| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  29-09-2007, 10:15 | #1 | 
| Junior Member Iscritto dal: Nov 2006 
					Messaggi: 8
				 | 
				
				Formattare vista
			 
		Ciao amici del forum,sono alle prime armi con i notebook e ho un problrma che non riesco ma risolvere.Allora ho un acer 5720 (drivers sata intel 965 chipset family)nuovo con hd da 160 gb diviso in due partizioni c(vista) e d vuoto .Ho avuto un casino di problemi con programmi ,connessioni con vista e quindi il mio desiderio e' di formattarlo e mettere xp.Qui' iniziano i miei problemi , non riesco a formattare vista dal panello do controllo ecc fino a partizione disco e poi c non mi permette di formattarlo con il tasto destro del mouse  .Metto il disco di installazione con xp lui parte sembra che si installi ma poi mi dice non trovata partizione disco  . Per cortesia mi aiutate passo a passo a formattare qesto "maledetto" (s)vista e mettere il caro xp.   Grazie Mauri. | 
|   |   | 
|  29-09-2007, 10:39 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2004 
					Messaggi: 432
				 | 
		Ciao, so di essere antipatico.  Ma ti consiglio di riformulare la tua domanda usando la punteggiatura. Così come è adesso, francamente, si fa fatica a leggere il tuo post. Comunque: Vista non lo puoi, ovviamente, formattare da dentro se' stesso.  Quando installi XP, hai selezionato la formattazione della partizione C:? Che messaggio di errore ricevi esattamente? | 
|   |   | 
|  29-09-2007, 10:59 | #3 | 
| Junior Member Iscritto dal: Nov 2006 
					Messaggi: 8
				 | 
		Ora capisco perche' ti chiami brontolo   ! Grazie comunque per la tua osservazione.Quando chiedo la formattazione con il tasto destro del mouse nella partizione c non mi permette di formattare.Quando ci clicco sopra (formattare)rimane tutto invariato. | 
|   |   | 
|  29-09-2007, 12:39 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 3759
				 | 
		Come ha detto brontolo68, che di brontolo ha solo il mome   , giustamente non puoi formattare la partizione di Vista da dentro Vista (comunque lo stesso sarebbe anche con Xp o qualsiasi altro sistema operativo). Il fatto che avviando il pc con il disco di Xp non venga riconosciuta alcuna partizione e' dovuto dal fatto che il tuo hard disk e' sata e quindi hai bisogno dei driver della scheda madre per fare riconoscere il disco ad Xp. In ogni caso ti consiglio di fare una ricerca sul forum su come fare ad installare Xp su un notebook uscito con Vista... niente di impossibile, ma alcune cose da tenere in considerazione ci sono. | 
|   |   | 
|  29-09-2007, 19:13 | #5 | 
| Junior Member Iscritto dal: Nov 2006 
					Messaggi: 8
				 | 
		Scusa ma cosa significa.. ma alcune cose da tenere in considerazione ci sono...non puoi darmi un aiuto? Grazie
		 | 
|   |   | 
|  29-09-2007, 19:23 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2004 
					Messaggi: 432
				 | Quote: 
 Leggitelo e troverai tutte le risposte.   Ciao | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:17.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










