Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2007, 13:44   #1
winnipu
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: forlì
Messaggi: 6
condivisione internet

ciao a tutti!sto avendo un problema di condivisione internet:
ho 2 pc (uno fisso e un portatile) che dovrebbero essere collegati ad internet ma il modem è unico!ho letto varie guide e tutte dicono che devo costruire una rete, ma costruendola sarei costretto a lasciare acceso un pc come server,no?invece io voglio avere la possibilità di avere la connessione internet indipendentemente tra i 2 pc.si può fare con un hub?
vi ringrazio in anticipo per una vostra risposta
winnipu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 13:57   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Con un hub da solo non ci fai niente, puoi usare un router per la connessione ad internet a cui collegare i due PC.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 16:01   #3
winnipu
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: forlì
Messaggi: 6
il mio modem è questo:
Pirelli / Discus™ (NetGate VoIP v.2)
credo che sia già un router....che cosa posso fare?
grazie
winnipu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 16:19   #4
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
O è un modem o è un router.
Se ha un connettore ethernet puoi aggiungere un hub a valle e attacarci tutti i computer che vuoi per condividere la connessione ad internet.
Se ha un connettore usb ti attacchi e basta...
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 16:21   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da winnipu Guarda i messaggi
ciao a tutti!sto avendo un problema di condivisione internet:
ho 2 pc (uno fisso e un portatile) che dovrebbero essere collegati ad internet ma il modem è unico!ho letto varie guide e tutte dicono che devo costruire una rete, ma costruendola sarei costretto a lasciare acceso un pc come server,no?invece io voglio avere la possibilità di avere la connessione internet indipendentemente tra i 2 pc.si può fare con un hub?
vi ringrazio in anticipo per una vostra risposta
se il modem è esterno e ha uscita ethernet dovresti poterlo fare, altrimenti no... non puoi... devi comprarti un router ( che farà anche da hub )

pardon... non avevo visto i progressi del thread... mi scuso per la precisazione inutile.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 10-10-2007 alle 16:26.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 19:30   #6
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Un modem ethernet non è sufficiente (o meglio, deve essere spostato da un PC all'altro come quello USB).

In ogni caso discussione spostata in "Networking in generale".

Ciao!
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 19:40   #7
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
la telecom li chiama router ma a volte sono modem e viceversa.....

vedi sul pannello di controllo se è bloccato in bridge quindi modem oppure routing quindi router
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 08:33   #8
winnipu
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: forlì
Messaggi: 6
pannello?

grazie per l'aiuto che mi state dando.il mio modem è di tiscali!dove trovo il pannello di controllo del modem?perchè sia via rete lan ,e sia via usb mi installa solamente i driver della scheda di rete.su internet ho trovato che tutti lo segnalano come router!vi posto il link dela guida che ho trovato...magari vi serve per chiarire le mie buche...

http://www.euteliavoip.com/download/...te_pirelli.pdf

grazie!
winnipu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 08:38   #9
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da winnipu Guarda i messaggi
grazie per l'aiuto che mi state dando.il mio modem è di tiscali!dove trovo il pannello di controllo del modem?perchè sia via rete lan ,e sia via usb mi installa solamente i driver della scheda di rete.su internet ho trovato che tutti lo segnalano come router!vi posto il link dela guida che ho trovato...magari vi serve per chiarire le mie buche...

http://www.euteliavoip.com/download/...te_pirelli.pdf

grazie!
Facciamo presto... per connetterti a internet cosa fai? Clicchi su una icona?
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 12:30   #10
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da winnipu Guarda i messaggi
grazie per l'aiuto che mi state dando.il mio modem è di tiscali!dove trovo il pannello di controllo del modem?perchè sia via rete lan ,e sia via usb mi installa solamente i driver della scheda di rete.su internet ho trovato che tutti lo segnalano come router!vi posto il link dela guida che ho trovato...magari vi serve per chiarire le mie buche...

http://www.euteliavoip.com/download/...te_pirelli.pdf

grazie!
mediante browser devi digitare l'indirizzo ip del pirelli

dovrebbe essere http://192.168.1.1 oppure http://192.168.0.1
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 13:58   #11
winnipu
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: forlì
Messaggi: 6
è un router!quindi posso risolvere il tutto collegando al cavo ethernet un hub?
winnipu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 14:03   #12
bl@d£
Member
 
