Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2007, 17:30   #1
fabrizio1970
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 110
Fuji 9600 o Fuji 6500 fd ?

ragazzi, salve a tutti.....è una vita che non scrivevo più e ora lo rifaccio con un dilemma che mi attanaglia.
Sono li li x comprare una delle due macchine sopra...però leggendo quà e là, internet, riviste e quant'altro, mi sto accorgendo che forse, l'ago della bilancia pende un po a favore della più piccolina...addirittura sembra generare immagini migliori. Premesso che so benissimo che stiamo scrivendo di un prodotto di fascia media e dal quale non si può sperare in miracoli tecnologici, volevo un Vs parere in merito a quanto ho letto in giro...
Davvero la 6500 potrebbe essere una " nticchia " migliore della 9600 ?
La differenza di costo giustifica qualche punto a favore della 9600 ?
fabrizio1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 21:59   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
ho toccato per 5 minuti la 6500 e alcune cose non mi sono piaciute:
il mirino elettronico a bassissima definizione,
la mancanza di almeno 1 ghiera per la selezione dei tempi/diaframma di scatto,
l'assenza del bottone di rilascio del flash che si apre quando gli pare...

se la 9600 ha risolto questi inconvenienti.. ben venga
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 23:01   #3
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
y tutto mark:

mirino migliore (oh! no reflex ovviamente!)
comoda ghiera x regolare tempi/diaframmi
flash esce quando vuoi TU con il suo bottoncino!
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' [email protected]@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 23:04   #4
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
inoltre fabrizio fino a 200iso senz'altro hai foto migliori con l'ammiraglia xkè hai 9mpx...oltre la piccolina dovrebbe sfornare foto migliori in quanto ha un sensore meno affollato...tuttavia dalle nostre foto sembra che la 9600 (e te lo confermo in prima persona) sia ugualmente interessante anche al crescere degli iso
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' [email protected]@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 09:59   #5
fabrizio1970
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 110
ieri ho acquistato una rivista in edicola dove cì+ la prova comparativa della 6500fd con la D40 e la olimpus 400 e devo dire che la 6500 ne esce cmq a testa alta sopratutto per quanto riguarda la definizione e il tanto urlato disturbo ad alti iso.
A 1600, dove arrivano tutte e tre, addirittura sembra essere la migliore e a 3200, situazione limite, il disturbo è cmq accettabile.

Per il discorso del flash, la sua apertura può essere programmata anche via menù.

per il resto delle " mancanze " ricordiamoci che stiamo parlando di un prodotto che costa solo 350 euro !! alla fine, le foto sono buone e comparate alle foto fatte con le altre due rivali, credetemi, ne esce a testa alta.

Ma il mio dilemma era.....vale la pena spendere gli 80 euri di differenza per prendere la 9600 ???
Oltre quella cifra non voglio andare a meno che non trovi un buon usato Nikon....almeno sfrutterei le ottiche della F60 !
fabrizio1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 10:15   #6
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
gli 80 eur puo valere la pena spenderli tra l'altro tra il resto già citato c'è anche il discorso del dispaly basculante che può essere utile in tante occasioni anche ove posso vado sempre d mirino. poi il corpo macchina piu professionale e pesante aiuta parecchio nella stabilizzazione.
poi (nn so se anche la 6500 abbia la multiesposizione ma mi pare d no) con la 9600 c'è un trucco scoperto da silvano d un altro forum con il quale si può avere una posa B VERA e propria. e la 9600 è anche dotata d attacco x il cavo flessibile...
boh vedi tu e pensa a quali foto fai maggiornmente...tieni conto che anche a iso alti da soddisfazione

ciauuu
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' [email protected]@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 23:02   #7
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Gannjunior
y tutto mark:
grazie

un giorno spero di provarla
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 15:43   #8
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da fabrizio1970 Guarda i messaggi
ricordiamoci che stiamo parlando di un prodotto che costa solo 350 euro !! alla fine, le foto sono buone e comparate alle foto fatte con le altre due rivali, credetemi, ne esce a testa alta.
Veramente, 300 euro compresa scheda da 250MB, se ti accontenti di una importazione tedesca come la mia.

