risparmiato una lunga serie di test
Inoltre credo che tenere le ram non in sincrono quando si overclocka possa dare problemi di stabilità: ho un E6700 con 2x2GB ram Kingston value a 800Mhz su P5B; si raggiungono banalmente 1 2900Mhz di cpu con 290x10 e ram in asincrono a 725Mhz (2:3), ma orthos da errori dopo pochi minuti se metto 320x9 con ram nello stesso modo. Con le ram in sincrono per adesso tutto ok dopo 3 ore di orthos (che sta ancora girando...). L'unico dubbio che mi rimane è sul northbridge che ho lasciato in voltaggio automatico (mi accontenterei di arrivare a 330x9).
aero79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 15:17   #10
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
settalo al primo valore disponibile dopo auto.. se serve si aumenta ancora..
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 15:29   #11
aero79
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 35
Ok e grazie ancora.
aero79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 16:03   #12
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
NVIDIA e Uber insieme per la più ...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v