|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Penna usb e spazio che sparisce
Penna USB da 1 Giga, formattata FAT32 che uso frequentemente sia su sistemi win che linux.
dopo un po' di utilizzi lo spazio libero mostrato da un sistema linux differisce notevolmente (in difetto) rispetto a quello mostrato da un sistema windows. in particolare: Codice:
alessio@piccolo:/mnt/usbkey$ fdisk -l /dev/sda Note: sector size is 2048 (not 512) Disk /dev/sda: 1022 MB, 1022359552 bytes 16 heads, 32 sectors/track, 974 cylinders Units = cylinders of 512 * 2048 = 1048576 bytes Device Boot Start End Blocks Id System /dev/sda1 1 974 997312 b W95 FAT32 alessio@piccolo:/mnt/usbkey$ df -h |grep sda /dev/sda1 973M 973M 488K 100% /mnt/usbkey alessio@piccolo:/mnt/usbkey$ du -hs 753M . Non ci sono file o directory nascosti. che succede? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
nessuna idea?
per recuperare lo spazio perso devo spostare i file, formattare la memoria usb e ricopiarli sopra. tutto questo solo su linux, con win continuo a vedere lo spazio libero correttamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Puoi fare uno scandisk da windows e vedere cosa succede?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
ho fatto uno scandisk approfondito ma non ha trovato nulla.
il problema sembra verificarsi quando cancello file da windows, nonostante non usi il cestino ma li cancelli con shift+canc, una volta su linux NON vedo lo spazio liberato |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Windows quale?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Puoi provare (se non lo hai già fatto) con l'ultimo 2.6.23-git? Se il problema continua a manifestarsi, devi scrivere sulla lkml.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:11.