Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2007, 18:14   #1
Dragan80
Senior Member
 
L'Avatar di Dragan80
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1535
RAID: mi aiutate a metterlo in pratica?

Ciao a tutti

Ho letto la guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918
Ma ho ancora qualche dubbio, in quanto la mia configurazione non sembra essere standard

Ho un HD primario IDE e due HD di archivio SATA. A breve arriveranno due HD da 750Gb in sostituzione di quelli attuali (che sono piccoli), per cui ho intenzione di usarne solo uno per l'archivio, mente l'altro deve essere un backup dell'archivio.

Riassumendo:
HD primario IDE
HD archivio SATA
HD backup SATA

Dalla FAQ ho capito che per avere il risultato che cerco la scelta é RAID 1 (mirroring). Però non ho capito nella pratica come devo procedere. Per attivare il controller cercherò di capirci qualcosa sul manuale della scheda madre (se serve, é una ASUS P5WD2 Premium), intanto vi chiedo: é necessario formattare i 2 dischi in qualche modo particolare (dinamico?) o va bene la formattazione standard?

Grazie
__________________
leggere il punto 6 del regolamento, grazie
Dragan80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 09:39   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
La configurazione avviene a livello di bios (del controller) quindi niente Win e niente disco dinamico (che serve per attivare il RAID via software) e niente formattazioni precedenti

Attivi il controller da bios, lo imposti in RAID (se il bios della MB permette di scegliere tra RAID e no), all'avvio comparirà una nuova schermata con il riconoscimento delle periferiche sul controller
A questo punto si tratta di premere i tasti indicati per entrare nel bios del controller e attivare il tipo di RAID che ti serve (segui le istruzioni a video)

All'avvio di Win il disco non sarà riconosciuto nelle risorse del computer, ma sarà riconosciuto nella gestione disco
Verificare che venga riconosciuto un disco da 750 GB (698 GiB circa) e che non sia stato impostato a dinamico (se si riportare a disco di base)
Fare la partizione e formattare
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 14:05   #3
Dragan80
Senior Member
 
L'Avatar di Dragan80
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1535
Ok, grazie

Sembra tutto chiaro, ora vado nel thread ufficiale della mia MB a vedere se qualcuno mi da una mano per le impostazioni del BIOS
__________________
leggere il punto 6 del regolamento, grazie
Dragan80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 07:55   #4
Dragan80
Senior Member
 
L'Avatar di Dragan80
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1535
Sono arrivati gli HD, nel week-end mi ci metto

Un dubbio: una volta collegati in due HD in RAID dovrò spostare i dati dall'attuale HD di archivio (sempre SATA). Posso collegarlo a un'altro connettore SATA libero o ci sono controindicazioni di cui tenere conto?
__________________
leggere il punto 6 del regolamento, grazie
Dragan80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 09:17   #5
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Nessuna controindicazione
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 09:43   #6
Dragan80
Senior Member
 
L'Avatar di Dragan80
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1535
Grazie!
__________________
leggere il punto 6 del regolamento, grazie
Dragan80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 14:48   #7
Dragan80
Senior Member
 
L'Avatar di Dragan80
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1535
Purtroppo uno dei dischi non funziona.

Identifico come "Disco A" quello ok e "Disco B" quello che non va.

In attesa della sostituzione (minimo una settimana) di "Disco B" posso copiare tutti i dati su "Disco A" e poi metterlo in RAID1 in un secondo momento con "Disco B"?
__________________
leggere il punto 6 del regolamento, grazie
Dragan80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 15:10   #8
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Yes
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 15:19   #9
Dragan80
Senior Member
 
L'Avatar di Dragan80
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1535
Mitico!

Ti faccio un'ultima domanda (spero): siccome ho 4 connettori SATA
Quote:
Third Master
Third Slave
Fourth Master
Fourth Slave
I due HD che metterò in RAID1 vanno messi in coppia su un connettore dello stesso livello (Third Master e Third Slave) oppure va bene, per esempio, un'accoppiata Third Slave-Fourth Slave?

