Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2007, 18:45   #1
spirzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 350
notebook con webcam integrata e privacy!

Volevo chiedervi un opinione sui rischi sulla privacy riguardo alla webcam in generale ma anche piu specificamente sui notebook di nuova generazione che ormai la integrano quasi tutti.Webcam e anche microfono ovviamente...
Ci sono davvero rischi concreti di essere spiati senza accorgersene?
Riguardo ai notebook con webcam integrata c'e' la possibilita' di disattivarla avendo la completa certezza che davvero sia disattivata?
spirzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 19:36   #2
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
basta adottare misure preventive atte a proteggere a 360° il noteboook e non mi riferisco a prodotti che si reclamizzino di proteggere in questo ampio raggio

quello che voglio dire è di impostare l'account come utente non privileggiato, poi adottare un firewall che sia effettivamente efficace e all'altezza, un antivirus che possa offrire un ottimo controllo (o optare direttamente per una suite), 2 spyware magari uno per le scansioni a temporeale e l'altro per scansioni a richiesta, un hips/cips che sorvegli il pc in modo da tenere controllo delle interazioni tra processi, client email alternativi a outlook, browser alternativi a InternetExplorer.

in questo modo debelli il 98% delle minacce e hai una ragionevole certezza che l'intero pc sia sotto tuo controllo e non in controllo remoto di qualcuno

aggiungo che non è l'avere in sè una webcam nel pc che ti rende più attaccabile e più soggetto ad attenzioni (nessuno a priori sa che tu la possiedi), ma il tutto dipende dall'uso che ne farai

Ultima modifica di xcdegasp : 27-09-2007 alle 19:39.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 20:05   #3
spirzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
basta adottare misure preventive atte a proteggere a 360° il noteboook e non mi riferisco a prodotti che si reclamizzino di proteggere in questo ampio raggio

quello che voglio dire è di impostare l'account come utente non privileggiato, poi adottare un firewall che sia effettivamente efficace e all'altezza, un antivirus che possa offrire un ottimo controllo (o optare direttamente per una suite), 2 spyware magari uno per le scansioni a temporeale e l'altro per scansioni a richiesta, un hips/cips che sorvegli il pc in modo da tenere controllo delle interazioni tra processi, client email alternativi a outlook, browser alternativi a InternetExplorer.

in questo modo debelli il 98% delle minacce e hai una ragionevole certezza che l'intero pc sia sotto tuo controllo e non in controllo remoto di qualcuno

aggiungo che non è l'avere in sè una webcam nel pc che ti rende più attaccabile e più soggetto ad attenzioni (nessuno a priori sa che tu la possiedi), ma il tutto dipende dall'uso che ne farai
Be' diciamo che un minimo di protezione cerco di averla pero' non ho ne tempo e ne voglia di diventare matto a fare ogni momento scansioni, aggiornamenti, imparare nuovi programmi ecc....
Certo non ho la fobia di essere al centro di attenzioni pero' non avendo troppe conoscenze riguardo la sicurezza nella rete non so i rischi reali che ci siano,vorrei evitare soltanto di dover avere anche questo pensiero,probabilmente e' davvero una cosa improbabile.
Sul mio desktop quando e' un po che non la uso se mi capita la scollego... per il portatile intendevo c'e' qualche modo per fare una cosa del genere senza naturlmente doverla spaccare, in alternativa mi procurero' un pezzo di nastro da applicargli sopra quando non la uso
spirzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 20:20   #4
Bugs Bunny
Senior Member
 
L'Avatar di Bugs Bunny
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 3397
per vedere la webcam,l'eventuale cracker dovrebbe entrare nel tuo pc...

Per cui i punti + importanti sono firewall e tutti i programmi aggiornati,oltre agli ottimi consigli di xcdegasp che evitano trojan e backdoor
Bugs Bunny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 21:06   #5
spirzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da Bugs Bunny Guarda i messaggi
per vedere la webcam,l'eventuale cracker dovrebbe entrare nel tuo pc...

Per cui i punti + importanti sono firewall e tutti i programmi aggiornati,oltre agli ottimi consigli di xcdegasp che evitano trojan e backdoor
si pero' non esiste un metodo per disabilitare del tutto webcam e microfono?
spirzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 22:31   #6
Riverside
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Riverside House
Messaggi: 3333
Quote:
Originariamente inviato da spirzi Guarda i messaggi
......Webcam e anche microfono ovviamente...
Ci sono davvero rischi concreti di essere spiati senza accorgersene?
Riguardo ai notebook con webcam integrata c'e' la possibilita' di disattivarla avendo la completa certezza che davvero sia disattivata?
A che pro scusa? intanto cam e microfono devono essere avviati da te: se mai (cosa improbabile al 200% per 100%, perchè non credo che ci siano, a questo mondo, persone interessate ad infilarti una backdoor neL P.C. a meno che tu non detenga i progetti della Ferrari e della McLaren dei prossimi 5 anni ) si avviassero per un intervento esterno, te ne accorgeresti subito.
Comunque, basta disinstallare il relativo software.
Riverside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 23:26   #7
spirzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da Riverside Guarda i messaggi
A che pro scusa? intanto cam e microfono devono essere avviati da te: se mai (cosa improbabile al 200% per 100%, perchè non credo che ci siano, a questo mondo, persone interessate ad infilarti una backdoor neL P.C. a meno che tu non detenga i progetti della Ferrari e della McLaren dei prossimi 5 anni ) si avviassero per un intervento esterno, te ne accorgeresti subito.
Comunque, basta disinstallare il relativo software.
Da cosa me ne accorgerei per esempio?
Io non so se sia una cosa facile o difficile da fare,nell'ipotesi sia una cosa fattibile penso che a qualcuno puo' anche venire in mente di provare a farlo.
Immagino sia una cosa davvero improbabile cmq se mi dite cosi,il fatto di poter disattivare cam e microfono probabilmente sarebbe una cosa solo per togliermi il pensiero dalla testa...
spirzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 12:39   #8
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Quote:
Originariamente inviato da spirzi Guarda i messaggi
[...]
Sul mio desktop quando e' un po che non la uso se mi capita la scollego... per il portatile intendevo c'e' qualche modo per fare una cosa del genere senza naturlmente doverla spaccare, in alternativa mi procurero' un pezzo di nastro da applicargli sopra quando non la uso
fermo restando che concordo con quello che dicono i miei colleghi di forum, esiste un sistema per disattivare le periferiche via software e magari poi riattivarle: tasto destro su risorse del computer-> proprietà-> scheda "hardware"-> gestione periferiche-> trovi le periferiche che ti interessano-> tasto destro su di essi-> disattiva-> ok. sottolineo comunque che tutto questo è paranoia!
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 13:37   #9
spirzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da c.m.g Guarda i messaggi
fermo restando che concordo con quello che dicono i miei colleghi di forum, esiste un sistema per disattivare le periferiche via software e magari poi riattivarle: tasto destro su risorse del computer-> proprietà-> scheda "hardware"-> gestione periferiche-> trovi le periferiche che ti interessano-> tasto destro su di essi-> disattiva-> ok. sottolineo comunque che tutto questo è paranoia!
ok Grazie era questo metodo che volevo sapere,il fatto e' che sto per comprare un portatile nuovo con webcam,sapere che e' cmq possibile disattivarla in caso e' meglio,poi probabilmente non lo faro' mai.
Grazie
spirzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v