Comunque se vuoi vedere come va la s6500 dai uno sguardo qua: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=165810

troverai una gran quantità di foto, compresi i RAW, tutte originali, da poter scaricare

PS: quale rivista hai comprato, con la prova?
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 20:12   #9
iubbo78
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 273
guarda...io la 6500 te la sconsiglio caldamente! l'ho tenuta tre settimane in cui ho provato a tirarci fuori tutto il potenziale di cui sentivo parlare in giro ma alla fine vi ho rinunciato. lente di qualità discutibile, forse sono io troppo ben abituato essendo questa la prima compattona che prendevo più per curiosità che altro mentre di mio uso la reflex. file in jpeg veramente scarsi, meglio in raw anche se gli scatti soffrono sempre di una scarsa nitidezza. iso balordi, puliti ma ovattati secondo me, da qua il dubbio che invece che di scarsa nitidezza nelle foto si soffra di una invasività pesante del software per la riduzione del rumore. mirino che fa piangere, anche rispetto ad altre compattone provate e monitor che non mi ha convinto fin in fondo a causa dello scarso angolo di visuale, o ci stai diritto dietro oppure le foto le scatti a casaccio. sicuramente meglio la sorella maggiore anche in virtù dei prezzi..in negozio le si trovano a circa 100 euro di differenza.
iubbo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 10:39   #10
fabrizio1970
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 110
Fatto...
comprata....

oggi, in mattinata, mi arriva la 6500 con scheda da 1 Gb ( 378 euri spedita ) ed ho deciso x questa perchè mi sono passato una settimana a leggere forum e prove comparative di soli siti NON italiani. Questo per cercare di filtrare i pro e i contro di questo prodotto che sicuramente, anche se in minima parte, ha qualche punto in più rispetto a molte altre macchine fotografiche. La 9600 avrebbe qualche plus come l'lcd basculante più piccolo o l'attacco per il flash esterno, plus della quale faccio volentieri a meno perchè non reputo indispensabili. Per contro, la 65oo ha un Ccd migliore e la resa fotografica sembra essere cmq ottima.
Non appena arriva, comincerò a provarla e vi farò sapere se ho toppato alla grande o meno.
fabrizio1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 13:19   #11
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Si, ma la rivista che avevi comprato qual'era?
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 13:45   #12
fabrizio1970
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 110
la rivista è Computer Foto ed ha anche un sito ben fatto con moltissime prove che si possono leggere, previa registrazione al sito....

www.fotocomputer.it

Cmq, la macchina è arrivata e sorpresa delle sorprese...oltre ad una scheda da 1 Gb come da me ordinato, all'interno della confezione originale Fuji, ce n'è un'altra !!! ok...è da 256 ma cmq è pur sempre una riserva di foto gratis...

La macchina si presenta solida, di ottima fattura, si impugna MERAVIGLIOSAMENTE come neanche le più blasonate reflex permettono. E' compatta quando basta ed ha una disposizione dei vari tasti, che è molto razionale, ragionata e intuitiva all'uso.
L'lcd è grande e a mio parere, di ottima fattura visivamente parlando, nel senso che è cmq visibile nelle angolazioni che maggiormente si utilizzano durante uno scatto...certo, è limitato rispetto ad un'lcd basculante ma credetemi, non se ne sente la mancanza...neanche un po.