Te lo chiedo perché, dopo ulteriori prove, mi sono reso conto che l'HD che sembrava danneggiato in realtà funziona, mentre probabilmente é il connettore Third Master ad avere qualche problema.

Grazie
__________________
leggere il punto 6 del regolamento, grazie
Dragan80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 15:36   #10
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Dipende
Se i 4 canali sono gestiti dallo stesso controller, la disposizione dei dischi è indifferente, altrimenti vanno considerati a copppie
Sul manuale dovrebbe esserci scritto
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 18:58   #11
Dragan80
Senior Member
 
L'Avatar di Dragan80
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Dipende
Se i 4 canali sono gestiti dallo stesso controller, la disposizione dei dischi è indifferente, altrimenti vanno considerati a copppie
Sul manuale dovrebbe esserci scritto
Sul manuale non era specificato, quindi ho immaginato che fosse possibile. Ho fatto e sembra tutto ok. Purtroppo all'avvio di Windows viene rilevato un sistema RAID, ma non trova i driver. E non li trovo neanche io, né sul cd della scheda madre, né in Windows, né in internet.

Magari la soluzione é semplice, ma essendo la prima volta che mi cimento non riesco a trovarla. Anche perché cercando con Google non trovo persone che hanno problemi simili, ma tutti con Windows da installare su HD SATA in un sistema RAID. Lì la soluzione é crearsi il floppy con i driver, ma non é quello che serve a me.

Se serve:
MB: ASUS P5WD2 Premium
Raid: Intel Matrix Storage

__________________
leggere il punto 6 del regolamento, grazie

Ultima modifica di Dragan80 : 22-09-2007 alle 20:50.
Dragan80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 09:46   #12
Dragan80
Senior Member
 
L'Avatar di Dragan80
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1535
Non sono riuscito a risolvere

Per il momento ho copiato tutti i dati su uno degli HD, spero a breve di riuscire a metterlo in RAID1 con l'altro.
__________________
leggere il punto 6 del regolamento, grazie
Dragan80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 10:56   #13
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
OK, dai... questa settimana probabilmente sarò un paio di giorni a Milano, dammi l'indirizzo che si fa prima... .D

Ho perso un po' il filo della situazione e non ho capito a che punto siamo e dove dobbiamo andare a finire
Non hai trovato i driver?????
E questi?
http://support.asus.com/download/dow...D2-E%20Premium
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 13:42   #14
Dragan80
Senior Member
 
L'Avatar di Dragan80
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
OK, dai... questa settimana probabilmente sarò un paio di giorni a Milano, dammi l'indirizzo che si fa prima... .D

Ho perso un po' il filo della situazione e non ho capito a che punto siamo e dove dobbiamo andare a finire
Non hai trovato i driver?????
E questi?
http://support.asus.com/download/dow...D2-E%20Premium



Esatto, sono fermo ai driver. Nel cd della scheda madre sembrano non esserci (ci sono quelli per creare il floppy, ma credo sia un'altra cosa), non vengono rilevati con la ricerca automatica dei driver.
Ho anche scaricato dal sito ASUS (non la pagina linkata da te, perché non ho la P5WD2-E Premium, ma la P5WD2_premium).
Ci sono:
- Intel RAID F6 Floppy Utility for Windows 2000/XP/2003
- IT8211 ATA RAID Controller Driver and Application V1.3.2.8 for Windows 2000 & XP/2003.(WHQL) IT8211 ATA RAID Controller driver V1.3.2.8 for Windows 64bit XP/2003.(WHQL)
IT8211 ATA RAID Controller Driver and Application V1.3.2.8 for Windows 2000 & XP/2003.(WHQL)
IT8211 ATA RAID Controller driver V1.3.2.8 for Windows 64bit XP/2003.(WHQL)
- IT8211 ATA RAID Controller Driver and Application V1.3.2.0 for Windows 2000/XP/2003.(WHQL) and 64bit XP/2003.(WHQL)

