|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1349
|
Come si configura Xorg ?
Ho installato xubuntu 7.04 (= ubuntu ma con xfce senza gnome).
Nel pannello di configurazione dello schermo mi mostrava solo due risoluzioni 640x480, 800x600. Ho installato i driver ati, ma il problema persisteva. Dopo aver fatto il backup di xorg.conf ho eseguito: sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg quando mi ha chiesto la risoluzione del monitor ho impostato 1440x900 senza nessuna altra, gli ho anche impostato le frequenze giuste del monitor. Riavviando xfce però lo schermo dava segni di un refresh sbagliato. Sono andato nel pannello di configurazione del monitor ed ho visto che mi faceva scegliere qualsiasi risoluzione eccetto quella giusta. Ho impostato 1024x768 e ora va, ma la ris è sbagliata. Ho anche notato che del file xorg.conf non gliene importa un granchè perchè se anche rimetto quello di backup, il sistema si comporta nel solito modo. Mi continua a mostrare una marea di risoluzioni possibili tranne quella giusta. Ho visto inoltre che delle ris che posso scegliere molte non si trovano neppure in xorg.conf. Vuol dire evidentemente che sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg ha modificato anche qualche altro file di configurazione ma quale ? Sapendolo potrei editarlo manualmente. [piccolo OT] Sarà da 10 anni che provo distribuzioni linux, ma finora non ne ho trovata una che funzioni alla prima ( a partire da lilo e grub). Ma è possibile ? Ci riusciranno ?[/piccolo OT] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Göteborg (previously L'Aquila)
Messaggi: 749
|
entra come root nel terminale e digita
# xorgconfig bye ![]()
__________________
- iBook G4 14" 1.42 GHz, 1 GB di RAM, 80 GB di HD - ...tutto il resto è noia. - |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1349
|
Provato, ma mi dice command not found
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Genova
Messaggi: 4244
|
sudo -editor di testo che usi, come kate ecc- /etc/X11/xorg.conf
in basso dove ci sono gli elenchi delle risoluzioni aggiungici "1440x900" , salvi, riavvii il server grafico con ctrl-alt backspace e dovrebbe andare..
__________________
DELL STUDIO XPS 13 -- iPhone 4 black 16GB OldFirm1893 @Hattrick ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1349
|
Questo è quello che ha fatto:
sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg Ma non va. Sembrerebbe che xfce abbia un proprio software per regolare la risoluzione e privilegi quello. Anche perchè qualsiasi cosa scriva in xorg.conf xfce se ne frega, ma imposta la risoluzione che regolo dal suo pannello. Ho provato anche a levare tutte le risoluzioni possibili eccetto 1440x900 da xorg.conf ma poi nel pannello di controllo di xfce ci trovo lo stesso quelle che pare a lui. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Dordrecht, Nederlands
Messaggi: 458
|
come li riconosce xorg.conf i driver della tua scheda? alla voce "device" > "driver", che ci trovi scritto? prova a dare un'occhiata...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1349
|
li riconosce come ATI.
Comunque sono riuscito a farlo funzionare a 1440x900 solamente che appena carica l'xserver viene l'immagine incasinata. Sembra che la frequenza di refresh sia sbagliata, nonostante io l'abbia impostata correttamente. Poi se cambio risoluzione e torno a 1440x900 funziona bene e lo schermo è perfetto. Ho paura che sia un bug. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Biella
Messaggi: 692
|
Di solito dopo aver installato i driver ati facevo aticonfig, che scriveva automaticamente il file xorg.conf. Ora uso i driver open e funziona tutto sin dall'inizio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1349
|
Quote:
Solo che ci sono evidenti problemi di sincronismo (schermo incasinatissimo), però se cambio ris e torno a 1440x900 va tutto bene. Basterebbe che andasse così da subito, ma non so come fare. Ho anche capito perchè all'inizio non andava a 1440x900 nonostante fosse scritta in xorg.conf, perchè non tutte le risoluzioni sono consentite a tutti i refresh rate. Adesso però quella cosa è sistemata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1349
|
help
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Dordrecht, Nederlands
Messaggi: 458
|
hai aggiunto in xorg.conf la tua risoluzione davanti alle altre già presenti (che volendo, puoi anche togliere per lasciare solo quella che ti occorre)?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1349
|
Quote:
Devo prima entrare con una risluzione qualsiasi e poi mettere quella giusta. Insomma non so perchè ma l'unica risoluzione giusta è anche l'unica che non posso mettere predefinita. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:03.