L'Avatar di bl@d£
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 212
che cosa vuol dire ke nn sai cos'è il tuo modem???? Scrivi il modello su google e cerca. Usalo con la presa ethernet se vuoi ke il tuo modem sia indipendente dal pc
__________________
Soni Vaio vgn-nr38z
bl@d£ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 14:40   #13
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
è un router e credo anche con funzioni di routing + voip

su wan puoi impostare i parametri di connessione per l'adsl

un tentativo si potrebbe fare a collegare un pc via usb e l'altro via ethernet

altrimenti colleghi al router uno switch in cui collegare i pc
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 14:47   #14
bl@d£
Member
 
L'Avatar di bl@d£
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 212
vai qui e leggi
http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=949119
__________________
Soni Vaio vgn-nr38z
bl@d£ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 14:51   #15
bl@d£
Member
 
L'Avatar di bl@d£
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 212
anke questo
http://www.hwupgrade.it/forum/archiv.../t-990241.html
__________________
Soni Vaio vgn-nr38z
bl@d£ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 14:53   #16
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da bl@d£ Guarda i messaggi
ma sono settaggi per il voip quelli.....
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 14:55   #17
bl@d£
Member
 
L'Avatar di bl@d£
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 212
Informazioni tecniche
Da Vocesuip.
Jump to: navigation, search

Questo apparecchio è molto conosciuto per chi ha a che fare con i provider voip, è un modem/router voip, cioè consente il collegamento ad internet di uno più pc ed al contempo consente di telefonare.

E' dotato di una porta Lan RJ45, una usb client, due porte Fxs (possibilità di configurazione di due numerazioni Voip differenti), una porta ADSL RJ11


== Firmware e Protocolli ==


E' possibile averlo con due diversi protocolli:

- H323 - è un vecchio protocollo, non standard, per l'utilizzo del Voip. Viene utilizzato al momento da un solo operatore (tiscali)che lo affitta o lo cede in comodato gratuito al momento dell'attivazione dal contratto denominato Tiscali Voce.

- SIP - è un protocollo più recente del precedente e consente l'utilizzo dell'apparecchio con quasi tutti gli operatori Voip, è il protocollo standard per la tecnologia Voip. Il Pirelli Con questo protocollo, viene in genere fornito in comodato gratuito da operatori come Eutelia ed è possibile l'acquisto nel sito di Skypho (ora EuteliaVoip).


Il Pirelli Discus Netgate Voip V2, quindi è possibile trovarlo configurato in maniera completamente differente a seconda del provider voip che ci fornisce l'apparato. Le domanda che vengono fatte più spesso sono:

1) è possibile il passaggio da un protocollo all'altro nel caso in cui cambio il mio provider voip di riferimento?

2) a cosa vado incontro modificando il protocollo di funzionamento del Pirelli?


Alla prima domanda rispondo: E' possibile solo in parte, cioè é possibile passare dal protocolo H323 al SIP mediante la procedura di "Aggiornamento del Firmware" ma si perdono le numerazioni voip che funzionavano col protocollo H323.

NON è POSSIBILE IL CONTRARIO cioè passare dal protocollo SIP all' H323 (non viene distribuito tale firmware). Quindi se si trasforma un Pirelli(d'ora in poi per semplicità lo chiamerò così) dal protocollo H323 al SIP NON é POSSIBILE TORNARE INDIETRO e si perde quindi la possibilità di utilizzo dell'apparecchio con provider come Tiscali che utilizza questo protocollo di comunicazione. Implicitamente ho risposto anche alla seconda domanda..

Quindi se decidete il cambio di firmware sul Pirelli sappiate a cosa andate incontro!!



== Caratteristiche avanzate ==


FIREWALL E NAT

IL Pirelli consente di impostare a piacimento un firewall ed un Nat interno (caratteristiche parzialmente bloccate sul modello H323 di Tiscali e pienamenteee funzionanti nella versione SIP), che consentono l'utilizzo in piena efficienza di progarmmi come ad esempio Msn messenger, programmi peer to peer, ecc..


