Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2007, 16:02   #1
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
portatile per cad e grafica...quandroNVS vs Quadro FX vs 8600

ciao
devo comprare un portatile, sono uno studente di architettura.
Devo lavorare con cad 2d/3d, rhino, 3s max e cinema 4d, oltre a photoshop e illustrator.
ho trovato le seguenti soluzione con monitor 17":

HP Pavillion dv9565el a 1300 €
HP compaq 8710b a 1500 €
HP compaq 8710w a 2300/400 €

L'ultimo, 8710w, sarebbe l'ideale avendo la scheda grafica nvidia quadro FX 1600M, ma costa troppo quindi lo scarto.

L'altro della famiglia business, l'8710b ha la scheda grafica Quadro NVS320, che da quanto ho letto è dedicata alle applicazioni professionali 2d, come applicazioni Business e aziendali generiche e Transazioni finanziarie, quindi non il campo di mio interesse, il 3d!!

infine il pavillion dv9565el, non della famiglia pro di hp, che monta una nvidia geforce 8600M, e costa meno.

Mi chiedo, per le suddette applicazioni, sapendo che una quadro fx sarebbe l'ideale ma costa troppo, è meglio il dv9565el con scheda grafica convenzionale o l'8710b , con scheda grafica quadro NVS (non per il 3d) ???

Grazie
Attendo giudizi, appeno mi sono fatto le idee lo ordino perchè mi serve prima possibile
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 17:34   #2
cabernet
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
rhino gira in opengl ma è molto poco avido di risorse, va benissimo anche con una geforce 8600gt
3dmax va molto meglio in directx con le versioni 8-9 (quale usi?). con la 7 invece va meglio l'abbinata alla quadro+ driver maxtreeme..

io penso che con una 8600gt da 256, meglio 512 se la trovi..saresti a posto
il problema non sta tanto nel render, ma nell interfaccia..perche uno vorrebbe avere il modello che ruota bene ..senza rallentamenti o impallamenti..

quindi..

core 2 duo t7500
ram 2 gb
vga geforce 8600gt 256, meglio 512 oppure una 7950gtx 512, se la trovi
cabernet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 18:13   #3
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
Quote:
Originariamente inviato da cabernet Guarda i messaggi
rhino gira in opengl ma è molto poco avido di risorse, va benissimo anche con una geforce 8600gt
3dmax va molto meglio in directx con le versioni 8-9 (quale usi?). con la 7 invece va meglio l'abbinata alla quadro+ driver maxtreeme..

io penso che con una 8600gt da 256, meglio 512 se la trovi..saresti a posto
il problema non sta tanto nel render, ma nell interfaccia..perche uno vorrebbe avere il modello che ruota bene ..senza rallentamenti o impallamenti..

quindi..

core 2 duo t7500
ram 2 gb
vga geforce 8600gt 256, meglio 512 oppure una 7950gtx 512, se la trovi
uso la 9 (anche se uso è un parolone, devo imparare!!)

la 8600gt da 512 non l'ho trovata...
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 18:33   #4
cavasayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 379
Meglio la geforce della quadro nvs....in attesa che qualche mago prima o poi riesca a fare la softmod anche per la serie 8000 (io ci spero )
cavasayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 19:14   #5
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
Quote:
Originariamente inviato da cavasayan Guarda i messaggi
Meglio la geforce della quadro nvs....in attesa che qualche mago prima o poi riesca a fare la softmod anche per la serie 8000 (io ci spero )
penso anche io sia meglio la 8600M...ma non ho esperienza...
te lo affermi per esperienza o pensi come me????
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2007, 12:11   #6
cavasayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 379
No, esperienza diretta no. E' chiaramente specificato però che le quadro nvs non sono schede per applicazioni 3d come le quadro fx, ma per altri tipi di applicazioni.
cavasayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 10:06   #7
taz81
Senior Member
 
L'Avatar di taz81
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
ma chi lo ha detto??che le nvs non sono specifiche per il 3d? al 3dmark 06 la nvs320 batte la 8700gt!
taz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 11:06   #8
cavasayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da taz81 Guarda i messaggi
ma chi lo ha detto??che le nvs non sono specifiche per il 3d? al 3dmark 06 la nvs320 batte la 8700gt!
Sul sito della nvidia, io vedo che i driver certificati sono solo per le quadro fx.
Tralaltro il 3d mark non è prorpio il test adatto per provare le prestazioni in opengl, meglio SPEC Viewperf.