Il menù è altrettanto intuitivo e semplice, senza giri strani o complicati sottomenù ( nascosti )
Sul campo, ....premesso che sono in ufficio e quindi non ho molto tempo e modo di fare foto, devo dire che ( stiamo parlando di 350 euro di prodotto....teniamolo sempre in mente ) se la cava assolutamente bene, con una resa cromatica ottima e con una rapidità di esecuzione, davvero eccellente. Nota negativa, il sibilo dell'autofocu, che forse non piacerà ai pignoli. Ho fatto alcune foto alla massima focale, usando anche lo zoom digitale, aprendo una finestra e fotografando la strada...e con mia sorpresa, alla faccia di chi non può fare a meno dello stabilizzatore, la foto è marmorea. Non una sbavatura da vibrazione. ho poi croppato l'immagine al pc ed ingrandendola notevolmente, si nota un po di disturbo...Per un'uso " normale " della macchina, credetemi, sono immagini perfette e sopratutto fedeli alla realtà.
Ho trovato comodo anche il fatto che si possa escludere l'autofocus e utilizzare la ghiera manauale, la quale aiuta ( a video ) ad ottenere un perfetto fuoco con delle frecce che indicano addirittura il verso da girare ( della ghiera appunto ) e il punto preciso dove fermare il focheggiamento manuale. Se questo vi sembra troppo difficile, allora ( altra chicca ) potete premere un tasto per la messa a fuoco " on fly " ossia al volo, istantanea... e non è male....
Difetto...lo sportellino vano batterie che sà di fragile....comepure quello della memory card.
Pregio...il flash intelligente che varia la sua intensità in base alla distanza dal soggetto...senza sparargli la luce in eccesso.. e che oltretutto finalmente..non fa venire gli occhi rossi. Ho fatto una foto ad un collega e il fascio luminoso è stato leggerissimo, quasi inesistente.
Difetto...manuale in tedesco ma il venditore ( DCS ) ha cmq inserito un cd con lo stesso in Pdf...

Per ora mi fermo perchè non ho altro materiale ...non ho fatto foto, quindi...
in questo finesettimana la provo e vi saprò dire...

Per ora, un 8 non glielo leva nessuno.
fabrizio1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 17:14   #13
FIORELLA
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 16
Acquisto eccelente

Io ho scelto S9600 e sono soddisfatto l’ho trovata €425 in un negozio locale. Tutto quello che ho letto l'ho trovato navigando perché in edicola non ho trovato recensioni su questo prodotto.
FIORELLA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 22:15   #14
iubbo78
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da fabrizio1970 Guarda i messaggi
Ho fatto alcune foto alla massima focale, usando anche lo zoom digitale, aprendo una finestra e fotografando la strada...e con mia sorpresa, alla faccia di chi non può fare a meno dello stabilizzatore, la foto è marmorea. Non una sbavatura da vibrazione.
e ci mancherebbe altro, parliamo di 300mm che non è uno zoom ultra spinto, in condizioni di luce buona in cui puoi tenere bassi i tempi di scatto è ovvio che non viene il micromosso, diverso se inizi ad avere luce scarsa e là o sali di iso con i danni che comporta o ti becchi il micromosso che invece lo stabilizzatore permette d'evitare. non è una questione di poter fare a meno o no, lo stabilizzatore fisicamente serve ad eliminare il micromosso che inevitabilmente si genera a tempi alti di scatto o a zoom elevati che, comunque, possono benissimo non rientrare nel tipo di foto che fai tu.
del vano batteria della 6500 più che di fragilità parlerei di precarietà, non ha infatti la sicura e personalmente una volta mi è capitato che si aprisse "sparando" fuori le batterie, il tutto dovuto ad una mia goffaggine ma un piccola sicura ci sarebbe stata bene. per la messa a fuoco manuale...mha, io la trovo estremamente scomoda, a parte l'inutilità dell'aiuto fornito dalle freccine, se volevo la messa a fuoco suggerita dalla macchina usavo l'auto focus no? il mirino è troppo scadente per usarlo con la messa a fuoco manuale purtroppo e bisogna affidarsi per forza al monitor oltretutto fisso....poca possibilità di sbizzarrirsi insomma. è vero che costa poco, relativamente visto che in negozio normale dove la compera almeno l'80% della gente stà a 450 euro.....secondo me ne vale parecchi di meno per quello che offre, forse i 300-350 della rete sono giusti.
iubbo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 13:19   #15
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da iubbo78 Guarda i messaggi
parte l'inutilità dell'aiuto fornito dalle freccine, se volevo la messa a fuoco suggerita dalla macchina usavo l'auto focus no?

ben detto!
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 09:23   #16
fabrizio1970
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 110
Concordo con te iubbo....sul fatto che possano essere inutili le freccine che ti aiutano a focalizzare al meglio..d'altronde x me è una verà idiozia l'lcd basculante, visto che cmq non ne vedo l'utilità...a meno chè tu non sia un fotografo di professione ma a quel punto la 9600 non è certo la macchina x te.