VOIP

Il Pirelli ha due uscite FXS a cui è possibile collegare un apparecchio telefonico in ognuna ed un solo numero per ogni uscita. Non è possibile impostare più di un provider voip, cioè se ad esempio si ha una numerazione Eutelia sulla prima linea, nella seconda ci può essere solamente un'altra numerazione Eutelia e non di altro operatore (provider)!!


INVIO FAX

Il Pirelli, nella sezione voip della versione SIP, permette di selezionare il protocollo T38, un protocollo nato appositamente per la trasmissione di fax attraverso la linee voip. Tale protocollo perchè funzioni deve essere utilizzato anche dal provider voip a cui si fa riferimento, se interessa questa opzione chiedete quindi al provider se supporta questo protocollo.


[edit]
ATTENZIONE!!

E' possibile sbloccare il firmware H323 del Pirelli per poter utilizzare un'altro adattatore telefonico funzionante col protocollo SIP in accoppiata col Pirelli stesso in modo da poter sfruttare al contempo il Voce di tiscali e il Voip Sip di altri operatori. La procedura è presente in rete.
__________________
Soni Vaio vgn-nr38z
bl@d£ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 14:56   #18
bl@d£
Member
 
L'Avatar di bl@d£
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 212
Impostarlo come semplice ATA (adattatore telefonico)
Da Vocesuip.
Jump to: navigation, search

In questa wiki viene spiegato come utilizzare il Pirelli Netgate Voip v2 come semplice adattatore telefonico (ATA) dietro un'altro router che gestisce la connessione adsl. Innanzitutto, nel router che gestirà la connessione adsl, è necessario che vengano aperte le seguenti porte (sia nella sezione firewall che nel NAT)a favore dell'IP del Pirelli :

5060 UDP
3478 UDP
da 8000 a 8010 in UDP

Il pirelli deve essere invece impostato nella seguente maniera:

1) collegare il PC al Pirelli mediante cavo LAN

2) entrare nell'interfaccia web dello stesso all'indirizzo:

192.168.1.1

3) inserite user e password e andate in:

SYSTEM --> DNS --> mettete nel primario l'indirizzo IP del router

4)Salvate e Andate quindi in:

WAN --> ATM PVC --> disabilitate il VC1

5) Salvate e andate quindi in:

LAN --> come ip impostate nel range dell'IP lan del vostro router e disabilitate il DHCP

6)Salvate e andate quindi in:

ROUTE --> Static Route --> aggiungete la regola mettendo "0.0.0.0 - 0.0.0.0 - ip del router"
(purtroppo tale comando dovrà essere dato ogni volta che si spegne e riaccende il Pirelli)

7) Salvate e andate quindi in:

VoIP --> impostate correttamente i vostri dati!!

8) collegate il pirelli all'altro router tramite cavo LAN

9) se tutto è stato fatto correttamente si deve illuminare la spia voip del Pirelli stesso, altrimenti controllare tutti i passaggi precedenti.


ATTENZIONE: questa wiki vale per il Pirelli Netgate Voip V2 con firmware Eutelia (standard SIP) e con firmware Tiscali (standard H323). Con quest'ultimo,solo nel caso in cui sia SBLOCCATO!! Per sbloccare il firmware H323 di Tiscali, la procedura la trovate in rete.
__________________
Soni Vaio vgn-nr38z
bl@d£ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 14:57   #19
bl@d£
Member
 
L'Avatar di bl@d£
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 212
Info prese da http://www.vocesuip.com/
__________________
Soni Vaio vgn-nr38z
bl@d£ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 15:01   #20
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
ricordo per chi avesse dimenticato che la domanda originaria di WINNIPU era....

Quote:
Originariamente inviato da winnipu Guarda i messaggi
io voglio avere la possibilità di avere la connessione internet indipendentemente tra i 2 pc.si può fare con un hub?
vi ringrazio in anticipo per una vostra risposta
quindi direi che tutte le spiegazioni di voip e compagnia bella mi sembrano superflue oltre a dire che creano solo confusione......
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v