Qui c'è una guida per moddare una geforce a quadro e la differenza nel test sopracitato si vede.

ciao
cavasayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 11:20   #9
taz81
Senior Member
 
L'Avatar di taz81
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
boh, qui dicono l'incontrario e a giudicare dal 3dmark06 è meglio della 8700gt... si parla ovviamente NON di OPENGL

http://www.notebookcheck.it/Notebook...ne.5146.0.html
taz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 12:15   #10
cavasayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 379
Non dicono il contrario, dicono una cosa diversa. La nvs320 è basata sul chip della 8600, ma con clock superiore e più memoria, risulta che vada addirittura meglio di una 8700. Le quadro fx per applicazioni Directx vanno sicuramete meno, ma fanno la differenza nelle applicazioni opengl.
Quindi se si fa uso di cad 3d o programmi che usano le opengl le quadro fx sono sicuramente le schede più performanti.
In conclusione, come già detto nei post precedenti, quadro nvs e quadro fx non sono da confondere, sono schede per ambiti diversi.
ciao
cavasayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 18:56   #11
Alexis80
Senior Member
 
L'Avatar di Alexis80
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cuneo
Messaggi: 481
Se vuoi un consiglio evita i pavillion vanno bene se usi il pc per casa e non certo per lavorare in modo intensivo la linea pro e migliore certo la workstation hp costa tanto ma piuttosto che prendere un pavillion prova una configurazione dell
__________________
Sony Ericsson P1 - ThinkPad R61W -Nintendo Wii e papa di Arianna e Beatrice.
Codice Amico Wii: 3366 6474 4111 6945
Vendo parti per Mac
Alexis80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 23:17   #12
Archangel PC
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 464
Quote:
Originariamente inviato da taz81 Guarda i messaggi
ma chi lo ha detto??che le nvs non sono specifiche per il 3d? al 3dmark 06 la nvs320 batte la 8700gt!
Conosco la tua posizione, ma resta il fatto che la nvs320 è l'unica nvs decente (diciamo anche ottima), tutte le altre fanno letteralmente schifo (forse perchè sono vecchie, ma è un dato di fatto). Dovrebbe capire cosa monta quel notebook...

Quote:
Originariamente inviato da Alexis80 Guarda i messaggi
Se vuoi un consiglio evita i pavillion vanno bene se usi il pc per casa e non certo per lavorare in modo intensivo la linea pro e migliore certo la workstation hp costa tanto ma piuttosto che prendere un pavillion prova una configurazione dell
Infatti, prova una configurazione Dell, poi magari chiamali e parla con un commersiale. So che si riescono a staccare degli sconti, talvolta anche non proprio "irrisori"...

Per il discorso della Ram stai abbastanza tranquillo. E' stato dimostrato che fra 256 e 512 Mb la differenza è irrisoria. E' il chip che fa la differenza, non la Ram (256 sono sufficienti).

Ultima modifica di Archangel PC : 11-10-2007 alle 23:19.
Archangel PC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Volkswagen si assicura il finanziamento ...
Microsoft Excel introduce la funzione CO...
PICO 4 Ultra sfida Meta Quest 3: ecco qu...
Microsoft indaga sui problemi agli SSD d...
“Insulti” dagli USA, Pechino blocca i ch...
GeForce RTX 5080 Prime OC Edition a un p...
Apple rilascia un aggiornamento di sicur...
Samsung punta sul cloud gaming mobile: g...
La EV4 è la prima auto elettrica ...
Subito su Amazon i nuovi Pixel 10, Pixel...
MEG X870E GodLike X Edition è la nuova s...
Negli Stati Uniti non è mai stato...
Tragedia in Francia: streamer muore dura...
Bernie Sanders appoggia Trump sulla part...
Ayaneo Pocket DS: la console Android isp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v