Per quanto riguarda lo stabilizzatore, ripeto, posso farne a meno per il semplice motivo che così facendo, imparerò meglio e prima a fare foto come si facevano quando non esistevano le digitali, ossia, usando tecnica e pazienza...d'altronde lo stabilizzatore non c'è e non posso farci nulla. Il mio tipo di foto è puramente amatoriale, da tempo libero e quindi la macchina è più che ottima, completa e scatta meravigliose foto.

Questo finesettimana volevo testarla sul campo ma il tempo dalle mie parti è stato inclemente e quindi sono stato costretto a fotografare interni e oggetti della mia casa...quindi non fanno testo e nonostante questo, ribadisco la bontà del prodotto.

Su su...ragazzi...non esistono solo fotocamere da 1000 euri e non esiste neanche la fotocamera perfetta...c'è solo quella che va bene x ognuno di noi....
fabrizio1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 14:13   #17
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
Uppo il 3d...entro Giugno vorrei prendere una delle due e sono estremamente indeciso...



Avrei una leggerissima preferenza per la 9600 ma non sono convinto ho paura di pentirmi di non aver preso la 6500
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 16:03   #18
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
se intendi usare un flash esterno (comodo!) prendi la S9600, io mi ci son trovato molto bene. La differenza principale è il sensore, quello della 6500 ha tre MP in meno e guadagna circa uno stop, poi vengono mirino non buonissimo e mancanza delle schede cf... vedi tu quanto puoi spendere, e considera anche batterie e scheda di memoria!
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 20:05   #19
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
Mah il Flash esterno non so fino a che punto...per la 9600 avevo già pensato a una CF ultra 2 da 2Gb che costa meno dell'XD e dovrebbe essere migliore e ho messo in conto 20€ di batterie in entrambi i casi,ho visto su Photo 4U il confronto s9600-Fz50-s6500 e quest'ultima non solo ne esce a testa alta quasi combattesse ad armi pari ma sembra pure surclassare la sorella maggiore
Che storia
Che dubbi

LE ho viste oggi entrambe da Eur@nics,belle bestie entrambe,la 9600 in particolare è quasi "minacciosa",stupende
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 13:27   #20
tazio
Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 36
Domenica cresima di mio figlio ore 19,00, chiesa scarsamente illuminata macchina Olympus z350 da 3,2 megapixel, risultati scadenti se non utilizzando il flash a distanza ravvicinata, che ho potuto usare poco perché giustamente il parroco si è scocciato per i flash che tutti hanno usato.
Inoltre la mancanza di display orientabile l'ho sentita molto dovendo scattare con il braccio completamente sollevato per superare le persone che mi stavano davanti mentre al mio fianco un'altro genitore, beato lui, con la 9600 che scattava a raffica con il display orientato verso il basso e senza tempi morti tra le foto.
Mi sono reso conto o che tra la mia macchina è la sua c'è un abisso, soprattutto dal punto di vista dell'operatività e pertanto esendo incerto se acquistare la 6500 o la 9600 vorrei un consiglio su quale scegliere tra le due .
Vedendo le foto nei vari siti mi è sembrato che le foto della 6500 siano più nitide di quelle della 9600, però la 9600 offre di più per il fatto che ha il display orientabile che spesso mi verrebbe utile un mirino più nitido e flash esterno.
Vorrei sapere se da 100 a 400 e anche 800 iso scattando spesso anche in interni preferibilmente senza flash quale è la migliore.
Non stampo se non raramente le foto, al massimo faccio qualche stampa come quelle della cresima di cui sopra in formato a4.
Ciao e grazie.
tazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
Mercato auto in Italia: vola l'elettrico...
Gli AI browser aggirano i paywall: i cas...
MSI regala Football Manager 26 con sched...
Come va in casa Broadcom/VMware? Computa...
Startup Marathon 2025: chi sono le 12 az...
Spotify continua a dominare il mercato d...
Il settore delle eSIM 'da viaggio' regis...
TSMC potrebbe garantire un vantaggio a Q...
Samsung Exynos 2600 raggiunge prestazion...
Call of Duty: Black Ops 7, annunciato un...
Xpeng mostra in anteprima il suo robotax...
Il vecchio Apple HomeKit ha ancora qualc...
Centrale del Latte di Roma sceglie WINDT...
Mobilize a EICMA con la Duo by TheArsena...
Oltre il backup: la piattaforma di Veeam...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v