Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2007, 11:50   #1
john_revelator
Senior Member
 
L'Avatar di john_revelator
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1092
impedire modifiche file access ad alcuni utenti

Buongiorno a tutti. Abbiamo in ufficio un database access che si trova in una cartella condivisa a cui possono accedere tutti gli utenti. Come posso fare affinchè solo io possa modificarlo mentre tutti gli altri utenti possano accedervi solo in lettura?
p.s. sono già andato in opzioni cartella e ho tolto la spunta alla voce
utilizza condivisione file semplice (scelta consigliata) però se faccio tasto destro sul database non ho nessuna scheda di protezione.
Ciao e grazie
john_revelator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 22:47   #2
john_revelator
Senior Member
 
L'Avatar di john_revelator
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1092
oh issa.
john_revelator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 23:38   #3
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Non credo si possa fare... o almeno... se gli altri utenti in rete hanno un account non administrator allora se imposti le giuste autorizzazioni non dovresti avere problemi
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 00:32   #4
john_revelator
Senior Member
 
L'Avatar di john_revelator
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1092
Ciao e grazie della risposta.
Premesso che non sono praticissimo di permessi, i pc sono all'interno di un gruppo di lavoro e non ci sono restrizioni particolari. Ognuno è administrator del proprio pc (ho visto che ognuno installa tutto ciò che gli passa per la mente) quindi desumo che non ci siano limitazioni di sorta.
Il mio problema è che stamattina ho visto una collega che allegramente giochicchiava con i menù a tendina di alcuni record sputtanandomeli. Alla mia osservazione mi ha detto che comunque lei non poteva modificarli e che prima il database era impostato in questa maniera, cioè con unico utente che godeva di permessi di modifica e tutti gli altri che accedevano in sola lettura.
Altra precisazione, questa non capisce una mazza di pc, tant'è vero che l'altro giorno voleva cancellare un file da un cd e diceva di esserci riuscita pure qualche giorno prima ma ha insistito talmente tanto su questa cosa del db che mi è sorto il dubbio e preferirei togliermelo.
john_revelator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 01:06   #5
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Il solo fatto di avere account administrator implica che possono cmq cambiare le autorizzazioni... sia con windows XP professional che con l'home edition... altrimenti si può fare una cosa... in tutti gli altri PC che sono connessi in rete invece di installare access si può installare solo il visualizzatore in modo che non possano fare modifiche al file... ovviamente però non potranno creare database propri
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 00:03   #6
john_revelator
Senior Member
 
L'Avatar di john_revelator
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1092
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Il solo fatto di avere account administrator implica che possono cmq cambiare le autorizzazioni... sia con windows XP professional che con l'home edition... altrimenti si può fare una cosa... in tutti gli altri PC che sono connessi in rete invece di installare access si può installare solo il visualizzatore in modo che non possano fare modifiche al file... ovviamente però non potranno creare database propri
Perdona la mia ignoranza ma cosa intendi col visualizzatore?

Quindi escludi che ciò che mi ha detto la mia collega possa essere vero, cioè che dagli altri pc fosse possibile accedere in sola lettura senza riuscire a fare danni sul db?

Grazie ancora e scusa se ti rispondo solo ora ma ho avuto una giornata caotica.
john_revelator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 00:40   #7
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Nel senso che anche se tu imposti le giusta autorizzazioni, se loro hanno un account administrator, le possono cambiare...

Per quanto riguarda il visualizzatore fai conto che non ti ho detto nulla
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 01:30   #8
john_revelator
Senior Member
 
L'Avatar di john_revelator
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1092
Scusa se insisto ma per me è una cosa importante.
Supponendo che nessuno tocchi niente da come vorrei impostare la cosa io, come faccio se a quanto mi pare di capire è possibile, le giuste autorizzazioni su questo benedetto database?
john_revelator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 02:20   #9
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Con XP Professional vai in pannello di controllo, opzioni cartella, scheda visualizzazione e togli la spunta da "utilizza condivisione file semplice".

Adesso vai nelle proprietà del file access, poi nella scheda protezione e da li devi: impostare il controllo completo per il tuo utente e l'utente SYSTEM, tutto il resto metti accesso negato. Successivamente aggiungi un nuovo utente per ogni computer connesso alla rete usando come nome utente il nome dell'account di windows che stanno utilizzando e metti sola lettura.