Poi ci sono quelli dell'altro controller (Silicon Image), che però non mi interessano

Mi sembra di averli provati tutti, ma mi viene il dubbio. Mi sa che stasera riprovo. Secondo te é uno di quelli?
__________________
leggere il punto 6 del regolamento, grazie
Dragan80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 13:48   #15
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Direi di si... anche se a questo punto le certezze sembrano un lusso
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 18:40   #16
Dragan80
Senior Member
 
L'Avatar di Dragan80
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1535
Ci siamo... quasi (e aggiungerei anche un... forse)

Per riuscire a installare questi driver ho dovuto fare diversi tentativi, infine uno che secondo me non aveva senso si é rivelato quello giusto. Ho provato a lanciare il file .exe e mi appariva una maschera che mi confermava l'installazione dei driver, ma in realtà permaneva lo stesso problema. Alla fine ho creato il floppy con la procedura automatica "Make a disk", ma anche così niente da fare. Ultimo tentativo: ho inserito il floppy, ho detto a Windows di cercare i driver esclusivamente nel floppy (dandogli il percorso) e finalmente li ha installati! (non so come mai non funzionava senza dargli il percorso esatto, eppure cercava sia nel cd sia nel floppy in automatico... boh ).

Tralasciando questo discorso confuso... Ora entro in Gestione Disco e mi viene rilevato un solo HD. Secondo me é corretto (visto che l'altro sarà solo una copia del primo), chiedo solo per conferma.
Punto 2: ieri avevo riempito questo disco di dati, ora da Gestione Disco vedo:
Quote:
Disco 1
Di base
465,75 GB (non ho preso quello da 750GB come avevo scritto nel primo post, quindi é giusto)
Pronto
E nel rettangolo a fianco
Quote:
465,75 GB
Non allocata
Con il tasto dx ho l'opzione "Nuova partizione". Come devo procedere per non cancellare i dati che ho già copiato?

Se va bene queste sono le ultime domande

Grazie
__________________
leggere il punto 6 del regolamento, grazie
Dragan80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 21:13   #17
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Devo ancora capire quanti dischi vedi, tu dici uno, ma dalla descrizione sembra che ce ne siano due da 500 GB
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 21:37   #18
Dragan80
Senior Member
 
L'Avatar di Dragan80
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Devo ancora capire quanti dischi vedi, tu dici uno, ma dalla descrizione sembra che ce ne siano due da 500 GB
Sono 2 dischi da 500GB. In Gestione Disco vedo 2 dischi senza nome, ma mi viene richiesto di inizializzarne uno solo (SATA1). Senza RAID invece mi chiede di inizializzarli entrambi.
__________________
leggere il punto 6 del regolamento, grazie
Dragan80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 22:02   #19
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Spiacente, ci capisco sempre meno....
Se con il RAID ne vedi ancora due di dischi, la questione è: non hai fatto l'array RAID oppure hai bevuto troppo
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 07:14   #20
Dragan80
Senior Member
 
L'Avatar di Dragan80
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Spiacente, ci capisco sempre meno....
Se con il RAID ne vedi ancora due di dischi, la questione è: non hai fatto l'array RAID oppure hai bevuto troppo
Provo a spiegarmi meglio

Nel BIOS della scheda madre ho attivato il RAID e nel BIOS del controller RAID ho associato i due dischi (SATA1 e SATA3)

Avvio Windows e in Esplora risorse non vedo gli HD SATA. E questo é giusto. Vado in Gestione Disco e vedo 2 dischi senza nome e senza dettagli, c'é solo l'iconcina che rappresenta l'HD. Mi viene chiesto di inizializzarne uno solo (SATA1) e poi di partizionarlo. Se lo faccio, in Esplora risorse credo che vedrò un solo HD. Però prima di procedere vorrei sapere se é la procedura giusta per non perdere i dati già presenti su SATA1.

Questa sera posto uno screenshot
__________________
leggere il punto 6 del regolamento, grazie

Ultima modifica di Dragan80 : 25-09-2007 alle 07:50.
Dragan80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v