|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1092
|
impedire modifiche file access ad alcuni utenti
Buongiorno a tutti. Abbiamo in ufficio un database access che si trova in una cartella condivisa a cui possono accedere tutti gli utenti. Come posso fare affinchè solo io possa modificarlo mentre tutti gli altri utenti possano accedervi solo in lettura?
p.s. sono già andato in opzioni cartella e ho tolto la spunta alla voce utilizza condivisione file semplice (scelta consigliata) però se faccio tasto destro sul database non ho nessuna scheda di protezione. Ciao e grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1092
|
oh issa.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Non credo si possa fare... o almeno... se gli altri utenti in rete hanno un account non administrator allora se imposti le giuste autorizzazioni non dovresti avere problemi
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1092
|
Ciao e grazie della risposta.
Premesso che non sono praticissimo di permessi, i pc sono all'interno di un gruppo di lavoro e non ci sono restrizioni particolari. Ognuno è administrator del proprio pc (ho visto che ognuno installa tutto ciò che gli passa per la mente) quindi desumo che non ci siano limitazioni di sorta. Il mio problema è che stamattina ho visto una collega che allegramente giochicchiava con i menù a tendina di alcuni record sputtanandomeli. Alla mia osservazione mi ha detto che comunque lei non poteva modificarli e che prima il database era impostato in questa maniera, cioè con unico utente che godeva di permessi di modifica e tutti gli altri che accedevano in sola lettura. Altra precisazione, questa non capisce una mazza di pc, tant'è vero che l'altro giorno voleva cancellare un file da un cd |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Il solo fatto di avere account administrator implica che possono cmq cambiare le autorizzazioni... sia con windows XP professional che con l'home edition... altrimenti si può fare una cosa... in tutti gli altri PC che sono connessi in rete invece di installare access si può installare solo il visualizzatore in modo che non possano fare modifiche al file... ovviamente però non potranno creare database propri
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1092
|
Quote:
Quindi escludi che ciò che mi ha detto la mia collega possa essere vero, cioè che dagli altri pc fosse possibile accedere in sola lettura senza riuscire a fare danni sul db? Grazie ancora e scusa se ti rispondo solo ora ma ho avuto una giornata caotica. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Nel senso che anche se tu imposti le giusta autorizzazioni, se loro hanno un account administrator, le possono cambiare...
Per quanto riguarda il visualizzatore fai conto che non ti ho detto nulla
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1092
|
Scusa se insisto ma per me è una cosa importante.
Supponendo che nessuno tocchi niente da come vorrei impostare la cosa io, come faccio se a quanto mi pare di capire è possibile, le giuste autorizzazioni su questo benedetto database?
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Con XP Professional vai in pannello di controllo, opzioni cartella, scheda visualizzazione e togli la spunta da "utilizza condivisione file semplice".
Adesso vai nelle proprietà del file access, poi nella scheda protezione e da li devi: impostare il controllo completo per il tuo utente e l'utente SYSTEM, tutto il resto metti accesso negato. Successivamente aggiungi un nuovo utente per ogni computer connesso alla rete usando come nome utente il nome dell'account di windows che stanno utilizzando e metti sola lettura. O cosa più semplice, lascia la condivisione file semplice, poi metti il database in una cartella, condividi solo quella cartella ma senza mettere "consenti agli utenti di rete di modificare i files" |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1092
|
Lunedì proverò sicuramente.
Stamattina ho capito perchè pur togliendo la spunta dalle opzioni cartella alla voce condivisione file semplice non mi appariva la scheda protezione sul file. La partizione d in cui ci sono i dati condivisi è in fat32 (non me ne ero ancora accorto. C invece è in NTFS.) Vedrò quale soluzione adottare. Grazie ancora e buon weekend. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Di nulla cmq la seconda soluzione è la più semplice e sicura.
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: firenze
Messaggi: 1285
|
se il livello di informatizzazione dei tuoi utenti è basso a volte è più semplice disabilitare tutti i menù in avvio (strumenti/avvio) da qui stabilisci che cosa deve vedere all'apertura i tuoi utenti (es una maschera una tabella ) poi gli togli tutti i menu ed il gioco è fatto.
Ripeto un utente scafato entra ma spesso per scoraggiare gli altri è + che sufficiente
__________________
Ciaps desktop : AMD Ryzen 7 2700X ASUS ROG STRIX B450-F |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1092
|
Quote:
Il fatto è che non gradirebbero simili stravolgimenti e fondamentalmente l'unica cosa su cui non devono mettere mano è questo database che gestisco io. Rispondendo ad Angelus88 il "problema" è che questa cartella contiene anche altri documenti (file di word, excel, ecc.) sui quali possono liberamente agire. Quindi o sposto il database in una cartella a parte (cosa che già genererà degli sconvolgimenti nei miei colleghi) oppure converto la partizione in ntfs e applico il tuo suggerimento relativo ai permessi. |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: firenze
Messaggi: 1285
|
ma infatti la modifica che ti ho detto io vale solo per quel database! se aprono un altro access funziona tutto come al solito. Facedno come ti ho detto io loro fanno doppio clik sul tuo db ed invece di aprirsi access con menu ecc si apre solo quello che vuoi far vedere te
__________________
Ciaps desktop : AMD Ryzen 7 2700X ASUS ROG STRIX B450-F |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1092
|
Un'ultima domanda (spero
Mi son ricordato che in ufficio abbiamo un computer vecchio su cui è installato windows me. Mi è sorto il dubbio che se convertissi la partizione del mio pc da fat32 a ntfs forse quel catorcio non riuscirebbe più ad accedere alle risorse condivise. E' così o sbaglio? |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
|
non devi modificare le impostazioni di sicurezza del db access..
ma della tua cartella condivisa se metti tutti in read e te stesso in full control gli altri non ci possono fare molto
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi. L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus] |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1092
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.




