O cosa più semplice, lascia la condivisione file semplice, poi metti il database in una cartella, condividi solo quella cartella ma senza mettere "consenti agli utenti di rete di modificare i files"
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 15:07   #10
john_revelator
Senior Member
 
L'Avatar di john_revelator
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1092
Lunedì proverò sicuramente.
Stamattina ho capito perchè pur togliendo la spunta dalle opzioni cartella alla voce condivisione file semplice non mi appariva la scheda protezione sul file.
La partizione d in cui ci sono i dati condivisi è in fat32 (non me ne ero ancora accorto. C invece è in NTFS.)
Vedrò quale soluzione adottare. Grazie ancora e buon weekend.
john_revelator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 16:23   #11
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Di nulla cmq la seconda soluzione è la più semplice e sicura.
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 16:38   #12
ciaps
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: firenze
Messaggi: 1285
se il livello di informatizzazione dei tuoi utenti è basso a volte è più semplice disabilitare tutti i menù in avvio (strumenti/avvio) da qui stabilisci che cosa deve vedere all'apertura i tuoi utenti (es una maschera una tabella ) poi gli togli tutti i menu ed il gioco è fatto.

Ripeto un utente scafato entra ma spesso per scoraggiare gli altri è + che sufficiente
__________________
Ciaps
desktop : AMD Ryzen 7 2700X ASUS ROG STRIX B450-F
ciaps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 17:51   #13
john_revelator
Senior Member
 
L'Avatar di john_revelator
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1092
Quote:
Originariamente inviato da ciaps Guarda i messaggi
se il livello di informatizzazione dei tuoi utenti è basso a volte è più semplice disabilitare tutti i menù in avvio (strumenti/avvio) da qui stabilisci che cosa deve vedere all'apertura i tuoi utenti (es una maschera una tabella ) poi gli togli tutti i menu ed il gioco è fatto.

Ripeto un utente scafato entra ma spesso per scoraggiare gli altri è + che sufficiente
Non che il mio livello di informatizzazione sia molto elevato.
Il fatto è che non gradirebbero simili stravolgimenti e fondamentalmente l'unica cosa su cui non devono mettere mano è questo database che gestisco io.

Rispondendo ad Angelus88 il "problema" è che questa cartella contiene anche altri documenti (file di word, excel, ecc.) sui quali possono liberamente agire.
Quindi o sposto il database in una cartella a parte (cosa che già genererà degli sconvolgimenti nei miei colleghi) oppure converto la partizione in ntfs e applico il tuo suggerimento relativo ai permessi.
john_revelator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 19:39   #14
ciaps
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: firenze
Messaggi: 1285
Quote:
Originariamente inviato da john_revelator Guarda i messaggi
Non che il mio livello di informatizzazione sia molto elevato.
Il fatto è che non gradirebbero simili stravolgimenti e fondamentalmente l'unica cosa su cui non devono mettere mano è questo database che gestisco io.
ma infatti la modifica che ti ho detto io vale solo per quel database! se aprono un altro access funziona tutto come al solito. Facedno come ti ho detto io loro fanno doppio clik sul tuo db ed invece di aprirsi access con menu ecc si apre solo quello che vuoi far vedere te
__________________
Ciaps
desktop : AMD Ryzen 7 2700X ASUS ROG STRIX B450-F
ciaps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 19:42   #15
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da john_revelator Guarda i messaggi
Rispondendo ad Angelus88 il "problema" è che questa cartella contiene anche altri documenti (file di word, excel, ecc.) sui quali possono liberamente agire. Quindi o sposto il database in una cartella a parte (cosa che già genererà degli sconvolgimenti nei miei colleghi) oppure converto la partizione in ntfs e applico il tuo suggerimento relativo ai permessi.
Non proprio liberamente... se condividi l'intera cartella ma non metti la spunta su "permetti agli utenti di rete di modificare i files" loro potranno si vedere quegli altri documenti ma come per il database non possono fare modifiche
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 23:39   #16
john_revelator
Senior Member
 
L'Avatar di john_revelator
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1092
Un'ultima domanda (spero ).
Mi son ricordato che in ufficio abbiamo un computer vecchio su cui è installato windows me. Mi è sorto il dubbio che se convertissi la partizione del mio pc da fat32 a ntfs forse quel catorcio non riuscirebbe più ad accedere alle risorse condivise. E' così o sbaglio?
john_revelator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 23:51   #17
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
non devi modificare le impostazioni di sicurezza del db access..

ma della tua cartella condivisa

se metti tutti in read e te stesso in full control gli altri non ci possono fare molto
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 23:58   #18
john_revelator
Senior Member
 
L'Avatar di john_revelator
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1092
Quote:
Originariamente inviato da zuper Guarda i messaggi
non devi modificare le impostazioni di sicurezza del db access..

ma della tua cartella condivisa

se metti tutti in read e te stesso in full control gli altri non ci possono fare molto
Ti ringrazio per la risposta ma mi potete togliere questa curiosità relativa a win me? Sono molto utonto.
john_revelator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 01:01   #19
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da john_revelator Guarda i messaggi
Un'ultima domanda (spero ).
Mi son ricordato che in ufficio abbiamo un computer vecchio su cui è installato windows me. Mi è sorto il dubbio che se convertissi la partizione del mio pc da fat32 a ntfs forse quel catorcio non riuscirebbe più ad accedere alle risorse condivise. E' così o sbaglio?
Eh già... WindowsME non legge NTFS...
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v